Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    53

    Passaggio da Hd ready a Full hd


    Ciao a tutti
    Posseggo un tv lcd sharp hd ready.
    Oggi ho collegato via Hdmi il mio laptop vaio dotato di lettore bluray, per visionare un film.
    La qualita' era ottima, ma ahimè non lontanissima dal dvd.
    Quanto migliorerebbe la visione di un bluray dalla risoluzione 1366×768 alla risoluzione full hd?
    Ha senso vedere i bluray con un pannello hdready come il mio?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da pingu79
    ...La qualita' era ottima, ma ahimè non lontanissima dal dvd...
    Assai strana questa affermazione...IMHO la differenza tra un BD ed un DVD è notevole, anche con un BD "scarso" e su uno schermo HD-ready.
    Comunque il salto qualitativo più grosso è tra vedersi un DVD e un BD su uno schermo HD-ready. Passare da un BD su hd-ready ad un BD su full-hd ha un impatto visivo IMHO molto, ma molto minore.
    A scanso di equivoci:
    1) che TV hai
    2) con che risoluzione esci dal portatile (devi uscire a 1080p per sfruttare al massimo il pannello hd-ready o almeno a 1080i se il tuo tv non supporta i 1080p)
    3) quale BD hai visto? (ce ne sono alcuni, tra i primi usciti, IMHO pessimi)
    4) a che distanza stavi seduto dalla tv? (se hai un 32" e ci stai seduto a 2,5-3m di distanza è normale che vedi ben poca differenza...)
    Ciao!
    Ultima modifica di Duke Fleed; 04-03-2008 alle 14:51

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    A scanso di equivoci:
    1) che TV hai
    2) con che risoluzione esci dal portatile (devi uscire a 1080p per sfruttare al massimo il pannello hd-ready o almeno a 1080i se il tuo tv non supporta i 1080i)
    3) quale BD hai visto? (ce ne sono alcuni, tra i primi usciti, IMHO pessimi)
    4) a che distanza stavi seduto dalla tv? (se hai un 32" e ci stai seduto a 2,5-3m di distanza è normale che vedi ben poca differenza...)
    Ciao!
    ho uno sharp 37rd1e, il notebook esce in hdmi a 1080p.
    il film in bd è perfect stranger. guardavo la tv a 2 metri.
    comunque ripeto, la differenza qualitativa c'è, e l'ho constatata immediatamente, mettendo a confronto il bd e 1 dvd... quello che mi interessava era sapere quanto si puo' migliorare ancora
    grazie mille per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ciao,
    grazie a te per la dettagliata replica!
    Guarda, io Perfect Stranger in BD non ce l'ho (e non credo che lo prenderò neppure su DVD... ), ma da quello che ho appena letto in giro la qualità video è alta (4.5/5.0 e non solo su highdefdigest, sulle cui recensioni nutro seri dubbi...IMHO sono troppo di manica larga coi voti), quindi di sicuro il "problema" non è il BD, neppure connessione, risoluzione e distanza di visione (qualcuno ti direbbe che potresti sederti ancora più vicino di qualche decina di cm, ma tant'è...).
    Mi sa tanto che passando ad un full-hd non noteresti sto miglioramento incredibile (a parte il fatto che, per "sfruttare" a pieno la risoluzione di un 37" full-hd, ti toccherebbe sederti ancora più vicino di adesso).
    Come già scritto, IMHO il grosso salto è da DVD (720x576) a "half-HD" (1280x720), mentre il passaggio da "half-hd" (o hd-ready 1366x768) a full-hd (1920x1080) secondo me non è affatto così evidente come il primo (nonostante il numero di pixel faccia pensare il contrario).
    IMHO per sfruttare appieno il full-hd dovresti sederti molto vicino ad uno schermo molto grande o comprarti un videoproiettore full-hd.
    Quindi, IMHO se già vedere un BD su uno schermo hd-ready non ti soddisfa, allora forse è meglio se ti tieni lo sharp ed impieghi il budget in altre spese anziché acquistare un TV full-hd!
    Al limite, prendi in considerazione l'idea del VPR full-hd...ma qua ti inoltreresti in acque pericolose e molto profonde!
    Un saluto,
    Max

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da pingu79
    ... La qualita' era ottima, ma ahimè non lontanissima dal dvd...
    Esattamente le stesse impressioni che ho avuto io, per giunta sul mio plasma HD-ready da 43" (quindi più grande della tua TV). Che dire... la differenza tra DVD e Blu-ray si percepisce abbastanza nitidamente, ma non tanto da gridare al miracolo (ed infatti continuo imperterrito a comprare DVD...).
    Anch'io ho pensato di cambiare la mia TV con una full-HD, ma poi ho lasciato perdere, sia perché non mi fido, sia perché mi trovo già bene così.

    Ciao
    Massimiliano

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Il problema secondo me è che non devi uscire a 1080p ma a 720p, se è hd-ready la tv non aggancierà il segnale........ fà una prova...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5

    AIUTOOO DVD MATRIMONIO

    CIAO A TUTTI E' LA PRIMA VOLTA IN QUESTO FORUM ...CERCAVO 1 GRANDE AIUTO QUESTA estate mi sono sposato e il mio fotografo ha fatto il famoso filmino...(premesso che ho 1 tv al plasma panasonic th e un lettore dvd con connessione hdmi ) il problema nasce quando metto il dvd nel lettore dvd ...IL VIDEO e' scarsissimO....la domanda che vi faccio e' possibile tramite programmi tipo nero aumentare la qualita' del dvd in modo tale di poterlo vedere in formato IN ALTA RISOLUZIONE??
    GRAZIE PER IL VOSTRO AIUTO ALLA PROX CIAOOO

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354

    No..... rassegnati pure.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •