Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Differenze tra LCD standard ed LCD HD


    Non ho ancora capito che differenza c'è.

    Il formato HD da 720p ha una risoluzione di 1280x720 eppure il mio monitor che in risoluzione nativa è a 1280x1024 non è HD per quale motivo?

    QUalcuno ha detto che per considerare un monitor HD deve avere una risoluzione minimo di 1366 ma allora i 1280 cosa centrano?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Fai una ricerca per il termine Hd ready e troverai le tue risposte.

    Anche si mi pare che tu stia parlando di un normale monitor da computer.... e non di una tv.

    In generale un hd ready deve poter supportare (per poter essere definito tale) i segnali 1920 x 1080i (cosiddetta 1080i) e 1280 x 720p (detta 720p) sia a 50 che a 60 htz.
    Inoltre deve essere dotato di almeno un ingresso digitale (dvi-d hdmi) compatibile con l'hdcp.

    Probabilmente il tuo monitor non ha queste caratteristiche (avrà una vga e/o una dvi-i, non compatibile con l'hdcp).

    QUalcuno ha detto che per considerare un monitor HD deve avere una risoluzione minimo di 1366 ma allora i 1280 cosa centrano?
    Niente: la risoluzione minima per gli hd ready è quella delle 720 righe (tant'è che si considerano hd ready anche i plasma 37 da 1024 x 720)
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Fai una ricerca per il termine Hd ready e troverai le tue risposte.

    Anche si mi pare che tu stia parlando di un normale monitor da computer.... e non di una tv.

    In generale un hd ready deve poter supportare (per poter essere definito tale) i segnali 1920 x 1080i (cosiddetta 1080i) e 1280 x 720p (detta 720p) sia a 50 che a 60 htz.
    Inoltre deve essere dotato di almeno un ingresso digitale (dvi-d hdmi) compatibile con l'hdcp.

    Probabilmente il tuo monitor non ha queste caratteristiche (avrà una vga e/o una dvi-i, non compatibile con l'hdcp).



    Niente: la risoluzione minima per gli hd ready è quella delle 720 righe (tant'è che si considerano hd ready anche i plasma 37 da 1024 x 720)

    Esatto stiamo parlando di un monitor normale con connessione DVI-D ma senza hdpc, quindi in teoria sarebbe un HD se supportasse risoluzioni maggiori dei 1280 perchè da quanto capito l'hdpc è soltanto per la protezione dei contenuti o sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Sbagli: l'hdcp serve a visualizzare i contenuti hd delle sorgenti, che sono tutte protette.
    Senza hdcp non vedi nè sky hd, nè blu ray, nè tantomeno hd-dvd.
    Quindi se il tuo monitor non supporta l'hdcp non è pronto per l'alta definizione (e non può dirsi hd.rady).

    Per la risoluzione, non capisco perchè insisti, te l'ho già spiegato: è sufficiente che un monitor abbia almeno 1024 x 720 righe. Che ne abbia 1280 x 720, 1280 x 768 o o 1366 x 768 non fa alcuna differenza.

    Salvo che:
    a) tu non ti stia confondendo con la differenza tra hd ready (tipicamente 1280x 720 o giù di lì) e full hd (solo 1920 x 1080). In tal caso, la risoluzione del tuo monitor, ovviamente, è inferiore a quella richiesta per la full hd.

    b) tu non sia un troll (ed in tal caso ).
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Sbagli: l'hdcp serve a visualizzare i contenuti hd delle sorgenti, che sono tutte protette.
    Senza hdcp non vedi nè sky hd, nè blu ray, nè tantomeno hd-dvd.
    Quindi se il tuo monitor non supporta l'hdcp non è pronto per l'alta definizione (e non può dirsi hd.rady).

    Per la risoluzione, non capisco perchè insisti, te l'ho già spiegato: è sufficiente che un monitor abbia almeno 1024 x 720 righe. Che ne abbia 1280 x 720, 1280 x 768 o o 1366 x 768 non fa alcuna differenza.

    Salvo che:
    a) tu non ti stia confondendo con la differenza tra hd ready (tipicamente 1280x 720 o giù di lì) e full hd (solo 1920 x 1080). In tal caso, la risoluzione del tuo monitor, ovviamente, è inferiore a quella richiesta per la full hd.

    b) tu non sia un troll (ed in tal caso ).
    A parte quello...
    Per video a 720p scaricati dalla rete però è pronto...
    Un'ultima cosa, la p sta per progressivo, un monitor standard non visualizza in interlacciato?
    Ultima modifica di predatorx; 08-05-2007 alle 21:58

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da predatorx
    Per video a 720p scaricati dalla rete però è pronto...
    Solo per quelli: lì l'hdcp non c'è.

    Citazione Originariamente scritto da predatorx
    Un'ultima cosa, la p sta per progressivo, un monitor standard non visualizza in interlacciato?
    Un qualsiasi monitor da computer accetta tranquillamente risoluzioni progressive.


    P.S. Attento a quotare integralmente i messaggi: i moderatori sono abbastanza severi nel ricordare che non è consentito.
    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •