Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598

    File .ts di Hd-dvd e Blu-ray


    Come da titolo, qualcuno ha provato a leggere i file .ts (il formato per il backup) dei titoli in alta definizione? Ero riuscito a vederle con Vlc, poi ho dovuto formattare e ora non me le legge più... non ricordo cosa avessi fatto per poterle vedere...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    39
    Installa CoreAVC, o FFDShow. Meglio il primo
    Lascia perdere quella schifezza di VLC, è buono solo per le anteprime, i duri usano FFDShow per il post processing e coreavc per l'alta definizione
    Ultima modifica di Sickboy; 16-11-2007 alle 10:55

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Ma coreavc non è solo un codec?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    39
    E' un filtro direct show, utilizzabile quindi con la stragrande maggioranza dei player.
    Io (e molti altri credo) utilizzo core avc + ffdshow + media player classic

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Ho provato a guardare le istruzioni di questo sito ma niente da fare. Prima di tutto Vlc me lo apre ma si vede solo qualche schermata, poi il programma crasha (l'audio però si sente, almeno fin quando il programma non crasha). Media player invece con cora avc me lo fa vedere perfettamente ma non si sente l'audio. Ho provato anche il suggerimento del sito di disabilitare l' High Quality Audio Resampling ma così facendo il programma da errore appena tento di aprire il file. Ho provato anche il programma HDTVtoMPEG2 ma mi da errore quando inserisco il file...

    Qualche idea?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    39
    Te l'ho già suggerito, VLC non è un player serio. Eliminalo completamente, è buono solo per chi non ha voglia di installare codec e di vedersi il divx appena scaricato.

    Lascia perdere guide e controguide, la cosa è semplicissima.

    Primo: disinstalla tutti i codec che hai installato, e anche i vari player.
    Secondo: scarica media player classic, non è un player microsoft, è un clone open source del media player 6.4. Aprilo una volta, e impostalo dalle opzioni come player predefinito per TUTTI i file video, tranne i WMV e ASF.
    Terzo: installa e scarica ffdshow, e impostalo per riprodurre tutto tranne H.264
    Quarto: registra coreavc
    Quinto: buon divertimento

    Con questi pochi accorgimenti potrai guardare quicktime, TS, mkv direttamente dentro media player classic.
    Se usi qualche applicazione diversa da mpc, tipo frontend htpc (meedio, media portal) hai bisogno dello splitter matroska per aprire i file mkv.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Allora... funzionare funziona ma:

    1) Perchè Vlc non legge questo file anche se dovrebbe leggere i file .ts?

    2) Perchè non riesco a convertirlo in normale Mpeg con il programma che ho detto sopra? In alternativa come faccio a convertirlo? Con un software di editing video posso?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    39
    1) TS è un container. Probabilmente i TS che avevi aperto in passato utilizzavano un encoding differente, e VLC non è stato aggiornato per la compatibilità con questo encoding.
    2) Mi spiace, proprio non so. Solitamente uso Virtualdub, un tempo utilizzavo FlaskMpeg.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    come mai per l'hd usate coreavc? perchè è più leggero oppure perchè è migliore come qualità e resa finale?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Semplicemente perchè è l'unico modo che ho trovato per aprire quei file

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    86
    ho trovato parecchi video trailers HD in formato .mkv molto carini
    e grazie a questa piccola grande guida sono riuscito a leggerli.

    ora vi pongo 2 domande:

    1) come mai verso la fine del video l'audio scompare ?

    2) E' possibile passare i video in formato DVD ? Se si, cosa ci perderemmo ?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Veramente i file in formato .mkv m li leggeva benissimo anche vlc possibile che il problema sia proprio del file originale. Comunque se vai per esempio nel sito www.thelookandsoundofperfect.com trovi un sacco gli trailer. Io personalmente consiglio quello di 300, è spettacolare secondo me
    Se riversi i file su dvd perdi la possibilità di vederli in alta definizione

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    86
    ho risolto ilproblema dell'audio, al termine dei video.

    quindi mi conviene apsettare che mi arrivi il cavo DVI-->HDMI che ho ordinato per gustarmelo sul plasma, rimane cmq il problema dell'audio.

    al momento come conviene fare, considerando che ho il pc distante 5 mt dall'HT ?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    86
    idea

    se invece riuscissi a convertirlo in formato AVI che il mio HD-Recorder dovrebbe leggere, non perderei nulla.

    me lo confermi ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598

    Scusa non capisco il problema. Puoi spiegarti meglio?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •