|
|
Risultati da 106 a 116 di 116
Discussione: Kiss DP-1600 in arrivo
-
26-09-2007, 19:41 #106
Originariamente scritto da iibosshog
... xò hai provato a cercare aiuto nella sezione FAQ o sul forum della kiss direttamente???
... magari lì c'è un'elenco o qualcuno che sa come far digerire certi filmati senza problemi.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-10-2007, 19:33 #107
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 11
Problemi per Kiss 1600...! ! !
Ciao a tutti,
ho provato, in prestito da un amico, il 1600.
Ho riscontrato il seguente problema: collegando un HD esterno via USB2 ed andando a leggere un file .VOB li backuppato, ogni 15 minuti circa si blocca. Unico modo per farlo ripartire è "forwardare" e ridare il play.
Succede anche a Voi?
Grazie.
G.M.
-
01-10-2007, 21:41 #108
Originariamente scritto da gmaggi
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-10-2007, 21:58 #109
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Trento
- Messaggi
- 78
Nessuno che ha provato lo zoom? Non riesco proprio a capire perchè non funziona, ho provato anche a scrivere a KISS, ma nessuna risposta!
Plasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1
-
03-10-2007, 07:28 #110
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 11
...è già l'ultimo firmware...!!!!!!!
GM
-
05-10-2007, 15:18 #111
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Trento
- Messaggi
- 78
Ho sentito Kiss. Lo zoom funziona solo su immagini JPEG,GIF o BMP, quindi niente zoom per i video...Azz
Plasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1
-
10-12-2007, 17:17 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 2
Ciao ragazzi, sono fresco di registrazione e, dato che vorrei prendere un lettore KISS 1600 con LCD da 47" philips (mi sembra che come LCD sia quello che vada meglio o sbaglio ?
), mi sono fatto qualche domanda sui nuovi standard (soprattutto l' HDCP) per non avere sorprese:
1 - dato che ho sentito i nuovi HDTV hanno un chip che degrada il segnale n assenza dell'HDCP, allora il collegamento S-VIDEO a 1080i viene degradato ? Questo vale anche per l' HDMI ?
2 - l'utilizzo della 1080i su un LCD si vede bene o é necessario un plasma (é più veloce) ?
Ciao
Grazie
-
13-12-2007, 09:37 #113
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 6
Buongiorno a tutti, sono anch'io nuovo del forum e vi faccio i complimenti vista l'immensa varietà di argomenti che trattate ottimamente.
Sono in procinto di acquistare il kiss 1600, mi interessa l'uscita hdmi il sistema wireless, il collegamento per un hdd esterno e sopratutto il lettore dvd integrato, a proposito di quest'ultimo volevo domandarvi una info abbastanza tecnica. Se acquistassi il 1600 e al posto del lettore dvd che ha a bordo mettessi un lettore Blu ray sempre interno(quelli che si montano su i pc) secondo voi funzionerebbe o ci potrebbe essere qualche limitazione hardaware e software? Grazie mille.
-
14-12-2007, 12:43 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 6
Ciao ragazzi, non ho fatto in tempo a scrivere il mio primo post per chiedervi chiarimenti, che subito ho acquistato il kiss 1600.
Sono abbastanza neofita del campo rip, avendo una telecamera che registra in hd dopo aver fatto il montaggio con pinnacle esporto il tutto in mpeg, ho provato sia in 1920X1080 che in 1280X720 ho masterizzato il tutto su un dvd dati e l'ho messo nel kiss.Risultato il video va tutto a scatti.Dove mi perdo?Salto qualche Passaggio?Grazie mille.
-
20-12-2007, 11:49 #115
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 2
Scusate, domanda urgente: come kakkio si aggiorna il firmware del 1600 ?
Io ho la versione 1.0.20 e il lettore é una vera tragedia !!!!!!!
Blocchi continui, spesso una volta spento devo staccare e riattaccare la spina per farlo ripartire e oltretutto qualsiasi filmato (normalissimi divx a SD) su periferiche USB (es. chiavette) possono essere visti soltanto in play. Se si prova a mandare avanti (FF) il lettore si blocca ed é necessario staccare la spina per sbloccarlo.
Come se non bastasse, ho masterizzato il FW 1.1.4 su un CD, l'ho inserito e riattaccato la spina, tenendo premuto PLAY, ma il lettore risponde con NO FW AVAIABLE
Come qualità costruttiva sembra ottima, ma il FW rende il lettore quasi inutilizzabile (e non ho ancora provato la rete wireless)
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
28-12-2007, 09:57 #116
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Trento
- Messaggi
- 78
Chi è cosi' volenteroso da postare una guida su come convertire un file video in matroska to avi, per poterlo vedere sul Dp-1600? Leggendo il forum ho visto tante scuole di pensiero e metodi per la conversione,E'
possibile tirare una linea comune?
Sono sicuro che parecchi users del forum ne saranno soddisfatti.
GraziePlasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1