|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: infostrada IPTV anche HD?
-
29-11-2007, 09:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 10
infostrada IPTV anche HD?
Questa mattina ho letto sul sito infostrada del nuovo servizio IPTV e ho notato che vi erano cenni anche all'alta definizione ( fino a 1080i )
Il set top box è un motorola collegabile anche in HDMI.
Certo che finchè la mia linea è a 4 Mega mi sembra difficile fruire dell'HD. Pacchetto base 7 Euro, apparecchiature comprese non mi sembra male, chissà come funzionerà ?
A chi ne capisce più di mè i primi commenti.
Ciao a tutti Paolo
-
05-12-2007, 08:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Anch'io ho visto la stessa cosa.
Mi sembra più conveniente rispetto ad alice tv ma le prime due domande/osservazioni che mi sono venute in mente sono:
1) Mi pare utopistico usufruire dell'HDTV con 4 MB, tenendo conto che se si usa anche per navigare la banda rimanente è veramente poca; Comunque secondo me le persone che aderiscono al servizio hanno una banda dedicata e non congestionta dagli altri utenti;
2) Ho letto 7 euro al mese ma poi poco sotto vedo che alcuni eventi saranno a pagamento .....Non vorrei che gli eventi migliori fossero sempre a pagamento in futuro.
Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
05-12-2007, 11:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti,
con la 4MB puoi usufruire del servizio di IP TV, visto che un flusso multicast per la trasmissione, occupa 3,6 MB, ma scordati a quel punto la navigazione.
Il sistema di Telecom funziona in modo da garantire un parte della banda alle sue trasmissioni TV, credo che anche per infostrada sia lostesso.
Difatti Telecom ha portato i suoi vecchi abbonati con adsl da 2 e 4 MB a 7 MB, in maniera da garantire la navigazione e la contemporanea visualizzazione degli eventi IP TV.
La grossa peculiarità dell'offerta Infostrada, che al momento è molto limitata, è la possibilità di registrare sul proprio STB, i programmi che trasmettono, programmando la registrazione sia dal proprio telecomando che dal sito internet ad esso dedicato.
I contenuti sono pochi e mancano quelli ON DEMAND, di cui Fastwebe e TI sono pieni.
AL momento è possibile solo abbonarsi ai pacchetti SKY oltre che alle features del DTT.
Spero di esservi stato utile, questo è il mio primo post :-).
-
22-08-2008, 12:33 #4
riuppo questo interessante 3d perchè ho appena aderito all'offerta infostrada tv e mi piacerebbe conoscere qualcuno che come me la ha attivata e sapere come si trova.
faccio notare ai mod che ho utilizzato diligentemente la funzione cerca!
visto che ci riesco?
ok per questa sviolinata mi dovete 1 buono sospensione quindi la prossima che faccio me la fate passare ciao ale!
ps naturalmente si cherza!
-
27-11-2008, 16:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Pro
- il box e' un bel giocattolo (Motorola), upscala abbastanza bene, il PVR funziona
- la banda viene upgradata a 14Mbit o 20MBit per permettere almeno due flussi SD (per registrare e guardare un altro canale) con benefici anche sulla connessione internet
- Il DTT ha due sintonizzatori separati, funziona bene, meglio della maggior parte di decoder in commercio.
Contro
- il box fa il boot da rete, se lo spegni (non stand-by) devi avere la connessione internet se no non parte
- il box non registra il DTT da 5 mesi (situazione generale, non personale)
- non puoi cambiare la numerazione dei canali e il box sintonizza solo i canali dtt che infostrada decide di farti vedere
- i canali IPTV si vedono in maniera sufficiente e sono frequenti le microinterruzioni e pixellature
- Non ci sono ancora contenuti on-demand, ne' free, ne' a pagamento. L'unica proposta e' l'adesione a Sky via IPTV, anche per i canali HD, ma via Sat sembra andare molto meglio, soprattutto la qualita'
-
12-12-2008, 12:22 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 30
Ciao a tutti...
volevo sapere se questo box può far vedere i canali ddt liberi passando solo dallìadsl, cioè senza collegare l'antenna tv...
...perchè ho comprato la tv nuova con decoder ddt e non riesco a vedere i canali rai in ddt...ma solo mediaset + vari...
Grazie!
-
12-12-2008, 12:47 #7
-
27-02-2009, 11:21 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1
i canali HD di Wind sono HD "puri", quindi viaggiano ad un bit rate di circa 9Mbs. Quindi 10Mbs di banda sono sufficienti per vederli in maniera fluida, ne servono di più per le funzionalità accessorie (ad es per vedere un canale HD mentre si registra un canale SD servono almeno 13-14 Mbs di banda). Di solito, in fase di attivazione, il customer care dovrebbe attivare solo i servizi compatibili con la banda effettiva dell'utente.
I canali DTT si vedono solo via etere (quindi non via IP) per motivi di regolatorio: quindi senza antenna non puoi vederli.
La registrazione dei canali DTT manuale (cioè andando in menu --> registrazioni) funziona sempre,
a volte (quando mancano le info di EPG) funziona male quella programmata.
il numero di canali DTT "trovati" evidenziati a video in fase di scansione è il numero di servizi complessivi ricevuti dal tuner, ma vengono visualizzati solo quelli "permessi" dall'operatore (ad es i canali mediaset premium non vengono visualizzati anche se ricevibili, perchè comunque non sarebbero fruibili, visto che la smart card mediaset non può essere ad oggi inserita nel STB)