Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Plasma VS LCD

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da robwin
    la serie 427 o 4270 non sono l'evoluzione della serie 436, ma nuovi pannelli di derivazione NEC.
    Ma quando la smettiamo di raccontare questi luoghi comuni?
    Ma se il form factor delle celle dei plasma è stato completamente stravolto nella serie 7 (sia sui 42 che sui 50) ti sembra possibile che siano gli stessi pannelli NEC (marchio acquisito nel 2003 = ere fa in campo elettronico)?
    Ma se persino la Pioneer ha ufficialmente asserito che si tratta di pannelli completamente nuovi anche quelli assemblati negli ex stabilimenti NEC...
    Cosa vuol dire allora, che se acquisti un garage da uno che aveva una fiat 500 e tu ci metti dentro una Ferrari 430 quest'ultima è in effetti una Fiat 500?
    A volte non so come si possa continuare a raccontare simili inesattezze

    Ho editato due termini non offensivi perché hanno urtato la suscettibilità di qualcuno.
    Ultima modifica di acigna; 16-02-2007 alle 16:40
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da Skid
    Sicuramente Pioneer 436 XDE! numero 1, per gli stampaggi basta un pattern! E va via tutto...
    Scusa ma cos'e' un pattern?
    grazie per la risposta angelo

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Ma quando la smettiamo di dire queste stupidaggini?
    no comment

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    E' inutile trincerarsi dietro un "no comment". Se si vuol parlare di qualcosa si parla con i fatti.
    I 42 NEC marcati Pioneer furono i 42RXE venduti prevalentemente attraverso il canale mediaworld. Se hai notizie ufficiali diverse ti prego di citarle.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    E' inutile trincerarsi dietro un "no comment". Se si vuol parlare di qualcosa si parla con i fatti.
    I 42 NEC marcati Pioneer furono i 42RXE venduti prevalentemente attraverso il canale mediaworld. Se hai notizie ufficiali diverse ti prego di citarle.
    Stai prendendo un granchio i 42 Pioneer derrivano dai nec rivisti e modificati. In via di lancio fu detto e ripetuto. E' stata una strategia economica ben precisa, abbandonare la linea da 43 interna perchè troppo onerosa.
    La base del pannello da 42 deriva dai pannelli NEC di alta gamma che non erano poi così male (venivano usati anche da Marantz). Il problema erano le elettroniche Nec non molto performanti. Il Pio che dici te montava un pannello Nec fra più scarsi oltre ad avere una delle peggiori elettroniche in assoluto.
    Che poi i pannelli nec siano stati rivisti fondendo il know how della Pio è ovvio, tuttavia rimane il fatto che i vecchi pannelli da 43 erano ben altra cosa!
    Ultima modifica di GianlucaG; 16-02-2007 alle 16:30

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Ma quando la smettiamo di dire queste stupidaggini?

    .... A volte non so come si possa continuare a raccontare simili assurdità...
    acigna,

    al di là del tema su cui non ho assolutamente intenzione di intervenire (anche perché non ho notizie di prima mano), ti prego di utilizzare un modo in linea col regolamento. Ad esempio, non è possibile dire che un altro member dice stupidaggini, anche se si hanno prove certe.

    Al massimo si può dire che non si è d'accordo.

    Citazione Originariamente scritto da acigna
    E' inutile trincerarsi dietro un "no comment".

    Se hai notizie ufficiali diverse ti prego di citarle.
    Altrettanto impossibile è costringere qualcuno a rispondere, sfidandolo anche sul suo stesso terreno.

    E' in questo modo che iniziano i flame, le sospensioni e le conseguenze.

    Emidio

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Come vuoi tu Gianluca. Si vede che la dichiarazione ufficiale di Pioneer non conta
    Non ti sfiora l'idea che magari sbagli tu (non mi piace l'idea del granchio).
    Cerca di fare anche un minimo di ragionamento sulla possibilità che si usi lo stesso pannello NEC (2003).
    Comunque nessun problema visto che siete tanto suscettibili sull'argomento continuate pure a credere, anche in presenza di una comunicazione uffiale, che sia come dite voi
    Se volete togliervi qualsiasi dubbio scrivete o chiamate la Pioneer e chiedete una posizione ufficiale.
    Servizio Clienti al numero:

    199 100 858

    Fax: 02 9391 555

    e.mail: servizio.clienti@pioneer.it
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ciao Acigna.
    Senza voler fare polemica... e ci mancherebbe, non ne avrei motivo... posso dirti di aver letto su AF di un paio di mesi fa (quello con la prova parallela di sette otto tv) che il pannello del Pio 427 sembrerebbe essere di derivazione Nec.
    Ovviamente AF non è la Bibbia, però qualche dubbio, in merito, l'ha sollevato.

    Poi sulla validità o meno di quel tv (pannello Nec o meno) ci possono essere valutazioni discordi, ma quì entreremmo nel campo dell'"ogni scarrafone è bello a mamma sua", operazione di per sè inutile.

    Ad esempio, se vuoi il mio parere, è una davvero una bella tv che, forse, costa un pò troppo rispetto a quello che vale e rispetto a quanto offre la concorrenza.

    Ma certo non ci vedo nulla di male a se taluno ritiene ugualmente di comprarla anche perchè questi potrebbe comunque ritenere che il suo design (bellissimo) vale la differenza di prezzo.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 16-02-2007 alle 17:05
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Come vuoi tu Gianluca. Si vede che la dichiarazione ufficiale di Pioneer non conta
    Non ti sfiora l'idea che magari sbagli tu (non mi piace l'idea del granchio).
    Cerca di fare anche un minimo di ragionamento sulla possibilità che si usi lo stesso pannello NEC (2003).
    Comunque nessun problema visto che siete tanto suscettibili sull'argomento continuate pure a credere, anche in presenza di una comunicazione uffiale, che sia come dite voi
    Se volete togliervi qualsiasi dubbio scrivete o chiamate la Pioneer e chiedete una posizione ufficiale.
    Servizio Clienti al numero:

    199 100 858

    Fax: 02 9391 555

    e.mail: servizio.clienti@pioneer.it
    La dichiarazione ufficiale che dici te è riferita e successiva alla acquisizione della Nec, è ovvio che tutto ciò di buono che aveva fatto Nec sui plasma è diventato anche di Pio. La Nec sul taglio da 42 aveva molto più background operativo della Pio. L'acquisizione è stata una scelta strategica ben precisa... Nec produceva e forniva pannelli anche a terzi clienti, cosa che Pio non aveva mai fatto... Lavorava sui 42 da tempo, mentre Pio adottava un taglio insoilito, che comportava costi molto più elevati. Il pannello non è ovviamente quello del 2003, ma si tratta di una evoluzione di questo. Come precisavi te sono state fatte importanti implementazioni strutturali e fisiche.

    Inoltre si da per scontato che Nec voglia dire pessima qualità e questo non è assolutamente vero, Nec produceva anche signori pannelli. Il fatto che il 42 di Pio sia un ottimo Tv con una riduzione considerevole a fenomeni come il Burn In o la ritenzione d'immagine si deve molto alla Nec che in quel campo era ben più avanti di Pioneer. Infatti come è noto i 43 e 50 di Pioneer erano i pannelli più sensibili allo stampaggio fra quelli in commercio.
    Inoltre il problema in generale delle nuove generazioni di Plasma non è tanto nella qualità dei pannelli che è cresciuta o rimasta invariata, quanto nelle elettroniche, che per abbassare drasticamente i prezzi sono scese di livello. Questo è un fenomeno comune a molti costruttori. Per offrire pannelli a prezzo più basso si deve tagliare qualcosa e in genere è sulla qualità di quei componenti che per strane ragioni hanno mantenuto il prezzo costante. Non si passa così velocemente da 3500-3000 euro a 2200 con DVD in regalo senza tagliare dei costi anche in termini di componentistica.
    Se poi ritieni che Nec facesse solo pannelli di scarsa qualità come il primo Pio da 42 sei nuovamente in errore, ti invito a guardare un Marantz e poi ne riparliamo.
    Saluti.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    .............con questo non voglio assolutamente dire che sono ciofeche....
    l'avevo anche puntualizzato, per questo non capisco la presa di posizione di Acigna nei miei confronti.

    Come già detto da altri utenti le mie fonti sono i giornali del settore e tutto quello reperibile in rete. Se poi tu hai notizie più precise che smentiscono quanto da me affermato, non ho nessun problema ad ammettere l'errore. Ti assicuro che non nè faccio un fatto personale.

    saluti

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Ciao Acigna.
    Senza voler fare polemica... e ci mancherebbe, non ne avrei motivo... posso dirti di aver letto su AF di un paio di mesi fa (quello con la prova parallela di sette otto tv) che il pannello del Pio 427 sembrerebbe essere di derivazione Nec.
    Ma figuriamoci, nessun problema. Non è certo una questione di essere il miglior pannello. Peraltro il migliore è sempre quello che deve ancora uscire.
    Comunque, sempre per chiarezza, discussi la stessa cosa con i responsabili di Afdigitale e chiesi loro di informarsi direttamente da Pioneer per fugare ogni dubbio e loro, gentilmente, dissero che lo avrebbero fatto. Poi non c'è stato più seguito anche perché tra i mille impegni che avranno gli sarà anche sfuggito. Ad ogni modo io, non contento di quello che già avevo letto e sentito, ho contattato personalmente Pioneer Italia e ti confermo quello che ho scritto precedentemente.
    Ripeto per l'ennesima volta, era un intervento volto solo a chiarire che questa storia del pannello NEC è destituita di fondamento e non che il 427 sia migliore di altri. Ho sempre detto, e tu lo avrai sicuramento letto nei miei post, che a mio parere il miglior pannello per rapporto qualità prezzo è il Panasonic 42PV60
    Ciao. Andrea
    Ultima modifica di acigna; 19-02-2007 alle 09:39
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Se poi ritieni che Nec facesse solo pannelli di scarsa qualità come il primo Pio da 42 sei nuovamente in errore, ti invito a guardare un Marantz e poi ne riparliamo.
    Saluti.
    Ciao Gianluca, mai detto che i NEC fossero cattivi pannelli. Come puoi vedere nel post precedente precisavo solo l'infondatezza di una affermazione. Riguardo al calo dei prezzi sappiamo tutti che dipende da svariati fattori quali:
    1. economie di scala (vendendo oggi molti più pannelli di ieri i costi scendono considerevolmente);
    2. maturazione di una tecnologia adottata che diviene più economica in seguito all'affinamento dei processi produttivi;
    3. aumento della concorrenza degli LCD sui pannelli di grosse dimensioni, prima appannaggio esclusivo dei plasma.

    A titolo di esempio ricordo che il Panasonic 42PV60EH (comprensivo di piedistallo) si trova oggi a 1200 €. Non per questo è diventato un pannello di qualità inferiore rispetto a quando veniva venduto a 2500 €
    Ciao. Andrea
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    A titolo di esempio ricordo che il Panasonic 42PV60EH (comprensivo di piedistallo) si trova oggi a 1200 €. Non per questo è diventato un pannello di qualità inferiore rispetto a quando veniva venduto a 2500 €
    Ciao. Andrea
    E' anche vero che se qualcuno ha la fortuna di trovare in giro la serie 500 non è diminuita di mezzo euro, indovina perchè?
    I margini che si sono creati le varie case con le nuove generazioni di pannelli sono enormi... sono stati effettuati tagli drastici sulla qualità delle elettroniche puntando molto ad ottenere risultato su un segnale pregiato come l'HD che necessita sicuramente di interventi meno complessi rispetto al pal e al ntsc. Si è investito risorse immani nel pannelli ottenendo risultati eccezionali, ma si è tirato la cinghia per le elettroniche guardando troopo al futuro, visto la moria di segnali HD . Semplicemente Panansonic ha proposto i primi mesi in vendita il tv a un prezzo altissimo in modo da ottenere enormi matgini di guadagno.
    I risultati sono visibili confrontando i nuovi tv con i vecchi... Basti pensare che Panansonic converte tutti i segnali in ingresso a 1080 e poi li downscala per adattarli al pannello... se poi capita qualche scia o qualche artefatto strano, mi pare una logica conseguenza.

    Intendiamoci questo non vuol dire che le nuove generazioni sono televisorucci, anzi, ma per lo meno nel nostro paese dove il 90% dei segnali sono ancora sd i vecchi costituivano un compromesso migliore.
    Comunque io sono di quelli che da sempre preferisce Pioneer a Panasonic anche prima dei famosi serpentelli... certo per me il 43 XDE è ancora il plasma di riferimento sotto 50, ma resta una mia opinione. Tuttavia, dovessi consigliare un 42 in produzione direi il Pio 42 o l'Hitachi a seconda degli usi... che fra l'altro adesso hanno anche prezzi piuttosto competitivi.
    Ciao

  14. #29
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    ...Si è investito risorse immani nel pannelli ottenendo risultati eccezionali, ma si è tirato la cinghia per le elettroniche guardando troopo al futuro, visto la moria di segnali HD .....
    Comunque io sono di quelli che da sempre preferisce Pioneer a Panasonic anche prima dei famosi serpentelli... certo per me il 43 XDE è ancora il plasma di riferimento sotto 50, ma resta una mia opinione. Tuttavia, dovessi consigliare un 42 in produzione direi il Pio 42 o l'Hitachi a seconda degli usi... che fra l'altro adesso hanno anche prezzi piuttosto competitivi.
    Ciao
    Quoto in toto
    angelo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •