Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Lettore DVD x File HD

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    79

    Lettore DVD x File HD


    ho visto che in rete è possibile scaricare diversi filmati in alta definizione 720p o 1080i/p, nei formati più disparati mkv, mpeg, divx, quicktime, ecc volevo sapere se esistono dei lettori DVD in grado di leggere almeno alcuni di questi formati.
    nelle mie ricerche ho trovato questi lettori che sembrerebbero in grado di fare quello che chiedo:
    JEPSEEN JX-8
    NORTEK NDVX 2802
    e mi sembra di capire anche il
    PHILIPS DVP5160
    qualcuno mi può dare conferma su questi lettori o indicarmene altri?
    grazie
    Molti desiderano la conoscenza, pochi sono disposti a pagarne il prezzo" (Giovenale 50-140 d.C.)

    Tv FullHD: Panasonic TH-42PZ70EA, BluRay: PS3 40Gb (CECHH)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Nessuno di questi lettori è compatibile con il formato H.264 e container MKV, sono solo lettori Divx.

    Non so se ci sono lettori DVD in grado di farlo, ai bitrate più alti la velocità del DVD potrebbe essere un problema, per fare quello che vuoi tu, forse è meglio un player multimediale tipo Popcorn Hour o Tvix. Costano di più, comunque...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Nessuno dei lettori che hai linkato legge file Divx, o di altro tipo, in alta risoluzione 720p o 1080i/p.
    L'unica cosa che fanno è scalare fino a 1080i DVD e filmati in bassa risoluzione.

    Esistono lettori in grado di riprodurre filmati HD, solitamente fino a 720p, ma hanno costi molto superiori ai modelli che hai linkato.

    Tempo fa avevo raccolto qualche informazione su questi lettori:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...32&postcount=8
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=14

    a due anni di distanza non so più quanto siano attuali quelle informazioni.

    Ad ogni modo oggi esistono HardDisc multimediali che riproducono parecchi formati, anche in HD.
    Tipo il PopCorn 100 e simili di cui si è già parlato nel forum.
    http://www.popcornhour.com/onlinestore/

    Esistono anche altre soluzioni, come la AppleTV per la quale è appena uscito un nuovo e più potente software.
    http://www.apple.com/it/appletv/


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    79
    grazie 1000 del chiarimento
    ciao
    Molti desiderano la conoscenza, pochi sono disposti a pagarne il prezzo" (Giovenale 50-140 d.C.)

    Tv FullHD: Panasonic TH-42PZ70EA, BluRay: PS3 40Gb (CECHH)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... Popcorn sembra interessante (anche se x averlo in italia tocca spendere 250-300€)
    -> http://shop.strato.de/epages/6123804.../Products/5024




    ... AppleTV occhio che ha dei limiti:

    Formati video supportati
    - H.264 e Protected H.264 (da iTunes Store): Main Profile progressivo (CAVLC) fino a 5Mbps con audio AAC-LC fino a 160Kbps (risoluzione massima: 1280x720 pixel a 24fps, 960x540 pixel a 30fps) in formato .m4v, .mp4 e .mov
    - Video acquistati su iTunes Store: 320x240 pixel, 640x480 pixel, 720x480 pixel (anamorfico) o High Definition 720p
    - MPEG-4: Simple Profile fino a 3Mbps con audio AAC-LC fino a 160Kbps (risoluzione massima: 720x432 pixel a 30fps) in formato .m4v, .mp4 e .mov



    ... quindi i filmati in 1080p che si scaricano dal sito Apple.com.... come vengono riconosciuti??? downgradati dal software interno o non partono proprio??? ... tocca scaricare tutto a 720p invece che 1080p??? e x chi ha un 1080p come fa???

    ... e pure questo non è che lo regalano eh?!
    -> http://store.apple.com/Apple/WebObje...amily/apple_tv
    Ultima modifica di ais001; 13-02-2008 alle 11:47
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    79
    dopo una rapida occhiata tra i due preferisco il popcorn A-100, dovrò approfondire..

    @ais001
    ho visto nella tua firma che possiedi un Kiss dp-600, mi sembra che anche con questo dispositivo si possono vedere file HD, potrebbe essere un'alternativa?
    Molti desiderano la conoscenza, pochi sono disposti a pagarne il prezzo" (Giovenale 50-140 d.C.)

    Tv FullHD: Panasonic TH-42PZ70EA, BluRay: PS3 40Gb (CECHH)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... il Kiss è valido a patto di avere dei compromessi.


    ... è un bel giocattolino, xò ora è fuori produzione x difetti vari e cmq non legge tutto tutto.

    ... per quello che leggo io, va bene.... xò io molte cose le converto e masterizzo o butto su USB.

    ... una scatola del genere dovrebbe digerire tutto senza problemi
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •