Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Audio Hd su hdmi 1.1

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652

    Ciao ninja sull'audio pcm 5.1 sono daccordissimo con te ma mi sono espresso male,ho dimenticato le virgolette sulla parola solo.Tieni presente pero' che ad esempio su afdigitale di questo mese c'e' una dichiarazione di un responsabile di sony pictures che dichiara che neanche i supporti da 50 gb potrebbero bastare con film molto lunghi e che guardano con interesse al dts hd e al dolby true hd perche' occupano meno spazio ,quindi vorrei essere
    sicuro che con l'accoppiata pioneer ax4avi e ps3 posso godere di questi formati audio a me sembra di aver capito che non e' possibile.Poi se entro Natale 2007 esce un lettore con uscite 7.1 e tutti i decoder a bordo a meno di 600 euro faccio volentieri a meno della ps3.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    bisogna che specifichiamo meglio.
    sui blue ray esiste audio 5.1 pcm non compresso, che ovviamente esce in quanto tale direttamente sulla hdmi senza necessità di decodifica.
    tutti gli altri formati dd+, dd truehd, dts-hd devono essere decodificati in pcm. questo flusso pcm è digitale discreto, ma ha la stessa densità di dati del flusso compresso da cui proviene ed è decisamente meno ingombrante del pcm non compresso di cui parlavo prima.
    la decodifica dai formati hd a pcm è non-distruttiva e rimane nell'ambito digitale, è identica a quella che verrebbe fatta da un amplificatore con hdmi 1.3 ammesso che il software la consenta.
    pertanto il commento di sony è quello relativo ai blue ray con pcm non compresso.
    ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Tutto chiaro meno una cosa cosa vuoi dire con:"ammesso che il software lo
    consenta?"

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    attualmente è previsto che il lettore possa uscire con un flusso bitstream senza decodifica interna - cioè sfruttando la 1.3 e facendo decodificare al lettore - solamente se il software (leggi il disco BR o HD-DVD) lo prevede in fase di authoring. Se non lo prevede - e ad oggi mi pare che nessuno lo preveda - allora puoi avere hdmi 1.3, 1.4, 1.5, .... e non avrai un flusso bistream disponibile.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652

    okay.Adesso il dubbio e' la ps3 o aspettare lettori bluray piu' maturi e piu' completi.Se penso che il mio primo lettore dvd fu un sony acquistato nel 1999 al prezzo di un 1500.000 lire che adesso non costerebbe neanche 100 euro ,mentre il mio attuale lettore dvd e' un pioneer 868, che si ho pagato 1000 euro ma li vale tutti,mi vengono i brividi ,ma sai e' anche vero che non vedo l'ora di poter usufruire di questa benedetta alta definizione.ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •