|
|
Risultati da 16 a 30 di 135
Discussione: Blockbuster Italia: Niente più Blu-ray
-
11-03-2008, 15:14 #16
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
-
11-03-2008, 15:45 #17
Certo la notizia è veramente pessima....
credo che se continua in questo modo Sony riuscirà nell'incredibile impresa di bissare il disastro con il SACD
Anche in quel caso, dopo aver combattuto (magari più blandamente) il DVD-A ed aver vinto, ha abbandonato di fatto il supporto relegandolo ad un nicchia di appassionati.
Ora se il BR che ha vinto non viene spinto, farà la stessa fine e noi continueremo a vederci i DVD....Mauro Cippitelli
-
11-03-2008, 16:02 #18
Originariamente scritto da maurocip
Ultima modifica di alfiere; 11-03-2008 alle 16:31
-
11-03-2008, 16:22 #19
Pessima notizia, confermo...
Anche se ripensandoci in passato avevo letto di 4 euro a noleggio di film BD proprio al BB, decisamente troppo....
Io credo che purtroppo, paradossalmente, il gran salto dell'HD ci sarà appena il costo di masterizzatori e supporti vergini avrà raggiunto livelli abbordabili dal consumo di massa...
Se ci pensate esattamente come è capitato per il dvd, e soprattutto per la prima playstation....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
11-03-2008, 16:33 #20
Ma secondo voi , uno compra un display/VPR full-HD e poi ancora 300-500€ per un lettore blu solo perchè vuole nolegiare films?
Il noleggio è (secondo me) un piccolo aiuto, ma non è fondamentale per adesso. O almeno finchè i lettori blu non costeranno meno di 50€
Stefano
-
11-03-2008, 17:01 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Se BB sta facendo questa politica incentrata esclusivamente sul business, altre catene di noleggio vanno in controtendenza: il negozio Holliwood sotto casa sta ampiando non solo il parco titoli in vendita con tutte le novità appena uscite, ma anche il parco titoli in noleggio (1 euro per 6 ore, 2 euro per 18 ore, 3 euro per 24 ore). Credo che B.B. sarà costretta a rivedere i suoi piani a breve !!
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
11-03-2008, 17:02 #22
Io i film li voglio vedere, a noleggio o acquistati non mi interessa.
La cosa che mi preoccupa e che quando fu introdotto il DVD (e i lettori costavano una cifra), gli scaffali di dvd da Blockbuster si moltiplicarono nel giro di pochi mesi. Con il BD invece si é ad uno stallo.
-
11-03-2008, 17:05 #23
Originariamente scritto da mammabella
-
11-03-2008, 17:32 #24
Nessuno dei miei films in HD è costato 30€
ma tra i 20€ e max 25€
Solo pochi anni fà anche i dvd appena usciti, magari in versione 2dvd costavano la stessa cifra.
Date tempo al tempo. 10 anni fà la gente mica chiedeva i dvd ( i lettori costavanio un botto), ma chiedeva le videocassette!!!
Stefano
-
11-03-2008, 17:38 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
io credo che all'inizio, in epoca di format war, ci sia stata la mazzetta di Sony per consentire l'introduzione dei BD nelle catene per il videonoloeggio come BB. Finita la format war è finita anche la concorrenza. Ma così il formato BD, e l'alta definizione in generale, rischiano di implodere da sole sotto la logica del guadagno. Staremo a vedere
La mia nuova firma...
-
11-03-2008, 17:48 #26
Faccio un annotazione assolutamente personale sul caso (d'altronde non sono sicuramente un esperto di marketing)
Blockbuster, o certe filiali o la società è ancora da capire, ha tirato le somme relativamente allo stato dei noleggi BD e ha visto i numeri in ballo. Solo che se li hanno fatti adesso sono sicuramente basati sullo stato delle cose durante la format war e non adesso che la situazione si è risolta.... non è che ora i numeri cambierebebro con l'aumento dei lettori e con meno gente al palo in attesa di novità?
Boh.. non so... "just my two cents"OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-03-2008, 18:18 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 115
Io sono speranzoso anche se in Italia siamo sempre in ritardo…
Ci sono gli appassionati come noi, che un pòl'argomento lo conosciamo..
Ma immaginiamo la signora Rossi (non voglio offendere nessuna lettrice presente omonima) che entra in un negozio di Tv, parla con il commesso (che spesso ne sa davvero poco) che le dice che questo Tv è meglio di quello perchè è "Full Hd", con tanto così di contrasto ... e perfetto per l'alta definizione del futuro.
E la gente si porta a casa sti schermi a 42 e di più pollici..
Arriva a casa il tv.. a mala pena capiscono la differenza tra decoder digitale terreste e analogico.. tanto è il tecnico che programma i canali.. mica spiega a loro che ha messo in fondo alla numerazione gli analogici. E intanto... tutti in casa fanno "ohhhhhh che bello..” “oohhhh come si vede bene”.
Dopo un pò nemmeno si ricordano che in negozio avevano visto il tv con immagini splendide in Full Hd. La famigliola ha raggiunto comunque un ottimo grado di soddisfazione perchè hanno un Tv "grande" e "piatto" in casa che sembra un quadro del futuro.
In Italia siamo fatti così…
Ma non scoraggiamoci… guardiamo il mondo come si muove.. l’Italia (per lo meno nei consumi di massa) lo segue .. con ritardo .. ma prima o poi lo segue.
Per esempio la catena Blockbuster in Usa com’è messa? Noleggia regolarmente e tiene disponibili il Bluray disk aggiornando i titoli?
Altro dato da guardare.. è il dato delle vendite di film nel mondo in DVD e Bluray.. vedere se la percentuale è in crescita… tenendolo monitorato….
Poi ci sono i dati sulle vendite dei lettori Bluray rispetto ai lettori Dvd.
Se qualcuno riesce ad estrarre queste informazioni da qualche sito… credo che potrebbe dare a tutti noi elementi di valutazione su quello che accadrà anche da noi. Quindi spero che il fenomeno che sta accadendo nei Blokbuster Italia sia temporaneo.
Non credo che gli investimenti faraonici di alcune multinazionali cascheranno facilmente nel vuoto.
Anche perché…. La differenza c’è.. eccome. E’ evidente ed innegabile. Tutti sbavano davanti a bellissime immagini full hd e capiscono che è qualcosa di diverso da prima.
Ma non vorrei far la fine del proverbio "chi vive sperando.. muore cagando "
-
11-03-2008, 18:27 #28
Originariamente scritto da Giuliomo
Stando a questa lista parrebbe avere circa 500 titoli bluray a noleggio...
http://www.blockbuster.com/browse/co....1.pageSize=50TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
11-03-2008, 20:52 #29
Originariamente scritto da Giuliomo
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-03-2008, 21:44 #30
Originariamente scritto da antani
Ripeto: non ho più quel numero di AF Digitale, quindi quello che ho scritto vale quello che vale, però se c'è qualche altro "vecchietto" dotato di migliore memoria e/o qualche collezionista di riviste di HT che vuole/può fare una ricerca...
Questo per dire cosa? Che, a mia memoria per lo meno, BB (Italia) ha dimostrato poca lungimiranza e "fiuto" commerciale dopo "l'era VHS", situazione figlia, forse, di un suo quasi predominio nel mercato del videonoleggio nostrano. Ci fosse una catena altrettanto forte a "pungolarli" un po', forse, chissà...
Ciao!
Marco