Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da felicega
    Se avessi hd-dvd non seguirei il consiglio di lucagfc (anche se legittimo) perchè il rischio di una svalutazione prossima allo zero dell'investimento in software hd-dvd è dietro l'angolo...
    E quale sarebbe il problema della svalutazione software, a parte l'ovvio vantaggio che si potrà fare nei prossimi mesi scorta di HDDVD a prezzi bassi ? Tu compri i film sperando poi di rivenderli ? Sai quanto vale la mia attuale collezione di 400 e passa DVD, standard "vincente" e che comunque rimarrà in giro ancora per un bel po' ? Ben poco.

    L'unica cosa che ha senso fare è, per chi ha pochi film, vendere il lettore assieme ai film, accettando la svalutazione.

    Per chi ha già tanti film, non c'è altro da fare che comprare quelli che mancano a basso costo (ovviamente se già interessavano) e magari anche un lettore di scorta.

    Un film 1080p è sempre un film 1080p, pure se lo standard ha perso, non è che vanno a male come lo yogourth...se capiterà mai che qualche film non si legga più (sarà capitato una volta in 10 anni su 400 DVD), se mi interessava così tanto, quel singolo pezzo lo ricomprerò in Bluray, qual'è il problema ?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    il vero dispiacere non è dato dal sw, che in BR è altrettanto valido, quanto dalla qualità in senso assoluto dei lettori Toshiba e dalla "stabilità/affidabilità" della coppia sw+hw del formato HDDVD.

    Prima di avere altrettanto e a prezzo equivalente, con il BR dovremo attendere un bel po' ...
    Ne so qualcosa io, che mi vedo "costretto" a farmi regalare una PS3 per totale mancanza di alternative come lettori BR stand-alone.
    Toshiba, ci mancherai ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Per chi ha già tanti film, non c'è altro da fare che comprare quelli che mancano a basso costo (ovviamente se già interessavano) e magari anche un lettore di scorta.
    Non sono certo ai vostri livelli per possesso di film in dvd/bd/hddvd ma, anche se ho solo 23 film in hddvd (in poco + di un mese), prima che si renderà disponibile un buon player da tavolo BD ne passerà di tempo.
    Come avevo già segnalato c'è tutto il tempo di prendersi un player XE1 toshiba top di gamma e raccattare quanti più film possibili (e credetemi, sulla baia si trova tutto e anche di piu')
    Anche con un numero esiguo come è quello da me riportato (i dvd li ho tralasciati volutamente)...
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391
    certo, accattarsi tutti gli HD-DVD mancanti che ora scenderanno a prezzi da svendita può essere una scelta vincente, a patto di accettare che la loro valutazione complessiva tenderà a scendere e quando Universal e Paramount cominceranno a pubblicare in BR credo che non manterranno neppure quel valore nostalgico affettivo che hanno per alcuni i Laserdisc.

    Ovviamente questo è solo il mio parere
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    tutto quello che compro non lo rivendo mai.
    quindi non si pone il problema
    (in effetti prima o poi uscirò di casa io per far stare il resto degli oggetti...)
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da felicega
    a patto di accettare che la loro valutazione complessiva tenderà a scendere e quando Universal e Paramount cominceranno a pubblicare in BR
    Ripeto, ma perchè dovrei pensare di rivenderli ? E se anche fosse, pensi che valgano molto di meno dei Bluray in MPEG2, o quelli con squallide colonne sonore italiane DD, che probabilmente verranno nei prossimi mesi/anni tutti ripubblicati ? Almeno questi si vedono e si sentono bene, quasi sempre...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    guarda che ci sono già titoli qualitativamente equivalenti agli hddvd.
    qui parlavamo dello stop alla produzione di lettori hddvd.
    e' beh se stoppano i lettori pensa se non stoppano il software, forse allora e' inerente
    per ora io ho trovato pochi bluray allo stesso livello degli hddvd,saro' stato sfortunato
    oppure piu' realisticamente universal e paramount tecnicamente si impegnano di piu' e realizzano il 100% dei loro
    film a livello ottimo,non e' lo stesso per le case che per ora supportano il bluray.
    Ciao
    Ultima modifica di mario; 17-02-2008 alle 16:40

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    prima che si renderà disponibile un buon player da tavolo BD ne passerà di tempo
    Non sono affatto d'accordo.Il Pioneer LX70A,di cui sono in possesso,e il Sony 500,acquistato e testato da molti forumers,sono ottimi player BD,ben superiori alla PS3.Non a caso i pochi dischi Warner che ho avuto modo di vedere in ambo gli standard finalmente hanno la stessa qualita' di visione,se non in migliore,in BR.Molto del vantaggio HD-DVD era dovuto al fatto che non ci fossero macchine BR all'altezza,adesso con i nuovi player la situazione e' diversa.In piu' il mio Pioneer riscala i dvd ancor meglio del XE1.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    70
    Si, ma quanto costa?

    E con la storia dei profili come la mettiamo?

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Certo costa,ma l'intervento precedente che ho quotato sosteneva che non ci fossero in circolazione buoni player da tavolo BR,indipendentemente da questioni di cifra,mentre io ritengo non sia cosi'.Quanto ai profili hai ragione,ma dipende anche da quanto contino per te gli extraersonalmente e' raro che io mi interessi agli extra standard,figuriamoci quell interattivi.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Pare che l'annuncio dell'abbandono dell'HD-DVD da parte di Toshiba è riportato anche da AF:
    http://www.afdigitale.it/News/Blu-Ra...-prossima.aspx

    Ho un dubbio, chissà perchè non mi convince la fine prematura dell'HD-DVD, forse cè veramente il laser Green

    Un saluto
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    faccio il mea culpa per non averlo riscritto ma la condizione per il bd player era un profilo 2.0 e che non costasse troppo...troppo!
    il pio è una meraviglia ma costa piu del mio televisore.
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Vero che i film non scadono ma non sapete nemmeno se nell'uscita BR ci sarà una versione più "pregiata" dello stesso.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    21

    parere

    qualora toshiba abbandonasse l'hd dvd, mi comporterò in questo modo: 1) acquisterò film in hd dvd finchè verranno prodotti e distribuiti 2) poi continuerò con i titoli in dvd e 3) passerò ad altro sistema di visione film in hd soll quando i relativi lettori costeranno meno di 100 euro. Passare all'attuale blu-ray significherebbe buttare soldi sui lettori attuali che sono scadentissimi e molto cari.
    Ampli: Denon AVR-3310; Player: ibrido LG BH200; HD-DVD: Toshiba EP-30, Toshiba E-1; BLU RAY: SONY BDP S550; DENON DBP-2010; dvd rec.: SONY DCR 750; CD: DENON 500;
    TV LCD: Sony Bravia 40s2030; Sony Bravia 26p2530;
    SKY HD; APPLE TV 160GB
    Casse: B&W 603; KEF Q55; CENTRALE E POSTERIORE B&W LCR60; SUBWOFER AR10.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337




    Quanto sono malati gli americani
    Ampli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
    Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •