Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282

    Piccola riflessione sul full hd


    In tutti i centri commerciali spopolano televisori enormi full hd o hd ready, e ovviamente la febbre ha preso anche me che pur essendo soddisfatto del mio 29'' panasonic quintrix preso nel 2001 rimango a bocca aperta di fronte alle demo hd delle esposizioni.

    Però uno deve pensare anche all'utilizzo del mezzo e non solo alla "ficosità" del media. Io guardo (poca) tv analogica, tanti DivX (buoni per carità, ma quasi sempre leggermente inferiori ai 720 pixel orizzontali), non ho una console. Certo potrei attaccare il pc, ma cmq la risoluzione del secondo monitor non potrebbe mai arrivare a 1920px orizzontali (per adesso ho un 19'' lcd a 1440x900 e un 17'' crt a 1024x768 che uso per estendere il monitor).

    Comprare un tv Hd Ready è una cosa che deprime un pò in partenza, ovvero spendere parecchi soldini per un formato che non è nè carne nè pesce e che è sicuramente destinato a sparire presto.

    Comprare un full hd sarebbe assurdo: Sky HD non trasmette in 1080p, i DivX verrebbero upscalati del triplo, per godermelo dovrei comprare una console, un lettore blue ray etc...quindi sarebbe una spesa che chiama altre spese più che un reale improvement, giusto chiamare gli amici a cena per un paio di mesi e far vedere l'ennesima demo in full hd.

    Quello che mi chiedo è: ma tutta sta gente che nei centri commerciali lotta per avere l'ultimo full hd è per caso abbonata a sky hd, ha una collezione di blue ray, sono tutti dotati di console next gen, o hanno videocamere in alta definizione? Sono l'ultimo uomo sulla terra ad avere come top quality un comune dvd?

    O più semplicemente tutta questa gente rimane di stucco davanti al blue ray proiettato in alta definizione e poi dovrà spiegare a suocere e fidanzate come mai Fabrizio Frizzi e Amadeus si vedono malissimo sull' lcd da 50 pollici hd che hanno pagato un botto?

    Il problema è che nel nostro immaginario avere in salotto il cassone del crt è bruttissimo, e la diagonale sembra ridicola, ma porcamiseria che fare? La Rai trasmetterà in hd tra chissà quanti anni, i dvd non vanno oltre i 720pixel orizzontali, mica dobbiamo rifarci tutta la collezione in costosissimi blue ray o hd dvd che ancora non si sa chi la spunterà, e l'offerta sky hd si limita a 4 canali di cui uno solo per il cinema e pure interlacciatissimo.

    Mi sa che quando avremo qualche sorgente buona per il full hd il nostro televisore sarà ora di buttarlo dopo esserci sucati qualche anno di televisione sd vista malissimo...

    scusate lo sfogo, provo un pò di rabbia perchè avrei davvero voluto abbandonare il vecchio crt ma non riesco a trovare una vera motivazione a parte quella estetica, come se ci avessero riempito anzitempo di offerte hd senza aver pensato in contemporanea alle sorgenti, creando una stranissima disparità tra bisogno indotto ed effettivi vantaggi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    bè adesso non esagerare: il 720P upscalato a 1080p si vede benissimo ed è un'altra storia rispetto ai vecchi DVD o al PAL. Discorso DVD: dipende dalla qualità dello scaler ma esistono apparecchi (lettori) che hanno scaler con ottime prestazioni...ok, non costano 50€ ma sono comunque tranquillamente arrivabili.

    per Frizzi e Amadeus...vederli peggio è un male sopportabile.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    heeh io Frizzi e Amadeus più che vederli peggio vorrei vederli in galera

    Però il discorso rimane: perchè spendere tanto per vedere peggio? Primo perchè è giusto anche tenere conto che il "filmofilo" non è l'unico fruitore del televisore di casa, secondo perchè è proprio il concetto che non mi piace. E ripeto, anche sui comuni dvd vale lo stesso discorso.
    Io vorrei spendere volentieri soldi per un nuovo tv, e vedere i miei dvd meglio di come li vedo sul crt, non certo peggio....che progresso è?
    E Sky Hd, unica salvezza, mi offre uno solo canale cinema interlacciato e poi calcio, documentari e poco più...certo che il documentario hd me lo godo la prima sera, ma dopo due sere la cosa stanca.

    Sono sicuro che le grandi vendite di questi apparecchi faranno muovere qualcosa, ma quello che contesto è la politica timida del mercato, che PRIMA, aspetta di vedere se le vendite ci sono e DOPO, con enorme lentezza, studierà il modo di soddisfare, anzi di inventare nuove spese, per chi ha fatto un upgrade che allo stato delle cose si rivela non solo inutile ma controproducente in termini di qualità quotidiana.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Hai le idee un pò confuse.
    I DVD si vedono benissimo, skyhd trasmette a 1080i e con elettroniche di qualità guardando dal satellite in su ti godi eccome i pollici.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167
    Vivo da solo, ho un HD-Ready e una console.
    Vedo bene la tv tradiz. e i divx (meglio di prima, quando dal divano il mio crt 21" sembrava un francobollo), benissimo i dvd e superbamente i pochi (per ora) BR che ho comprato (anche i giochi sono uno spettacolo).
    Insomma, il passaggio dal cassone al "piattone" (anche se non full-hd) per me è stato molto positivo, da tutti i punti di vista.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Ciao

    Il tuo sfogo è condivisibile. Viviamo in un epoca in cui vedi le famiglie nei negozi di elettronica che guardano una bella demo in HD e tutti contenti acquistano la TV senza sapere che quando arriveranno a casa il risultato sarà eormemente inferiore. Questo è sicuramente da imputare a publicità ingannevole ma sopratutto alla mancanza di cultura sulla tencologia da parte delle persone. Nel mondo dell' A/V, però, ci sono tantissime categorie distinte di persone. Per quanto riguarda la tua riflessione sul Full-HD non sono totalmente daccordo. Da quello che scrivi tu non utilizzeresti MAI la TV con una sorgente HD (DVD, TV, Dvix) pertanto nel tuo caso l' acquisto di un Full HD è assolutamente da sconsigliare. Ci sono altri casi, invece, in cui c'è un mix tra HD e SD e in queste situazioni un Plasma è l' acquisto perfetto. Io ho un Panasonic 37pv60 e posso dirti che la qualità della visione dei DVD (Prima con un lettore Samung che upscala a 720p da 100 € e ora con un lettore HD-DVD) la qualità è aeccellente. LA visione dei canali SD digitali rimane buona (bit rate permettendo). Per fartela breve io al momento possiedo questo plasma e lo utilizzo con:

    HD-DVD
    DVD
    Sky HD (molto poco)
    Sky SD

    E posso dirti con certezza che non tornerei mai al CRT. La qualità di visione con sorgenti SD è apprezzabilissima e con l' HD è uno spettacolo. Tutto sta alle esigenze di chi acquista la TV. Io ad esempio non ho mai considerato (e mai considererò) i Dvix perchè sono un amante del cinema e piuttosto di vedere un film con una bassa qualità allora preferisco non guardarlo. In poche parole l' acquisto di un HD-Ready o Full HD deve essere ponderato e sopratutto bisogna conoscere a cosa si va in contro.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    Ciao
    E posso dirti con certezza che non tornerei mai al CRT. La qualità di visione con sorgenti SD è apprezzabilissima e con l' HD è uno spettacolo. .

    Quoto in pieno il pensiero Lucagfc... personalmente posseggo da più di 3 anni un plasma Hd (hitachi ris. 1024x1024) di cui sono tuttora soddisfatto, sopprattutto ora che si comicia a gustare l'alta definizione, direi che spendere ora, circa 1000 euro x un plasma 42 HD (NO FULL) con un buon segnale risoluto, da buone soddisfazioni senza rimpiangere un full Hd dal prezzo doppio.

    Ciao Roby

    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    Grazie a tutti per i pareri come sempre competenti. Stasera sono passato da un centro commerciale, e maledizione devo dire che i tv che proiettavano sky (non hd) erano tutti terribili...anche quelli costosi. Le marche erano disparata, da lg a samsung a philips a sony.
    L'unico che mi ha lasciato a bocca aperta era un ambilight dove però la fonte era spiderman su blue ray, ma il resto mi sembrava davvero inguardabile...
    credetemi proprio odio fare l'antiquato, sarà che a casa ho un ottimo segnale ma quello che vedo adesso sul crt (qualunque canale rai o mediaset) non ha proprio paragone con sky visto su tutti i tv di ultima generazione esposti al centro commerciale...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da sgrunt
    : ovvero spendere parecchi soldini per un formato che non è nè carne nè pesce e che è sicuramente destinato a sparire presto.
    Questa sarebbe da incorniciare
    Considerando che nel contesto del tuo scritto ci sono delle contraddizioni
    Immagino tu non sia un cultore delle buona visione.... diversamente prenderesti come buona la dichiarazione di Lucagfc dove giustamente dice "Io ad esempio non ho mai considerato (e mai considererò) i Dvix perchè sono un amante del cinema e piuttosto di vedere un film con una bassa qualità allora preferisco non guardarlo..... e non è un caso

    Sul discorso riguardante il Full-Hd... ce n'è da discutere all'infinito

    Sappi comunque che con artifici più o meno buoni e più o meno costosi si possono raggiungere visioni degne di nota con i Piattoni sia Hd-ready che Full-Hd con tutte le fonti oggi a disposizione.... certo non è un discorso indolore sotto il profilo economico.... ma certamente paga in termini di soddisfazioni sotto molti aspetti.... non ultimo anche quello estetico.

    ciao

    Ps ... Prima che qualcuno mi aggredisca per la frase riportata ... ci terrei a chiarire che non è il tipo di codifica ad essere sotto processo ma vari "filmati" presi chissà dove.
    Ultima modifica di benegi; 03-01-2008 alle 20:02
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Ho dimenticato di dire un altra cosa importante. Il mio discorso era riferito solo a pannelli plasma. Ho sempre considerato l' LCD enormemente inferiore al plasma e adesso una rivista autorevole come AFDigitale conferma la mia tesi. Addirittura non credevo che i plasma fossero superiori agli LCD anche in HD. Credo che attualmente l' unico caso in cui convenga un LCD sia l' utilizzo con i videogame e basta. Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    l' unico caso in cui convenga un LCD sia l' utilizzo con i videogame e basta. Ciao
    Come sei drastico

    Mettici anche l'uso Pc dai

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3
    Ciao sono nuovo , volevo dirti che anchio la pensavo come te , pero'visto che ho dovuto cambiare tv per diciamo necessita' dato che nella mia camera il vecchio era fuori uso , mi sono tolto la soddifazione di acquistarne una lcd di qualita' mediocre ,diciamo che in analogico si vede molto meglio ,il fatto che andando in un centro di hi-fi dove ce ne sono un'infinita' tutti accesi con il canale sky full hd o con ildvd hd chiaro che ll'immagine cambia per non dirne la grandezza ,che tutti oggi guardiamo un po' il mio vecchio era 15" ,la' il 15" era uno gnomo , poi pero' seguendo il consiglio del mio amico acquirente mi garantiva che corrispondeva un 16,5 del "vecchio" , senza strafare con la spesa mi sento soddisfatto

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    264
    mi intrufolo nella discussione.
    Io ho sostituito un ottimo vecchio filippo da 29" CRT con il filippo in firma e sono molto contento! Non ho nulla hd però ho Sky Sd (collegato via scart ) + un nuovo lettore dvd collegato con l'hdmi ... ebbene, Io li vedo i miglioramenti e ne sono soddisfatto. Sarà per la marea di filtri + l'ambilight, sarà per il maggior display però i film di sky e i dvd hanno acquistato molti particolari che prima non notavo!
    Provare per credere ... e aspetto di vedere ancora qualcosa di vero HD!
    Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
    Trasmettitore: PHILIPS SLV3100

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    per come la vedo, il full hd ha senso solo nel momento in cui si faccia un uso abbastanza estensivo di materiale HD a 1080 linee verticali (da supporto ottico, satellite, consolle, pc); diversamente potrebbe esserci anche un peggioramento sia rispetto ad un crt (PAL) che rispetto ad un piatto hd ready.
    che poi qualcuno veda solo PAL su un pannello 16:9 mi sembra davvero un controsenso da non imitare (a meno che si veda anche PAL a 16:9 da Xbox e Wii, ad esempio).
    poi ci sono i vpr nativi 16:9, ad esempio, che danno la giusta importanza a materiale HD e non lo confinano in soli 40 pollici o giu' di li'.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Come sei drastico

    Mettici anche l'uso Pc dai
    Hai ragione forse sono un po drastico ma al momento sono davvero nauseato dal mercato. Ormai è dimostrato (vedi AFDigitale e qualsiasi altra rivista di settore) che attualmente il Plasma è anni luce superiore all' LCD e nonostante tutto il mercato continua a fornirci decine di case che propongono solo LCD e praticamente solo Panasonic e Piooner producono plasma seriamente (I Samsung ecc ecc non li tengo nemmeno in considerazione sono infinitamente inferiori). Pensavo che con la tencologia local dimming (serie F86 di Samsung) ci fosse un grosso passo avanti dell' LCD e che almeno in ambito HD l' LCD superasse il plasma ma non è ancora cosi. Correggo il tiro...attualmente l' acquisto di un LCD è giustificato solo se:

    Si ha necessità di avere una TV da meno di 42 pollici
    SI utilizza la TV unicamente co console
    Si utilizza la TV unicamente con PC


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •