Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: SONY HDR-UX3E

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11

    SONY HDR-UX3E


    Questo è il mio primo post, spero di averlo inserito nella sezione giusta.
    Sono un rivenditore e ieri mi è stata consegnata la prima videocamera Hd. Si tratta della sony HDR-UX3E, per chi non la conoscesse è il modello HD più economico della sony, registra in formato avcHD su DVD o SD. Come primo test di qualità l'ho collegata, utilizzando la connessione hdmi, ad un philips lcd37" ambilight in fullHD, notando subito un'enorme differenza tra le immagini proiettate prima del collegamento (sky nextHD) e le immagini provenienti dal camcorder. La differenza scontata tra le riprese sky e l'immagine della telecamera però non bastava a rendere giustizia al camcorder che sembrava quasi produrre un'immagini poco superiore al formato miniDV standard. premetto che che la videocamera è stata settata precedentemente sulla qualità migliore (HQ+12) e che anche dopo una prova di registrazione su dvd (formattato in standard hd) i risultati si sono rivelati ampliamente sotto le aspettative.
    In attesa di conferme/smentite o chiarimenti, farò altri test più approfonditi sperando di ottenere risultati migliori.

    Stefano.

  2. #2

    sei partito malissimo.
    contatta l'amministrazione per iscriverti come operatore altrimenti sarai presto bannato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •