Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: martin logan

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    6

    martin logan


    gentilissimo forum
    è la prima volta che scrivo in un forum e
    vorrei porre una domanda in merito alle casse acustiche martin logan .
    Ho comprato da poco delle martin logan vantage, e mi è sorto un dubbio al quale il distributore audionatali e il commerciante che me le ha vendute mi hanno risposto in modo differente.
    Vorrei sapere se togliere l'alimentazione alle casse " staccare la spina " nel momento in cui non le utilizzo può essere nocivo o indifferente al fine dell' integrità delle casse.
    in oltre mi è stato detto che le cellule elettrostatiche con il tempo tendono a scaricarsi e di conseguenza debbano essere poste a manutenzione al fine di mantenere la loro integrità
    spero che possiate trovare il tempo di rispondermi Vi ringrazio a priori della Vostra disponibilità.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    Martin Logan

    Ciao e benvenuto.
    Lasciale tranquillamente attaccate alla rete elettrica, non succede nulla;
    l'unica manutenzione che puoi fare sul pannello, è quella (ogni tanto) di togliere l'eventuale polvere che si può formare con un aspirapolvere.
    Considera che la durata di quei pannelli è abbastanza lunga (io per le mie aerius ho cambiato i pannelli dopo 8 anni), e non costano tanto, anzi in rapporto al prezzo delle casse, siamo su percentuali del 5-10%.
    Un saluto.
    Roberto

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    6
    grazie per la tempestività non immaginavo di trovare già una risposta avendo anche sbagliato la collocazione della mia domanda alla interno del forum

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    avendo sbagliato la collocazione, avresti dovuto segnalarlo al mod della sezione o ad un altro a piacere con la richiesta di spostarla.
    Chiudo questa
    continuate di là
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=92667


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •