Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908

    FULL HD? Ormai vogliamo di meglio, grazie...


    Come volevasi dimostrare... nemmeno siamo nell'era del Full HD e già il passo successivo è pronto...

    http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=34288

    La corsa continua.. chissà dove ci porterà..

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Spiacente, ma Ti devo disilludere, Andhaka...
    Finché il full HD 2K (1920x1080) non sarà patrimonio "comune, generalizzato ed universale" dei broadcaster televisivi, non si andrà verso alta definizione maggiore...
    E serviranno anni...

    Quindi, aspetta, spera e... sogna (andando, magari, al Cinema...).

    Per i comuni mortali è già tanto l'HD...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Guarda, non mi deludi per nulla...

    Per ora l'HD mi basta e avanza così comè.. inoltre io presto lascio l'Italia e vado in paesi dove l'HD è mooolto più avanti e quindi un eventuale upgrade sarà fatto in tempi molto più ragionevoli..

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Red face 3 D !!!

    L'unica cosa che potrebbe/potrà andare oltre ( mi riferisco ad un uso domestico del TV !!) una risoluzione Full Hd di 1920x1080p sarà il Full HD in 3D dove 3D stà per 3 Dimensioni ( con appositi occhiali !! ) in USA già ci pensano.......anzi già la stanno testando con qualche partita di basket NBA


    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da sest
    L'unica cosa che potrebbe/potrà andare oltre ( mi riferisco ad un uso domestico del TV !!) una risoluzione Full Hd di 1920x1080p sarà il Full HD in 3D dove 3D stà per 3 Dimensioni ( con appositi occhiali !! ) in USA già ci pensano.......anzi già la stanno testando con qualche partita di basket NBA


    Qualcuno ha idea di che cosa si utilizzi per realizzare filmati tridimensionali? Lenti particolari?....
    Un tempo pensavo che fosse una tecnologia ultracostosa per pochi; invece poi ho trovato sugli scaffali dei mega store dei dvd di film scrausi di serie z girati in 3d con tanto di occhialini...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da Retrovertigo
    Qualcuno ha idea di che cosa si utilizzi per realizzare filmati tridimensionali? Lenti particolari?....
    ""Potrebbe"" essere la risposta.....
    Il computer di due gigahertz al centro del sistema gestisce mappe digitali di ologrammi, create da immagini di una cinepresa speciale o da modelli computerizzati. Il computer usa le mappe per attivare un congegno digitale a microspecchi, un chip grande come un francobollo prelevato da un proiettore digitale di un computer. La luce verde di un laser proveniente da un lungo tubo nero montato a sinistra del computer rimbalza sul chip. Poi passa attraverso lenti rotonde di messa a fuoco e illumina uno schermo speciale a più strati all'estrema destra, che assomiglia ai vecchi monitor dei computer.
    www.technologyreview.it
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •