Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3

    informazione su lettore hd


    Salve, sono totalmente nuovo di questo mondo anche se seguo il vs forum.

    Volevo acquistare un lettore hddvd (anche se sono a conoscenza dei recenti avvenimenti).

    Stavo girando su ebay.COM (non il .it) e vedo HD-A30 o HD-A2 a dei prezzi diciamo abbordabili, paragonandoli ai prezzi del lettore blu ray o anche degli stessi lettori hd comprati dai rivenditori ufficiali.

    Il mio dubbio è di comprare un lettore che poi non mi serve a niente, nel senso che poi magari compro un dvd hd a mediaworld (tanto per dirne una) e quel lettore hd non me lo legge perchè non sono compatibili (un po come succede con la xbox (pal o no) o anche per i dvd normali.

    Esiste anche per il dvd hd questo problema oppure posso andare tranquillo con l'acquisto ? il venditore mi ha assicurato che non ci sono problemi (ma ovviamente lui ha tutto l'interesse a vendere)..

    grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Confermo, nessun problema di codici regionali.
    Piuttosto il problema sarà trovare i dischi comunque dici di sapere quello che fai quindi buon acquisto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    (mi anticipo) e per il lettore blu ray ci sono problemi di codici regionali ?

    so che dvd hd se ne trovano pochi, forse su internet. ma il blu ray (lettore costa 2/3 volte di più.. o per lo meno su ebay.com non si trova e in negozio è improponibile)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Il BR prevede i codici regionali.
    In alcuni dischi questo codice viene implementato in altri no. In internet trovi dei siti dove è scritto quali sono i dischi con i codici regionali attivi.
    La domanda è :"è più conveniente spendere 150 euro per qualcosa che tra un anno non servirà a nulla(tranne per vedere i dischi che già hai) o spenderne qualcosa più del doppio e avere qualcosa che ti permetterà di godere dei film dei prossimi 5-10 anni?". Se io non avessi i soldi per prendere un lettore br non butterei certo 150 euro + sfw in un lettore "a scadenza".

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    15

    ciao, anche io avevo il tuo dilemma poi ho ragionato con l acquisto di un lett hd dvd:
    1 costa la meta'
    2 intanto mi godo l alta definizione
    3 quando poi il blu ray si abbassera' lo acquistero' (cioè circa quest estate.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •