Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: HDCP:Precisazioni.

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    12

    HDCP:Precisazioni.


    Mi chiamo Brando e sono nuovo del Forum..vorrei salutare tutti Cordialmente!
    Vengo al dunque: Sono in procinto di prendere un TV di dimensioni medio-grandi che vorrei anche pilotare via computer. Ora: Sia le schede video che i monitor 24' sembrano implementati con HDCP(anche in DVi..),proprio come i TV...La mia domanda è: I miei filmati,documentari,trailer..in DivX hd , WmvHd ..oppure i miei "filmini" girati con videocamera hdv..verrebbero inevitabilmente bloccati dal "content protection" o passerebbero indenni?..
    Vi giuro che almeno due persone veramente competenti non sono riuscite a sviscerare il problema!..
    Spero che la questione interessi altre persone...Da parte mia finchè tutto ciò non mi è ben chiaro..non spendo!
    Grazie Brando.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    L'HDCP serve a mantenere sicuro/criptato il percorso tra la scheda video o dispositivo di output e l'ingresso del display.
    In pratica si parlano e si "comunicano la chiave" che servira' per criptare/decriptare.
    Questo tipo di approccio ha senso solo per materiale protetto in partenza come per esempio Blu Ray e HDDVD , perche' uno potrebbe teoricamente registrare dall'uscita HDMI/DVI.
    In questo caso se non fossi HDCP compliant non otterresti nessuna immagine.
    Per materiale non protetto un Player da PC non usera' l'HDCP non avrebbe senso , quindi che la scheda video o il display
    o entrambi non siano HDCP non ha importanza.
    Ma nel tuo caso se per un motivo incomprensibile il player la richiederebbe saresti in ogni caso a posto visto che sia scheda video che display sono HDCP.
    Di piu' non so'.

    Poi le cose strane al mondo possono sempre succedere e non voglio farti spendere per forza

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    12
    Grazie,Ciuchino, per le tue precisazioni.. Ho riflettuto sulle tue parole e il concetto mi appare giusto: Proteggi ciò che vale (bluray nuovo di pacca..)il resto, che commercialmente vale zero,che vada pure! non fa una piega..
    Ti saluto Brando

    P.S. Sai che Ginettaccio stava vicino a me di casa qua a Firenze!?
    Grande Gino..

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da brando10
    Grande Gino..
    Mitico !

    Quella sua affermazione rimane sempre attualissima.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Scusate, ma chi è che genera la protezione?

    mi spiego:
    lamia sorgente è un normale lettore dvd, con uscita component, collegato ad un ampli (onkyo sr875e) dotato di scaler, di upconvertion in HDMI. All'ampli, ho collegato un plasma senza HDCP, con un cavo HDMI-DVI.
    In questo modo mi aspetterei di vedere il segnale del dvd sul plasma, upscalato (come da impostazioni dell'ampli) in 720p, 1080i, 1080p ecc...
    Invece nulla, solo rumore e qualche fotogramma ogni tanto.

    E' corretto pensare che sia l'onkyo a generare la protezione, o è un qualche altro problema?

    Premetto che collegando il mio HTPC (acer idea510) direttamente al plasma con un cavo HDMI-DVI vedo correttamente.

    Grazie e ciao

    daniele

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da danie2
    E' corretto pensare che sia l'onkyo a generare la protezione, o è un qualche altro problema?
    La protezione Hdcp è contenuta (quando c'è, visto che non è sempre presente) nel software, quindi nei dischi che compriamo o nelle trasmissioni delle emittenti. Non credo che l'Onkyo generi la proitezioni perchè le componenti hardware si limitano ad obbedire all'eventuale presenza dell'Hdcp e a comportarsi di conseguenze in base alla restrizione (le restrizioni sono modulari, possono cambiare in base a scelte commerciali di chi produce un disco o trasmette un programma)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da danie2
    la mia sorgente è un normale lettore dvd, con uscita component, collegato ad un ampli (onkyo sr875e) dotato di scaler, di upconvertion in HDMI.
    Ho anchio quell'ampli e con il mio vecchio Pioneer uscendo in component a 576i riesco ad "upscalare" , uscita HDMI verso VPR.
    Non dovrebbe centrare niente l'HDCP in questo caso.
    Il problema penso sia altrove , prova ad entrare in composito o Svideo solo per prova.
    Comunque meglio che chiedi nella sezione ampli ci dovrebbe essere un post dedicato a all'Onkyo.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •