|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
22-02-2007, 14:33 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 65
[Spiegazione Inside] se inviamo 720p su 1360 X 768 Pixel
RAGA, dovrebbe essere questa la spiegazione ..
Dall'immagine che ho postato, la differenza di vede .... ma su un monitor a 2 metri di distanza, con immagini in movimento la differenza non si vede
altro esempio (giuste proporzioni)
l'operazione che effettua la TV è quella di riempire tutti i pixel mancanti, in questo modo degrada leggermente l'immagine ..
io quando collegai la 360 sul mio LG37LC2R (che è un 720p a 1360x768) PES 6 si vedeva benissimo, l'immagine era nitida e pulita .. quindi secondo me non si nota nemmeno
ho provato anche a vedere uno spezzone HD tramite PC collegato in VGA .. inizialmente avevo sbagliato ad impostare la risoluzione e quindi il mio LCD era impostato su 1024x768 e lo spezzone HD si vedeva davvero bene ...
impostanto 1360x768 la differenza è quasi impercettibile
ora voi che dite, la ps3 e l'xbox hanno previsto questo fenomeno ?
Mi spiegate come funziona questa operazione ? dipende dallo scaler della tv, alcuni dicono che è anche overscan .. bah
il mio lg37lc2r come si comporterebbe con la pS3 IN Hdmi ?
GRAZIE
-
22-02-2007, 15:10 #2
Originariamente scritto da pide
No, queste cose dipendono dagli scaler, o quello del TV che scala un segnale 720p in ingresso o quello della sorgente, se prevede l'uscita a1360x768.
Non conosco né la Xbox 360 né la PS3 ma se escono entrambe a 720p, il lavoro lo farà sempre lo scale della TV, ovviamente allo stesso modo.
Però mi sembra, ma devi chiedere conferma ad altri, che la Xbox esca anche a 1366x768, che sarebbe l'ideale per il tuo TV.
Non so cosa faccia la PS3.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-02-2007, 15:22 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 65
e infatti volevo saperlo, riguardo la ps3 ?? esce lo stesso a risoluzione del mio TV
???
grazie
-
22-02-2007, 16:27 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 65
qualcuno potrebbe chiarire questa diatriba ?
-
22-02-2007, 16:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Nel forum ufficiale sulla PS3 è stato chiarito che i film HD, per ora, non escono a 720p. Le alternative sono 1080p, 1080i, 576p.
Se il tuo TV è HD Ready, deve accettare almeno il 1080i, interlacciato dalla PS3 a partire dal 1080p del supporto, che poi dovrà essere rideinterlacciato e scalato dalla TV a 1366x768. Se la TV accetta anche il 1080p, c'è un interlacciamento (PS3) e deinterlacciamento (TV) di meno.
Dal punto di vista qualitativo, forse comunque è meglio downscalare da 1080 a 768 che upscalare da 720 a 768. Quindi meglio comunque il 1080.
Per i giochi, invece, la PS3 esce anche a 720p, il che comporta da parte della TV un upscaling a 1366x768. Qui si potrebbe fare un confronto qualitativo tra uscita a 1080i/p e a 720p.
La situazione potrebbe cambiare in futuro con un upgrade del firmware (720p anche per i film).
Infine sono molto meno informato sulla XBOX 360. Lì però l'uscita è Component, quindi probabilmente c'è più flessibilità.
Michele
P.S. Il tuo TV non è 720p; è 768p.
-
22-02-2007, 16:56 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 65
si il mio LG37LC2R supporta 480p, 720p, 1080i, 480i, 576i, 576p
grazieUltima modifica di pide; 22-02-2007 alle 17:33
-
23-02-2007, 13:34 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
C'è un pò di confusione.
I display hanno un pannello (una matrice, nel caso di proiettori) che ha, per costruzione una certa risoluzione in pixel. Questa si chiama la risoluzione nativa del pannello.
Non conosco il tuo TV, ma da Internet vedo che ha un pannello di 1366x768 pixel. Significa che la sua risoluzione nativa è 1366x768, ovvero 768p. La p sta per progressivo e indica che il TV è in grado di riprodurre le immagini con scansione progressiva (non interlacciata come i tradizionali TV CRT).
Vedo sempre da Internet che il TV è HD Ready con ingressi VGA e HDMI. Essendo HD Ready deve supportare le risoluzioni 480p, 720p, 1080i, 480i, 576i, 576p, come giustamente dici tu. Questo però significa che il TV accetta in ingresso almeno queste risoluzioni, non che le riproduce su pannello. Il pannello rimane sempre per costruzioneun 1366x768.
Cosa accade quando mandi un segnale 1280x720 al tuo TV ? Lo accetta, perchè i suoi ingressi sono in grado di riconoscerlo, ma non può riprodurlo così com'è, perchè diverso dalla sua risoluzione nativa. Interviene allora lo scaler interno al TV e riscala il 1280x720 a 1366x768. Lo stesso avverrebbe con qualunque altro segnale accettato, ma diverso da 1366x768. Anzi, visto che l'HDMI il 1366x768 in genere non lo accetta, il tuo TV da quell'ingresso riscalerà sempre.
D'altronde questo è all'origine del problema che tu segnali nel primo post.
Invece, per quanto ne so, l'ingresso VGA dovrebbe accettare il 1366x768 (proveniente ad esempio da un PC), evitando qualunque riscalatura. In questo caso si dice cha stai mappando il tuo pannello 1:1.
Spero di essere stato chiaro. Altrimenti, sono sempre qui.
Michele
P.S. Rileggendo mi viene il dubbio di aver interpretato male il si della tua risposta. Ho inteso il si come un ribadire che il tuo TV è 720p. Forse invece volevi dire che accetta le risoluzioni indicate da me. Se è così, visto che ormai l'ho scritto, lo lascio ad uso di chi non avesse ancora chiara la differenza tra risoluzione nativa e risoluzione accettata.Ultima modifica di Mike5; 23-02-2007 alle 13:38