|
|
Risultati da 46 a 60 di 230
Discussione: Dati vendita HD allarmanti
-
09-07-2007, 17:54 #46
Originariamente scritto da Toro Seduto
acquirente: "che, c'hai mica ar DVD dell'ultimo 007?"
venditore: "nun ce sta, in DVD i 007 nun li fanno più...t'accatti ar blurei? tanto costa uguale"
acquirente: "vabbè, dài, mollamene 'na copia!"
Mi sa che sperare in una "spontanea" migrazione da DVD ad HD sia utopistico, almeno in Italia. Soltanto che, IMHO, a mio avviso il passaggio da VHS a DVD è stato molto più semplice per tutta una serie di motivi (che non andrò ad elencare, visto che sono già stati citati più volte), mentre il salto da DVD ad HD si presenta molto più difficoltoso visto che l'unico miglioramento consiste in un salto qualitativo che, per i motivi già elencati in altri post, appare spesso di "difficile percezione" al grande pubblico.
Quello che temo è che il passaggio da DVD ad HD possa anche non avvenire...ai produttori costa di più produrre un supporto HD e comunque costerà sempre di più che produrre un supporto DVD (o al limite un giorno si arriverà ad una parificazione dei costi), mentre il passaggio da VHS a DVD è stato "spinto" dai produttori per molti motivi (costi e tempi di produzione, spazio e logistica, etc.). A mio avviso il passaggio da DVD ad HD non è così "fisiologico" o "generazionale" come quello da VHS a DVD. C'è sempre il rischio che si ripeta quanto già visto per SACD e DVD-AUDIO, mi pare che le somiglianze siano molte ed il rischio che il tutto si ripeta è davvero alto.
-
09-07-2007, 17:57 #47
Difatti io Casino Royale l'ho comprato perchè mi sono dimenticato di registrarmi
Comunque credo siano non poche le copie inviate ai possessori di PS3 registrati in Italia no? E di certo più di 200VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-07-2007, 18:00 #48
Originariamente scritto da primocontatto
Ricordati comunque che noi non rappresentiamo minimamente la massa
-
09-07-2007, 18:02 #49
Max,complimenti per l'ottimo romanesco
penso che questo tuo ultimo intervento,assieme a quello di Toro Seduto,abbiano colto nel segno
er il momento,la transizione dvd-hd e' molto piu' costosa,meno epocale e meno favorita dall'industria rispetto a quella vhs-dvd.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-07-2007, 18:09 #50
Originariamente scritto da vincent89
Assolutamente, infatti con TE scherzavo......
Riflettevo sul vostro (giustissimo) discorso che l'HD (qualunque sia il formato) si diffonderà davvero quando qualunque film sarà disponibile in HD e prezzo da Edicola e i lettori costeranno 30 € da Auchan.
Con i SACD ad oggi, molti anni dopo non è stato così, continuano ad uscire regolarmente pochi titoli e la stesse Sony e Philips "ci hanno levato mani" Stop investimenti, Stop Pubblicità! i DVD Audio giusto qualcuno fra noi li ricorda.....Ultima modifica di RickDeckard; 09-07-2007 alle 18:13
-
09-07-2007, 18:37 #51
IMHO il mercato dell'alta definizione nell'HomeVideo non subirà il destino dei SACD e dei DvdAudio... l'alta definizione per film ha un target diverso da quello dell'alta fedeltà per la musica, è proprio diverso l'approcio ai due mezzi. Uno stereo serio (parlo di impianto hifi con meccaniche separate, non certo di impianto esoterici) lo hanno tre gatti in croce. Un TV sopra i 30 pollici lo hanno un numero altissimo di persone,da noi che frequentiamo forum per avere l'edizione con il video migliore fino a mia zio e mia zia che guardano le fiction della Rai. Il SACD e il DvdAudio sono di una caratteristica tale che sono apprezzabili solo in determinati casi (impianti, pezzi, stanza e via dicendo)
Un film con le contropalle ne gode quasi chiunque, sia noi che ci sbattiamo in senso lato, sia mia zia quando vede un documentario in HD di National Geographic.
Quindi, non so come proseguirà il mercato del'HD, ma sicuramente ha un futuro e un destino commerciale diversissimo da quello dell'HiFiOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-07-2007, 18:46 #52
Originariamente scritto da pyoung
Per sentire relmente la differenza fra un CD e un SACD in semplice Sterefonia serve un impianto decente (decente, non per forza Hi-End) sopratutto ben installato e integrato nell'ambiente.
La differenza sul fronte Video fra un DVD e un HD-DVD (o un Blu-Ray, fate voi) è evidente anche con un qualunque lettore HD collegato con un cavo HDMI "industriale" ad un TV che sia almeno 1366 x 768 (o uno dei rari 720), di qualunque tipologia ed appena uscito dall'imballo.
In merito all'audio di solito il "si sente forte, mi arriva il suono da dietro e trema a terra" è già sufficiente.Ultima modifica di RickDeckard; 09-07-2007 alle 18:50
-
09-07-2007, 19:25 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da primocontatto
-
09-07-2007, 20:45 #54
Originariamente scritto da primocontatto
IMHO quello che deve cambiare è anche la mentalità della gente, bisogna "istruire" l'utente medio per fargli capire come possa avere il meglio dall'alta definizione, cosa che il marketing e i centri vendita non stanno facendo in alcun modo...e comunque, siamo onesti, quale famiglia italiana media di 3/4 persone (marito, moglie e uno o due figli) "sana di mente" piazzerebbe mai un divano a 4 piazze a 2 metri dalla TV?
IMHO il discorso della buona installazione vale per l'HD tanto quanto per i SACD...e con questi ultimi abbiamo visto tutti come è andata a finire...Ultima modifica di Duke Fleed; 09-07-2007 alle 20:50
-
09-07-2007, 21:16 #55
Hai ragione,Max.Il fatto e' che noi,travolti dalla passione,ci ostiniamo a voler ritenere normali situazioni,spese e posizionamenti di poltrone e divani che per la persona qualsiasi sono semplicemente inconcepibili.Credo che in definitiva l'alta definizione sfondera'.Ma ci vorra' tanta,tanta pazienza,tempo e,perche' no,un'opera di diffusione e di educazione da parte di noi appassionati.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-07-2007, 21:21 #56
gente
personalmente penso che oggi l'utene comune si sia rotto di correre dietro alla novita dell' ultima ora, si perchè per lui è solo una novita di passagio non capisce che il momento è decisivo tanto si vede comunque no..
la via che potrebbe dare una svolta e far arrivare hd in tutte le case è via antenna e allora forse capirebbe che siamo arrivati ad una svolta
poi cavolo si va al mw e si parla con dei ebeti in materia cosa si può pretendere che uno se lo compri
meglio il piccolo negoziante che per portare a casa il mese si sbatte sicuramente di +
poi ringrazziamo la mw che se siamo qui in questo punto è grazie a loro che si sono ingrossati le tasche
signor mw ma va f......Ultima modifica di rs232; 09-07-2007 alle 21:52
vivi e lascia vivere
-
09-07-2007, 21:26 #57
E' fuori di dubbio che la grande distribuzione abbia un po' "imbastardito"il settore,privilegiando il guadagno alla qualita' della vendita e dell'esposizione(tant'e' che vengono richiesti degli incentivi economici alle varie ditte per "promuovere" meglio determinati marchi piuttosto che altri) e mandando sul lastrico non pochi piccoli commercianti appassionati e competenti.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-07-2007, 22:41 #58
Originariamente scritto da francis
E sono tanti fateci caso ..... sicuramente molti più di noi "appassionati" ( o/e condannati) alla perfezione
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
09-07-2007, 22:50 #59
Posso dire una delel mie esperienze.
Quando capita di fare qualche serata tra amici/che, magari a casa mia. Capita che qualche NON appassionato veda per la prima volta un plasma FullHD con sorgente HD.
Bhe il più delle volte basta guardare l'espressione del viso durante il film, dovuta alle immagini ed al suono.
Ma il bello è che se qualcuno come queste persone ha la possibilità di vedere/sentire con calma un bel film su queste sorgenti, credetemi che poi farà di tutto per avere qualcosa di simile anche a casa sua.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-07-2007, 23:18 #60
si
non voglio fare quello che difende i negozzi ma lo hai appena detto
bisogna fare in modo di ritornare nei negozzi specializzati che sanno dare quel giusto mix di tecnico e magico in una dimostrazione video e audio
in effetti il mercato americano mi sembra che abbia fatto questo cambiamentovivi e lascia vivere