Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7

    Question consiglio urgente... help please..


    ciao a tutti, all'inizio della prossima settimana dovrei comprare una nuova tv, ma sono indecisa tra questi modelli

    sharp lcd 42'' sa 1 1 1366x768 977€
    philips 42PF5331/10 plasma 42'' 1024x1080 888€

    philips 37pf7641 lcd full hd 1920 x 1080i

    PANASONIC TV al Plasma 42” TH42PV60EH

    [o altri modelli su euronics.it e mediaworld]

    ho cercato un sacco di post sui forum ma non riesco a capire qual'è il migliore x un uso con sky hd e come htpc, mi date una mano?...
    Ultima modifica di laura22; 28-05-2007 alle 01:27

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... dal mio punto di vista direi nessuno dei 2

    ... io punterei (e punto) su Panasonic

    ... opta per uno di questi due, che con gli sconti te lo porti a casa quasi agli stessi soldi:

    Panasonic 42PX70E
    Panasonic 42PX700E

    ... io ho preso il 42 da MediaW e con la scusa che scarico l'iva, recupero altri 200€ circa... quindi nel mio caso ho uno sconto quasi del 50%
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Sono d'accordo con ais001, per quelle cifre indubbiamente meglio i plasma.
    A mio avviso i migliori sono i Panasonic e i Pioneer, quest'ultimi però sono generalmente più costosi.
    Direi quindi che i due modelli della Panasonic che ti ha indicato ais001 possano fare al caso tuo.

    Se vuoi un parere sui due tv da te indicati, io andrei su Sharp (per me tra i migliori lcd). I tv Philips non mi piacciono, ne plasma ne lcd.

    Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7
    quindi faccio meglio a spendere meno (800€ secondo le offerte MW mi pare) e a prendere una tv al plasma 42 invece di un lcd full hd a poco più di 1000€?!

    ps:ma il plasma panasonic è meglio o peggio x il collegamento a wii/ps3/skyhd degli lcd fullhd di cui sopra?....
    Ultima modifica di laura22; 28-05-2007 alle 01:28

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Per i videogiochi sarebbe più consigliabile un lcd, se non altro per il problema dello stampaggio dei plasma.

    Su 42" la differenza tra un tv half hd ed uno full hd non è avvertibile a meno che tu non lo guardi da 1,5 metri.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ciao Laura,

    io ho un Panasonic 37PV60 e di problemi di stampaggio non se ne parla proprio, al massimo un pò di ritenzione d'immagine che va via dopo pochi minuti sintonizzati su un canale con "effetto neve". A meno che tu non faccia sessioni-fiume di gioco da ore ed ore consecutive e con immagini sempre fisse, ormai il problema del burn-in praticamente non sussiste, o comunque è trascurabile salvo utilizzi davvero estremi (ma parlo in particolare per il mio plasma, magari altri sono più sensibili). Per quanto riguarda l'utilizzo dei giochi in genere, con i plasma hai zero effetto scia (ma orami direi che anche con gli LCD il problema è risolto), ma un pò di risoluzione in meno (di solito 1024x768 per i plasma contro 1366x768 per gli LCD, naturalmente parliamo di TV HD-Ready).

    Invece, per la distanza di visione, mi sembra che Billy abbia riportato un dato errato. La differenza tra un full HD e un HD ready (nel caso di filmati ad alta definizione piena, quindi 1920x1080) da 37" pollici si vede oltre la distanza indicata (ma comunque non è il caso di allontanarsi troppo), anche se la misura di 1,50-180 per un pannello da 37" è quella ideale per gustarsi un bel "effetto cinema". Comunque sia, per un pannello da 37" ti sconsiglio vivamente di andare oltre i 2 metri, non avrebbe davvero senso.

    Tendenzialmente come uso HTPC sono meglio gli LCD, mentre i plasma vanno meglio per DVD e TV analogica (ma anche satellitare). Chiaramente se ti interessano i film BR e HD-DVD o Sky HD in linea di massima sarebbe meglio un LCD full HD (pur con le limitazioni che hanno adesso), anche se sui segnali a definizione standard i risultati sarebbero alquanto scadenti in confronto a quelli garantiti da un plasma HD-Ready.

    Poi dipende tutto dalla distanza di visione. Se devi guardare un TV da 37" da oltre i due metri non ha molto senso prendere un TV full HD, da quella distanza la differenza con un HD-Ready non sarebbe percepibile e, a parità di prezzo, meglio un buon HD-Ready che un full HD scarso...comunque ti consiglio di fare una ricerca sul forum, usa le parole "distanza visione".

    Un saluto,
    Max

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    ...comunque ti consiglio di fare una ricerca sul forum, usa le parole "distanza visione".

    ... non so quanto sia attendibile una schermata del genere (chi è quel genio che ha tirato a 45° la linea per i DVD???), xò io mi sono basato su esso:

    -> http://www.soundandvisionmag.com/ass...alk2_large.jpg


    P.S.= ricordatevi che si parla di "feet" e si devono trasformare in metri!!!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Invece, per la distanza di visione, mi sembra che Billy abbia riportato un dato errato.
    Io ho buttato la un dato a caso, non facendo riferimento a tabelle varie.
    Credo che in un salotto normale, nessuno si mette il divano ad 1 metro dal televisore ma di norma si sta sui 2,5/3 metri e da quelle distanze, su 42", vedere differenze tra un tv a 720 linee ed uno da 1080 linee credo sia difficile.
    Poi non so a che distanza sta Laura.

    Ciao!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    ...Credo che in un salotto normale, nessuno si mette il divano ad 1 metro dal televisore ma di norma si sta sui 2,5/3 metri e da quelle distanze, su 42", vedere differenze tra un tv a 720 linee ed uno da 1080 linee credo sia difficile...
    Su questo ti dò pienamente ragione, se uno vuole un televisore da 42", ma poi se lo guarda a 2,5 - 3 metri non ha senso che si compri un Full-HD, HD-Ready tutta la vita, spendi di meno e mi sa che alla fine hai anche una qualità migliore (soprattutto per i segnali che vengono scalati maggiormente, tipo la TV analogica, i DVD, etc.).

    I dati che riportavo io sono un "mix" tra le distanze suggerite dalla THX (che sono però un tantinello esagerate...mi pare 120 cm per un 37") ed una tabella molto "tecnica" (basata su effettivi studi sulla capacità dell'occhio umano di cogliere i pixel di una data dimensione a seconda della distanza di visione), che però ora non riesco davvero a trovare...ricordo che all'epoca avevo fatto i calcoli per il mio 37" HD-Ready ed un ottimo compromesso per 1) avere l'effetto cinema (cioè un maggior coinvolgimento nell'azione) e 2) cogliere in pieno la definizione HD-Ready, senza perdere dettagli, era sui 180cm (comunque dovrei ricontrollare). La regola base per godere dell'effetto cinema è che l'angolo di visione orizzontale dovrebbe essere almeno di 30 gradi (o più), cioè se il punto di visione è il vertice di un triangolo la cui base è la larghezza della TV, allora l'angolo formato dai due lati che partono dal punto di visione per congiungersi ai due estremi della base deve essere di almeno 30 gradi. Ho provato di persona con un pò di spostamenti del divano e posso confermare che 30 gradi come angolo di visione sono perfetti. Cogli tutti i dettagli dei trailer in HD, hai tutto lo schermo perfettamente in piena vista (lo inquadri tutto con lo sguardo, quindi niente fastidiosi movimenti del collo per seguire l'azione) e il coinvolgimento nel film è eccellente, senza avere mai un minimo fastidio. La distanza potrebbe sembrare ridotta, ma è solo questione di abitudine (io mi sono "abituato" nel tempo di passaggio dei titoli di apertura del primo film che ho visto con la nuova disposizione...spettacolo! ),è questo il vero "Cinema in casa". Secondo me non ha senso comprarsi un televisore enorme per poi guardarlo da chilometri di distanza...tnato vale spendere molto di meno per comeprare un TV piccolo e piuttosto avvicinare il divano alla TV, in modo che le proporzioni siano le medesime, no? E' come la gente che, in cinema lunghissimi, si siede in ultima fila...mi sembra assurdo, tanto vale che ti noleggi il DVD e te lo guardi da casa sul tv da 21"...ma queste sono tutte mie considerazioni personali.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7
    quindi meglio un

    TOSHIBA TV LCD 37” 37X3030D FULLHD (x 1099€)
    Formato 16:9. Full HD. Risoluzione 1920x1080.
    Contrasto 3500:1. Luminosità 500 cd/m2.
    Tempo di risposta 6,5 ms. Decoder digitale terrestre “zapper”
    integrato per i canali in chiaro. 2 Prese Scart, 1 ingresso PC, 2 ingressi HDMI, 1 ingresso Component.

    o un

    PANASONIC TV al Plasma 42” TH42PV60EH (x 799€)

    Risoluzione 1024x768. Formato 16:9.
    Contrasto 10.000:1. Audio stereo.
    2 ingressi HDMI. Nuovo pannello G9 di nuova generazione.

    o un PANASONIC TV al Plasma 42” 42PX70 (x 1299€)

    o uno sharp tv lcd 42 da 1 a 977€

    quindi.. mi consigliate il TOSHIBA TV LCD 37” 37X3030D FULLHD ?.....
    Ultima modifica di laura22; 28-05-2007 alle 14:26

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Tu dicci:
    1) da che distanza lo guarderesti
    2) per cosa lo useresti (DVD? Sky? Sky HD? Xbox 360? BLu Ray?)
    e poi potremo darti delle risposte un pò più mirate. La scelta cambia (e di molto) in base alle risposte alle risposte alle due domande qui sopra.

    Facci sapere!

    Un saluto,
    Max

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Tu dicci:
    1) da che distanza lo guarderesti
    2) per cosa lo useresti (DVD? Sky? Sky HD? Xbox 360? BLu Ray?)
    e poi potremo darti delle risposte un pò più mirate. La scelta cambia (e di molto) in base alle risposte alle risposte alle due domande qui sopra.

    Facci sapere!

    Un saluto,
    Max
    ah ok

    1)circa 2 metri 2 e mezzo
    2)sky hd,htpc e nintendo wii (o ps3 in futuro forse)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ciao Laura,
    ok, grazie per aver esposto chiaramente i due punti in questione!
    Allora, per come la vedo io, per l'uso che ne faresti e per le prospettive future (eventuale PS3), io sarei più propenso a suggerirti un full HD, ma se vuoi restare sui 37" devi avvicinare il punto di visione ai 2 metri, se vuoi anche qualcosina di meno (1,50-1,80m), ma sicuramente non oltre i 2,20m. Se vuoi arrivare verso i 2,50m allora ti servirebbe un 42" per poter percepire da quella distanza la differenza tra full HD e HD-Ready (prendi questi dati con le pinze, non riesco ancora a trovare quella tabella scientifica alla quale avevo accennato in un precedente post, non vorrei aver scritto eresie...).

    Putroppo, però, io di Full-HD so dirti ben poco, tanto meno del modello da te indicato...

    Ti suggerisco di dare un'occhiata sui thread del forum, magari nel frattempo arriveranno altri consigli da altri utenti (nel frattempo vedrò di trovare la tabella con la formula per calcolare la distanza di visione, in modo da darti dati più precisi).

    Ciao!
    Max

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Io tra gli lcd resterei tra Sharp, Samsung e Sony.
    Tra i plasma Panasonic e Pioneer.

    E' vero che un full HD sarebbe meglio visto che sei anche vicina alla tv come punto di visione, però per quelle cifre io prediligerei un buon plasma half HD piuttosto che un lcd full HD.

    Purtroppo non so consigliarti modelli in particolare perché non sto molto attento agli sviluppi del mercato dei tv.

    Il Toshiba mi sentirei comunque di sconsigliartelo: da quel poco che ho visto nei centri commerciali non mi sono sembrati un granché (anche se certo i grandi centri non sono il massimo per giudicare). Non mi riferisco al modello da te segnalato ma alla marca in generale.

    Inoltre 37" sono pochini in generale per godere dell'alta definizione.
    Ripeto, per me meglio un buon plasma 42"

    Ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    4

    Se prevedi anche un uso htpc, sarebbero da evitare pannelli (plasma per lo più) con risoluzioni native NON 16:9, ad esempio il Panasonic ha una risoluzione 1024x768, che è 4:3 ed infatti ha i pixel rettangolari (non sempre con le varie opzioni di zoom si riesce ad avere una immagine non distorta)
    Chiaramente un full hd non ha questi inconvenienti...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •