Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: philips 42pfl9632d/10

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2

    philips 42pfl9632d/10


    Un saluto a tutti , sono nuovo del forum. Premetto che sono un appasionato di tv in generale soprattutto di sky (prima ero abbonato sia a tele+ che a stream) oggi ho il pacchetto completo di sky mondo+cinema+sport+calcio+multivision, a cui voglio aggiungerci sky hd .Il box di sky mi e' gia stato spedito mi manca solo il tv che e' in arrivo. Ho comperato un philips 42pfl9632d/10 con Ambilight a cui ho aggiunto un bose 3.2.1, volevo sapere da voi intenditori se ho fatto la scelta giusta per vedere la tv in alta definizione(soprattutto le partite di calcio)?. Poi vorrei chiedere un altra cosa, vorrei appendere la tv alla parete ma siccome ha la funzione ambilight non vorrei che si perdesse l'effetto avvicinando l'apparecchio troppo alla parete?. Poi un ultima cosa l'impianto bose va collegato allo sky box con un cavo in fibra ottica e basta o devo attaccare anche i classici fili bianchi e rossi?.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ambilight è nato per funzionare con la parete...mi preoccuperei di più avendo il tv distante piuttosto che vicino al muro..

    Per quello che riguarda il sistema Bose, se questo decodifica il Dolby Digital di Sky, basterà utilizzare il cavo digitale (ottico o coassiale). Il collegamento digitale è infatti alternativo al collegamento analogico coi cavetti bianco e rosso, che tra l'altro permette solo il passaggio di segnale stereo, o tuttalpiù Dolby Pro Logic. Il digitale invece fa passare tutto dal 2.0 al 5.1, ci penseranno poi i circuiti del Bose a estrarre i canali del segnale originale.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2

    Grazie della risposta,in effetti non avendo il cavo ottico ho attaccato i classici fili rossi e bianchi e il risultato non mi stupiva. Quindi ho comperato il cavo ottico e ho configurato il bose con il box hd , risultato una meraviglia. Meno fili che girano , poi quando ho chiamato sky per attivare l' HD , l' operatrice mi ha fatto togliere anche il scart, ancora meno fili. Unica nota dolente i canali che non sono in hd si vedono peggio di prima.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •