|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: internet e Televisori fullHD
-
29-09-2007, 11:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 27
internet e Televisori fullHD
Salve a tutti, è il mio primo post e spero di aver centrato la sezione giusta.
volevo sapere se è possibile utilizzare un televisore fullhd come monitor del pc, quindi non solo per vedere filmati e foto, ma anche per testi ed internet.
Si pensava ad un 42pollici, naturalmente da guardare da 2,5-3m.
Utilizzando una buona VGA e tenendo sempre settato la massima risoluzione, la visione di siti web e testi è buona? può sostituire un monitor pc?
grazie mille
-
29-09-2007, 13:01 #2
Certo che puoi.
Inoltre le ultime schede video dispongono spesso anche di uscite DVI o addirittura già HDMI
Comunque c'è una sezione del forum dedicata agli HTPC forse lì trovi ulteriori info al tuo quesito.
Saluti e benvenutoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-09-2007, 15:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 27
ovviamente televisore con hdmi e scheda video adeguata
la cosa mi sorprende un pò, perchè pensavo che nonostante l'alta definizione i televisori non fossero comunque adatti al normale lavoro di computer
grazie mille
-
30-09-2007, 20:21 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 27
mi viene un dubbio: i televisori HD , se colelgati tramite HDMI , vengono visti come TV o come monitor dal pc?
-
30-09-2007, 20:23 #5
Farebbe differenza?
Credo che sul PC vengano visti come "monito esterni" o "secondari".VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
01-10-2007, 07:45 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 27
mah, un dubbio sul mondo "driver e settaggi" vari
ad esempio non sò se è possibile regolare la risoluzione su un monitor visto come "esterno" o "tv", mentre se viene visto come monitor principale non c'è problema
dettaglio, mi hanno detto di controllare la "mappatura 1:1"
faccio un giretto sul forum a vedere se trovo una speigazione
PS: grazie mille dell'aiuto
-
01-10-2007, 10:12 #7
Spiegazione 1:1
Se hai un computer recente con uns scheda video adeguata, dovresti poter uscire a qualisasi risoluzione.
Le risoluzioni video sono:
- 720x576i (pal)
- 1280 x 720 (half hd)
- 1920 x 1080 (full hd).
Ciononostante la quasi totalità delle cosidette tv hd-ready se ne è uscita con risoluzioni estranee al mondo "video" e mutuate dal mondo dei computer
(esempi tipo 1024 x768 o 1368 x768).
Quì casca l'asino perchè molte di queste tv non accettano che si entri nella loro risoluzione nativa dall'hdmi (attraverso cui vengono accettate solo le risoluzioni video) e possono essere mappate 1:1 solo tramite vga (imposti dal computer l'uscita 1360x768 e la mandi tramite vga alla tua tv).
Problema risolto? Nient'affatto: molte tv non accettano di essere mappate 1:1 neanche tramite vga...rendendo impossibile bypassare la mediocre elettronica interna.
Con i full-hd il problema è al contempo più semplice e più complesso:
Più semplice, perchè tutte le tv full-hd sono mappabili 1:1 tramite hdmi/dvi in uscita dal tuo computer (basta settare l'uscita a 1080)
Più complesso perchè per ottenere una buona resa devi avere un computer potente ed una scheda video con i contro....fiocchiQuasi desaparecido... quasi.
-
01-10-2007, 10:23 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 27
grazie mille dell'ottima spiegazione
(anche se accentua sempre il dubbio che i produttori facciano i pezzi un pò come vogliono, non solo parlando di monitor)
comunque il mio amico (non è per me che mi stò informando) è intenzionato a spenderci per avere una cosa fatta a regola d'arte
quindi 42" rigorosamente FULL-HD e quindi pc giustamente dimensionato e collegamento HDMI
quando sarà il momento mi informerò anche per trovare il modello di monitor giusto (adesso, con 2-3 mesi di anticipo, è assolutamente inutile)