Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Differenze tra LCD standard ed LCD HD


    Non ho ancora capito che differenza c'è.

    Il formato HD da 720p ha una risoluzione di 1280x720 eppure il mio monitor che in risoluzione nativa è a 1280x1024 non è HD per quale motivo?

    QUalcuno ha detto che per considerare un monitor HD deve avere una risoluzione minimo di 1366 ma allora i 1280 cosa centrano?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Fai una ricerca per il termine Hd ready e troverai le tue risposte.

    Anche si mi pare che tu stia parlando di un normale monitor da computer.... e non di una tv.

    In generale un hd ready deve poter supportare (per poter essere definito tale) i segnali 1920 x 1080i (cosiddetta 1080i) e 1280 x 720p (detta 720p) sia a 50 che a 60 htz.
    Inoltre deve essere dotato di almeno un ingresso digitale (dvi-d hdmi) compatibile con l'hdcp.

    Probabilmente il tuo monitor non ha queste caratteristiche (avrà una vga e/o una dvi-i, non compatibile con l'hdcp).

    QUalcuno ha detto che per considerare un monitor HD deve avere una risoluzione minimo di 1366 ma allora i 1280 cosa centrano?
    Niente: la risoluzione minima per gli hd ready è quella delle 720 righe (tant'è che si considerano hd ready anche i plasma 37 da 1024 x 720)
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Fai una ricerca per il termine Hd ready e troverai le tue risposte.

    Anche si mi pare che tu stia parlando di un normale monitor da computer.... e non di una tv.

    In generale un hd ready deve poter supportare (per poter essere definito tale) i segnali 1920 x 1080i (cosiddetta 1080i) e 1280 x 720p (detta 720p) sia a 50 che a 60 htz.
    Inoltre deve essere dotato di almeno un ingresso digitale (dvi-d hdmi) compatibile con l'hdcp.

    Probabilmente il tuo monitor non ha queste caratteristiche (avrà una vga e/o una dvi-i, non compatibile con l'hdcp).



    Niente: la risoluzione minima per gli hd ready è quella delle 720 righe (tant'è che si considerano hd ready anche i plasma 37 da 1024 x 720)

    Esatto stiamo parlando di un monitor normale con connessione DVI-D ma senza hdpc, quindi in teoria sarebbe un HD se supportasse risoluzioni maggiori dei 1280 perchè da quanto capito l'hdpc è soltanto per la protezione dei contenuti o sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Sbagli: l'hdcp serve a visualizzare i contenuti hd delle sorgenti, che sono tutte protette.
    Senza hdcp non vedi nè sky hd, nè blu ray, nè tantomeno hd-dvd.
    Quindi se il tuo monitor non supporta l'hdcp non è pronto per l'alta definizione (e non può dirsi hd.rady).

    Per la risoluzione, non capisco perchè insisti, te l'ho già spiegato: è sufficiente che un monitor abbia almeno 1024 x 720 righe. Che ne abbia 1280 x 720, 1280 x 768 o o 1366 x 768 non fa alcuna differenza.

    Salvo che:
    a) tu non ti stia confondendo con la differenza tra hd ready (tipicamente 1280x 720 o giù di lì) e full hd (solo 1920 x 1080). In tal caso, la risoluzione del tuo monitor, ovviamente, è inferiore a quella richiesta per la full hd.

    b) tu non sia un troll (ed in tal caso ).
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Sbagli: l'hdcp serve a visualizzare i contenuti hd delle sorgenti, che sono tutte protette.
    Senza hdcp non vedi nè sky hd, nè blu ray, nè tantomeno hd-dvd.
    Quindi se il tuo monitor non supporta l'hdcp non è pronto per l'alta definizione (e non può dirsi hd.rady).

    Per la risoluzione, non capisco perchè insisti, te l'ho già spiegato: è sufficiente che un monitor abbia almeno 1024 x 720 righe. Che ne abbia 1280 x 720, 1280 x 768 o o 1366 x 768 non fa alcuna differenza.

    Salvo che:
    a) tu non ti stia confondendo con la differenza tra hd ready (tipicamente 1280x 720 o giù di lì) e full hd (solo 1920 x 1080). In tal caso, la risoluzione del tuo monitor, ovviamente, è inferiore a quella richiesta per la full hd.

    b) tu non sia un troll (ed in tal caso ).
    A parte quello...
    Per video a 720p scaricati dalla rete però è pronto...
    Un'ultima cosa, la p sta per progressivo, un monitor standard non visualizza in interlacciato?
    Ultima modifica di predatorx; 08-05-2007 alle 21:58

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da predatorx
    Per video a 720p scaricati dalla rete però è pronto...
    Solo per quelli: lì l'hdcp non c'è.

    Citazione Originariamente scritto da predatorx
    Un'ultima cosa, la p sta per progressivo, un monitor standard non visualizza in interlacciato?
    Un qualsiasi monitor da computer accetta tranquillamente risoluzioni progressive.


    P.S. Attento a quotare integralmente i messaggi: i moderatori sono abbastanza severi nel ricordare che non è consentito.
    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •