Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    6.1 diffusori con audio pcm 5.1


    il mio impianto audio è composto da 6 diffusori più un sub.
    il mio ampli attuale è il noto philips dfr9000 dotato di ingresso hdmi in grado di gestire audio non compresso fino a 5.1 canali tramite hdmi.
    attualmente non ho problemi a gestire i tradizionali segnali dd e dts 5.1 in quanto l'amplificatore me li converte egregiamente in 6.1.
    ma quando inizierò ad utilizzare i primi sw con audio non compresso in 5.1 come dovrò comportarmi? cosa accadrà?
    l'amplificatore li trasformerà in 6.1 non compresso o cosa?

    il quesito che più mi incuriosisce, però, è un altro.
    in autunno ho intenzione di aggiornare l'ampli con un prodotto in grado di leggere i nuovi formati e gestire audio non compresso fino a 7.1.
    quando utilizzerò sw con segnali pcm 5.1 l'ampli sarà in grado di trasformarlo in 6.1 senza perdita di qualità e quindi senza effettuare compressioni?
    Ultima modifica di FuoriTempo; 19-02-2007 alle 18:18

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Ciao.

    Sinceramente non conosco il DFR9000 e il suo manuale non è molto d'aiuto. Sulle caratteristiche c'è scritto che la presa HDMI è di tipo 1.0 e che accetta solo PCM fino ad un massimo di 48 kHz (senza specificare la quantizzazione (se si ferma a 16 bit o arriva fino a 24) e poi anche Dolby Digital e DRS (credo sia un refuso e si riferiscano al DTS) ma anche qui non dicono se ci sono limiti alla quantizzazione.

    Detto questo, mi sembra difficile - ma non impossibile - che l'ampli accetto l'audio multicanale in formato digitale PCM. In questo caso alcuni lettori HD sono in grado di decodificare i nuovi flussi multicanale (DTS HD Matser Audio e Dolby TrueHD) trasformandoli in PCM multicanale.

    Se invece - come credo - ciò non fosse possibile, potresti sempre utilizzare gli ingressi preamplificati ma con quelli non otterresti comunque il sesto canale. A meno che non utilizzi player con 7.1 canali (es Panasonic).

    Con player come il Toshiba, è possibile tramutare gli stream di alta qualità in DTS a piena bitrate. Un'ottimo compromesso, direi

  3. #3

    ciao emidio.
    noto con piacere una tua presenza assidua sul forum.
    mi fa anche piacere che finalmente abbiamo modo di parlare di a/v anzichè sospensioni e regolamenti.
    sul manuale in mio possesso è scritto chiaramente che la versione hdmi è la 1.1 e che accetta il segnale pcm fino a 5.1 canali anche se non specifica altro. ad ogni modo la mia intenzione sarebbe quella di collegare il toshiba hd-xe1 tramite le uscite analogiche.
    tu che mi consigli: 6.1 in dts full bitrate o pcm 5.1?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •