Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: philips vs samsung

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71

    Talking philips vs samsung


    Terribile indecisione… ero quasi convinto a prendermi:
    SAMSUNG LE 40M86BD
    Che da quello che ho capito è il TOP gamma di Samsung…

    Poi ho visto questi Philips

    PHILIPS 42PF9831D/10
    PHILIPS 42PF9731D/10
    PHILIPS 42PF9641D/10

    Che da quello che ho capito sono i TOP gamma di Philips…
    Mi risulta che fanno questi 3 modelli sui 42”
    e con sta cosa dell’amblight che diffonde la luce devo dire che sono davvero belli…



    Ecco secondo voi è meglio Samsung o Philips
    e se Philips quale?
    Grazie Loris

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    io ho visto solo il 9731, di quelli che tu hai citato, si vedeva benissimo. gli altri non li ho mai visti in azione.
    ggr

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Visti 9831 e 9731 e mi sento anche io di superconsigliarteli. Un altro pianeta rispetto a Samsung. Idem se trovi ancora un Philips 9830
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Soldi buttati x entrambi!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Soldi buttati x entrambi!!!
    Ce lo motivi ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    10

    Smile

    Sharp o Sony

    nel caso della Sharp però non Aquos perchè secondo me quella serie costa un pò in più a parità di caratteristiche con la serie SAE solo per pure questioni di design.

    Sony...bhe insieme a Sharp per quello che so io detiene parecchi brevetti e oramai Samsung non è l'unica a produrre pannelli TFT ma anche Sharp oramai mi pare.

    Inoltre su queste due posso dire solo un gran bene (in un altra discussione stò descrivendo dei difetti che ho notato ma solo dovuti a un errato settaggio da parte mia mi sa) in quanto le ho provate su strada e vengono in contro alle esigenze dell'utente normale che vuole vedere la tv analogica normale e a chi invece vuole di più
    il tutto risparmiando il portafogli.
    un bel 26 pollici proporzionato all'ambiente dove deve stare è perfetto.

    spesso si spende un pacco per prenderlo graaaande e poi si ha l'effetto fastidioso di quando nella multisala capiti in prima fila terribile!

    questo IMHO
    la discussione alla quale mi riferivo prima è questa se ci volete dare un occhio:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=57819

    p.s. ovviamente io ti parlo di 26 pollici e di giuste proporzioni in quanto io li ho 26 pollici ma se tu sei orientato su un 42 pollici è evidente che hai un salone grande

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da TopGun
    un bel 26 pollici proporzionato all'ambiente dove deve stare è perfetto.
    Ma un buon videofilo non proporziona la tv all'ambiente, ma l'ambiente alla tv. Non conta quant'è grande l'ambiente, conta da che distanza guardi lo schermo.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    378

    premetto che tutti i tv color hanno pregi e difetti,detto ciò il philips potrebbe risultare il meno peggio o quello tra i migliori,ricordando sempre il rapporto qualità/prezzo/problemi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •