|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
30-01-2007, 15:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 20
Ma vale la pena "inseguire" i 1080p o possiamo vedere altrettanto bene con 720p
Una domanda che magari farà inorridire molti di voi.
Ma vale veramente la pena avere un vpr in HD 1080p quando la distanza
di visione è di circa 6 metri ed il montaggio a soffitto del vpr è vincolato ad una distanza dallo schermo di 3 metri?
La differenza di costo tra un full HD ed un 720p è notevole, inoltre le macchine sono ancora poche e forse nemmeno completamente a punto....
Inoltre upscalare tutti i vecchi DVD a 720 è meno "pesante" che farlo fino a 1080p.
I vorrei sostituire il mio vecchio NEC VT440 (che per altro fa ancora molto degnamente il suo dovere) e vorrei passare dal 4/3 al 16/9.
Su uno schermo da 2,5 metri di base ed a 3 di distanza di proiezione non credete che un bel vpr da 720p sia più che sufficiente?
Mi date l vostro parere?
Credo che il dubbio che mi pongo io se lo siano già posti anche altri.
Grazie della collaborazione
Enrico
-
30-01-2007, 16:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Considerando l'esiguità del materiale 1080 nativo e la recente commercializzazione dei proiettori con matrice full hd sembrerebbe più sensato pensare all'acquisto di una matrice 720 oramai matura ( matrice, software e........ottiche
).
-
30-01-2007, 17:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
Oggi ti consiglio 720p, tra un anno o due probabilmente 1080p
-
30-01-2007, 19:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 20
ma il mio dubbio non è tanto sul livello di qualità raggiunto dai 1080p.
Mi chiedo se a una distanza di proiezione di soli 3 metri si vede la differenza tra un 1080 ed un 720
-
30-01-2007, 20:29 #5iaiopasq Guest
se la distanza di visione è 6 metri e lo schermo non è sopra i tre,
direi che puoi rimanere sui 720p tranquillamente, con quello che spendi di un 1080...
per metà soldi ti viene un 720 dlp di gran pregio, poi il problema è sempre e solo la sorgente.
Ma se risparmi qualcosa nel vpr potrai prendere un bel lettore HD,
e allora sì che vedrai che differenza
...stasera sono più dislessico del solito
-
01-02-2007, 11:38 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da EnricoG
Innanzitutto bisogna vedere che tipo di utilizzo ne fai.
Escludendo possibili segnali HD da DVB o Satellite, sui quali mi intendo poco, le due principali fonti di segnali HD che mi vengono in mente sono:
1) HDDVD/BRD
2) Videogiochi
Per il caso numero 2) personalmente direi che non conviene. Dietro a tutti i comunicati stampa e alle schede tecniche dei giochi per far drizzare un po' l'epeen dei fanboy delle varie console, la realtà è che i giochi nativi a 1080p sono davvero pochi e, secondo il mio modestissimo parere, anche in futuro i giochi che potranno permettersi di girare nativamente a 1080p senza offrire svantaggi (rallentamenti, qualche dettaglio in meno etc) rispetto a 720p saranno davvero molto molto pochi.
Per questa generazione di giochi, sia su Xbox360 che Playstation3, lo "standard di riferimento" secondo me rimane 720p. E' una mia ipotesi ovviamente, magari fra un anno tutti i giochi saranno nativi 1080p e io mi nasconderò sottoterra per la vergogna. Al momento la considero un'ipotesi molto improbabile, ma che sarà assoultamente vera fra un 5 anni circa, quando usciranno le nuove console.
Per il caso 1) direi che dipende da svariati fattori. Innanzitutto le dimensioni del tuo schermo. Supponendo ad esempio che tu abbia un piccolo schermo LCD 32" (oltretutto penso che schermi LCD 32" full-HD 1080p nemmeno esistano, ma vabbè, ipotizziamo che ci siano) dubito che potresti apprezzare la differenza fra un disco HD 720p e 1080p.
Su uno schermo + grande, direi dai 42" in su più o meno, immagino si possa cominciare ad apprezzare la differenza di qualità (per quanto non penso sia niente di abissale, o cmq paragonabile al salto 576p=>720p).
C'è da dire però che il fatto che questi dischi siano nativi 1080p, non vuol dire che visualizzati in 720p facciano schifo. Non sarebbero al loro top, ma sarebbero cmq validissimi. Oltretutto sarebbe un'operazione di downscaling, che è tipicamente priva di artefici che vanno a modificare/alterare l'immagine di partenza (cosa che invece succede con l'upscaling, e succederebbe nel caso tu ti ritrovassi a giocare con giochi 720p, la stragrande maggioranza come dicevo prima, visualizzati su uno schermo 1080p).
Detto tutto questo, e detto che cmq oggi (e secondo me anche per i prossimi anni, ma forse son troppo pessimista) la diffusione dei segnali 1080p è decisamente molto bassa, secondo me non conviene comprare uno schermo 1080p pe la maggior parte degli utenti.
Spesso con il ragionamento "si ok lo schermo 1080p è lo standard del futuro, lo compro oggi così mi dura di +" si pensa di fare la scelta + giusta, e normalmente in tanti altri ambiti è proprio così.
Tuttavia spendere uno sfacelo per comprarsi un TV 1080p oggi e usarlo prevalentemente in modalità non-1080p per i prossimi 3-5 anni sarebbe la scelta giusta?
Quando poi magari fra 5 anni i segnali 1080p saranno ampiamente + diffusi ma per allora ci saranno TV migliori ad 1/3 del prezzo e non vedo nessun problema a ricomprarsi un TV 1080p fra 5 anni (tanto+ che 5 anni di utilizzo intenso di uno schermo Plasma/LCD potrebbero pure alterare la qualità iniziale dello schermo)
Questi i miei "pensieri" da ignorante. Per la maggior parte della gente e l'uso tipico, a dispetto di quello che la "ragione" suggerirebbe, secondo me conviene comprare schermi HD-Ready dall'ottima qualità e il prezzo interessante, invece di spendere uno sfacelo per un TV 1080p che per i prossimi anni non utilizzeremo a pieno e ci costringerà a degradare la qualità della maggior parte dei segnali che ci connetteremo.Ultima modifica di Akumasama; 01-02-2007 alle 12:23
-
01-02-2007, 12:04 #7
Originariamente scritto da EnricoG
Io, con materiale HD, con uno schermo da 2 mt di base a 3 metri la differenza fra 720p e 1080p la vedo eccome.
Col tuo, 2,5 di base mt visto da 6 mt, bisognerebbe fare due calcoli ma drei che non avresti grossi benefici dal passaggio,
Ma se poi ti viene voglia di avvicinare il divano?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
01-02-2007, 12:11 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 32
ho scritto una sequela imensa di cavolate. Avevo letto solo superficialmente il post iniziale e non mi ero reso conto che si stava parlando specificatamente di Proiezione.
Che demente che sono, scusatemi.
-
01-02-2007, 12:16 #9
Mi sembra d'aver letto che dalle prove di AFDigitale al TAV la differenza fra 1080 e 720 risulta indistinguibile già a partire da una distanza di visione che sia 1,5 la base schermo.
Anche se fosse, in realtà non significa niente e alla fine tutti andremo sul 1080p, esattamente come tutti abbiamo macchine fotografiche con risoluzioni perfettamente inutili. E' solo questione di tempo.
-
01-02-2007, 12:16 #10
@ Akumsama
Per favore, rispetta la norma sulle quotature dei messaggi, punto 2h del regolamento.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-02-2007, 12:49 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da antani
-
02-02-2007, 17:13 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 20
In sostanza, volendo riassumere una configurazione tipo, potremmo dire che un proiettore Epson 700 o Sharp 3000 piuttosto che Panasonic 100, alimentati da un lettore Blu ray o Toshiba HD costituirebbero una ottima configurazione di impianto domestico (sempre tenendo conto di una distanza di visione di 6 metri).
E' evidente che un full HD sarebbe meglio ma dai vostri commenti risulta chiaro che la differenza, a quella distanza, è quasi impercettibile.
grazie ancora dei vostri commenti
Enrico
-
02-02-2007, 17:26 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da antani
Confermo invece quanto sostieni sui TV... l'unico motivo per rincorrere i 1080p è avere la mappatura perfetta dello schermo, dato che al momento non esistono sorgenti a 720p...
-
02-02-2007, 17:34 #14
Originariamente scritto da GianlucaG
Per la proiezione il principio è lo stesso. Sono convinto che da 6 metri non si possano notare differenze, con schermi di dimensioni sensate.
Io comunque non mi metterei mai a 6 metri!!!