Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Considerazioni e scelta Retroproiettore


    Buon giorno a tutti,

    questo è il mio secondo 3D e come potete capire dalle domande non sono molto informato.

    Ho deciso di cambiare il mio 16:9 crt Philips 28” con un Retroproiettore DLP.
    Ho letto i vari pro e contro sulla tipologia e le varie differenze con il Plasma,
    la perplessità + grande era quella della scarsa visione in ambienti molto luminosi ma ieri, passando da un negozio, ho visto esposto un Sogem DLP 50” davanti ad una vetrata enorme che dava sulla strada e sono rimasto favorevolmente sorpreso nel constatare che la visione era molto buona al punto da chiedermi se sono leggende metropolitane il detto che con la luce non si vede niente, forse era per i retro CRT…….

    Ho letto i vari post sull’argomento con interesse oltre a dare un’occhiata ad alcuni siti di produttori . Devo dire che sono un po’ diffidente sulle caratteristiche dichiarate, nel senso che non so se ci sono dei trabocchetti :-(

    Le domande che vi pongo sono:
    Quali sono i parametri da tener conto per una buona scelta?
    Immagino la risoluzione 1024x 768 ma sono in pochi ad averla……..
    Il contrasto….. che ho visto per alcuni e di 700:1 altri anche 3000:1 (c’è un trabocchetto? :-)
    La Luminosità cd/m2: 500……..
    I collegamenti: DVI ………..ecc

    Esiste un sito che mi permetta di confrontare vari modelli ?

    Grazie a tutti
    Meteor

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463

    Re: Considerazioni e scelta Retroproiettore

    meteor ha scritto:
    Buon giorno a tutti,

    questo è il mio secondo 3D e come potete capire dalle domande non sono molto informato.

    Ho deciso di cambiare il mio 16:9 crt Philips 28” con un Retroproiettore DLP.
    Ho letto i vari pro e contro sulla tipologia e le varie differenze con il Plasma,
    la perplessità + grande era quella della scarsa visione in ambienti molto luminosi ma ieri, passando da un negozio, ho visto esposto un Sogem DLP 50” davanti ad una vetrata enorme che dava sulla strada e sono rimasto favorevolmente sorpreso nel constatare che la visione era molto buona al punto da chiedermi se sono leggende metropolitane il detto che con la luce non si vede niente, forse era per i retro CRT…….

    Ho letto i vari post sull’argomento con interesse oltre a dare un’occhiata ad alcuni siti di produttori . Devo dire che sono un po’ diffidente sulle caratteristiche dichiarate, nel senso che non so se ci sono dei trabocchetti :-(

    Le domande che vi pongo sono:
    Quali sono i parametri da tener conto per una buona scelta?
    Immagino la risoluzione 1024x 768 ma sono in pochi ad averla……..
    Il contrasto….. che ho visto per alcuni e di 700:1 altri anche 3000:1 (c’è un trabocchetto? :-)
    La Luminosità cd/m2: 500……..
    I collegamenti: DVI ………..ecc

    Esiste un sito che mi permetta di confrontare vari modelli ?

    Grazie a tutti
    Meteor
    Anche io sono rimasto molto colpito dal sagem, però l'ho sempre visto collegato ad un pc che trasmetteva in alta risolzione. Bisognerebbe capire con segnali inferiori come si comporta.
    La luminosità mi è parsa veramente buona, ti dico in un locale completamente illuminato le immagini risaltavano moltissimo.
    C'è da capire anche la durata della lampada.

    Ciao Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: Considerazioni e scelta Retroproiettore

    StefanoG ha scritto:
    Anche io sono rimasto molto colpito dal sagem, però l'ho sempre visto collegato ad un pc che trasmetteva in alta risolzione. Bisognerebbe capire con segnali inferiori come si comporta.
    La luminosità mi è parsa veramente buona, ti dico in un locale completamente illuminato le immagini risaltavano moltissimo.
    C'è da capire anche la durata della lampada.

    Ciao Stefano
    io, l'ho visto collegato a un DVD e le impressioni sono state ottime.
    Non voglio comprare il Sogem perchè troppo grande per la mia situazione, calcola che la distanza tra schermo e vista TV è di 2 metri.

    Il mio discorso era in senso generico sulla luminosità.

    Ho visto in un centro commerciale:

    Samsung SP 43L2HX
    Samsung SP 46L5HX
    LG RE 44SZ21RD
    Sony KF-42SX300

    e devo dire che come luminosità andavano molto bene,
    come bellezza d'immagine un pò meno del Sogem ma c'è da dire che questi erano collegati ad un DVD in serie con altri 25 TV tra plasma e crt........

    Ciao
    Meteor

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463

    Re: Re: Re: Considerazioni e scelta Retroproiettore

    meteor ha scritto:
    io, l'ho visto collegato a un DVD e le impressioni sono state ottime.
    Non voglio comprare il Sogem perchè troppo grande per la mia situazione, calcola che la distanza tra schermo e vista TV è di 2 metri.

    Il mio discorso era in senso generico sulla luminosità.

    Ho visto in un centro commerciale:

    Samsung SP 43L2HX
    Samsung SP 46L5HX
    LG RE 44SZ21RD
    Sony KF-42SX300

    e devo dire che come luminosità andavano molto bene,
    come bellezza d'immagine un pò meno del Sogem ma c'è da dire che questi erano collegati ad un DVD in serie con altri 25 TV tra plasma e crt........

    Ciao
    Meteor

    Io ho visto il Sony KF-42SX300 e mi è parso buono, certo inferiore come luminosità al sagem, ma bosogna considerare che non ha ingresso component, la durata della lampada è limitata, il costo di ricambio è intorno ai 300€ l'estetica è un plasticone. A quel punto io preferirei andare su un plasma panasonic da 37.
    Ciao Stefaono

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Grazie Stefano,
    sapresti indicarmi dei Link sull'argomento TV/Video in italiano?

    Ciao
    Meteor

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463

    meteor ha scritto:
    Grazie Stefano,
    sapresti indicarmi dei Link sull'argomento TV/Video in italiano?

    Ciao
    Meteor
    Info ne ho trovate sui vari forum, ma soprattutto sono andato e sta andando molto spesso a vedere con i miei occhietti.
    Se vuoi info tecniche vai sui vari siti ufficiali, cerca sui ng o sui vari forum, e poi guarda con i tuoi occhi.

    Ciao Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •