|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Vale la pena acquistare DVD o Blu Ray nel mio caso?
-
20-03-2008, 10:29 #16
@ vicius 80
La differenza tra un hd ready e un full hd da 2,5 m si vede anche sui 40 pollici senza possedere occhi bionici.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-03-2008, 11:25 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Andrò controcorrente, ma io ho un 40" (1365x768) che vedo da circa 2,80/3,00 mt e la differenza tra SD ed HD stento a vederla, per questo ho rimandato l'acquisto dell'alta definizione a tempi successivi, almeno "a se e quando" avrò uno schermo più grande!
Direi quindi che un fullHD per diagonali di questo livello sia abbastanza inutile.....con diagonali più grandi di sicuro si guadagna parecchio, a mio avviso per godere comunque appieno delle 1080 linee dell'alta definizione bisognerebbe stare su diagonali dai 60"/65" in su (considerando i 3 mt di distanza), dipende quindi da quando è grande l'immagine prodotta dal proiettore.
Bye!Ultima modifica di damon75; 20-03-2008 alle 11:35
-
20-03-2008, 14:58 #18
Originariamente scritto da damon75
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-03-2008, 15:15 #19
Beh...se si considera che il pannello è HD ready e che la distanza è attorno ai 3 metri (sono nella tua stessa situazione damon...) non credo sia così facile vedere enormi differenze fra un buon DVD SD con upscaling decente e un Blu-Ray.....morale della favola: concordo con Damon!
P.S. Prima di partire con gli insulti ribadisco che sto parlando di ENORMI differenze...sono d'accordo che un miglioramento (seppur minimo) ci sia...
-
20-03-2008, 15:48 #20
Nessun insulto ci mancherebbe!! Qui ognuno può dire la sua liberamente!
Per me tra sd (anche se upscalato dal miglior htcp esistente) e hd ready c'è un abisso. Quindi differenze ENORMI!!U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-03-2008, 16:02 #21
Ok rossoner4ever....ma devi mettere in relazione la qualità e la risoluzione del filmato con la distanza di visione e la risoluzione nativa del pannello....è certo che uno schermo di 2 metri di base ti permetta di notare tutte le sfumature qualitative possibili, ma un 40'' HD ready visto da 3 metri è tutta un'altra cosa...non credo che quest'ultima soluzione permetta di notare delle differenze abissali! o sbaglio?
-
20-03-2008, 16:10 #22
Io vedo differenze tra hd ready e sd da 3 metri anche su un tv da 32 pollici... avrò l'occhio bionico (Ho fatto il laser qualche mese fa
) come scriveva qualcuno qualche post indietro!
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-03-2008, 16:28 #23
ragazzi, qui si parla di videoproiettore, non di 40 pollici da tre metri, ma di 80/120 pollici da 3/4 metri, vorrete concedere che c'è una certa differenza di rapporto di visione no? E che più è grende lo schermo e più si vedono i difetti dell'sd? Vi rimando al mio post precedente...
-
20-03-2008, 16:30 #24
Mi sembra di rivivere la stessa storia di chi sente la differenza audio usando un cavo di potenza da 3 euro ed 1 da 100 euro.
Cmq anch'io tutta sta differenza "eclatante" non l'ho notata. Anche perchè la mia ragazza mi dice sempre che invece di appiccicarmi alla TV come una lumaca dovrei stare sul divano a godermi il film, soprattutto la trama!!!
Tanto sul 90% dei film il pixel in meno conta veramente poco.
Io parlo di una TV (che è mooolto più diffusa di un VPR), cmq sia io aspetterei il prox autunno per passare al BR.Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
21-03-2008, 08:00 #25
Originariamente scritto da sevenday
-
21-03-2008, 12:24 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Non pensavo di scatenare tutto questo "botta e risposta"!
Comunque alla fine il mio intervento, partendo dalla mia personale esperienza di un monitor da 40" 1365x768 visto da 3 mt (la stessa distanza di visione di paloalto con una matrice non molto differente) collegato sia con un HTPC che con un lettore DVD di tutto rispetto che mi permette un buon upscaling (anche se è meglio l'HTPC, ma fin qui niente di strano!), voleva solo sottolineare, a mio giudizio, che dalla distanza da cui paloalto guarderà i film, e con diagonali al di sopra di una certa grandezza, sarà comunque possibile apprezzare la differenza tra DVD e Blu-Ray (il suo proiettore in ogni caso permette sempre di risolvere 720 linee, anche se in formato 4/3), a mio avviso nulla di sconvolgente, per via della matrice del proiettore, ma comunque apprezzabile.
A questo punto tutt'al più bisognerebbe vedere se il gioco vale la candela, ovvero quale sarebbe effettivamente la differenza in termini qualitativi tra DVD e Blu-Ray considerando la risoluzione dell'attuale proiettore e se quindi questa differenza valga i soldi spesi tra nuovo lettore e nuovi film.....ma qui al limite bisognerebbe fare la prova con un'amico dotato di PS3 ed un film noleggiato, direi che è la cosa più sensata.
Del resto bisogna infatti considerare che, a meno di non voler ricorrere ad un bruto pan&scan che tagli fino al formato 4:3 l'immagine, non sarà possibile sfruttare le 720 linee messe a disposizione del proiettore, già con un "taglio in 16:9" l'immagine diventa 1024x578, vale a dire leggermente meglio di un normale DVD, quindi sì, il miglioramento ci sarà, ma alla fine, quanto sarà notabile? Personalmente non credo troppo, ma ripeto, l'unico giudice degno d'ascolto sono i nostri occhi, per cui il discorso della prova sul campo è l'unico che possa scogliere questo dubbio.
Ovviamente, a 3mt di distanza e con diagonali da 60"/70" in su, sarebbe ottimale un proiettore Full-HD per apprezzare appieno l'alta definizione, ma questo immagino lo sanno anche i sassi!
Tutto qua, bye!Ultima modifica di damon75; 21-03-2008 alle 14:17