Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    109

    720P su un pannello 1080P perde di qualità?


    Salve a tutti,siccome sono in procinto di acquistare un televisore che possa mostrare la magnificenza dell'alta risoluzione,mi sono orientato su alcuni modelli full hd (1080P).
    A questo punto mi è venuto un dubbio: sapendo che la migliore definizione e qualità si ottiene con un rapporto di 1:1 tra sorgente e tv, una sorgente 720P (tipo la xbox360...anche se questa in linea teorica va anche a 1080,ma diciamo che la voglio tenere a 720...) verrà visualizzata peggio su un full hd?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Diciamo che i maggiori problemi li avrai con le definizioni standard.
    Anche se l'hd(intendo la full dei futuri supporti) e in procinto di arrivare i "vecchi" dvd continueranno a esserci ancora per molti anni.
    Allora o che prendi un buon processore video(...e giù altri soldi) o prendi una tv hd ready:vedi bene l'hd e continui a goderti i dvd e i programmi in sd.
    D'altronde prima che potrai sfruttare al meglio la risoluzione 1080p passerà ancora del tempo...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    109
    Quindi meglio hd ready? Ma con i nuovi formati hd-dvd e bluray come si comporteranno tali tv hd-ready?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Bembotto
    Quindi meglio hd ready? Ma con i nuovi formati hd-dvd e bluray come si comporteranno tali tv hd-ready?
    Bhhe sono sicuro che vedrai meglio su pannelli full hd.
    Quello che mi domando è quando potrai mai usare ora come ora un panello full hd.
    Considerato che siamo in italia prima che ci sarà una totale diffusione in hd passeranno molti anni.Ecco perche credo che se devi aquistare una tv adesso ti conviene prendre una hd-ready,considerando che le full adesso non sono molte,ci sono da poco,costano molto e a volte anno qualche problema di gioventù.Almeno con una hd-ready continui a goderti i tuoi dvd e le altre sorgenti sd.
    E comunque si vede lo stesso benissimo l'HD anche su una ready,anzi rispetto a qualche modello full, anche meglio.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Discorso che mi sembra un po' troppo generico.

    In questo caso la qualità dipende in massima parte dai circuiti di scaling e deinterlacing del TV, se sono validi un'immagine 720 verrà visualizzata altrettanto bene su entrambi i tipi di pannello ed anche con tutti gli altri tipi di segnale il risultato sarà valido.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-01-2007 alle 18:03
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    2

    Connessione HDMI

    CIAO sono nuovo di questo forum, chi può aiutarmi,

    Mi hanno regalato un lettore Sony DVP-N76H HDMI, collegato ad una tv al Plasma DVI con cavo dedicato, ora finalmente ho comperato un film HD-DVD ma il lettore continua a caricare i disco e poi mi dice che non è possibile leggere il disco.
    Chi mi aiuta
    Grazie
    Mauro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    A parte che in questo 3ad se off topic, il lettore che ti sei comprato non legge gli HD-DVD...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Poi proprio Sony che e' nemica mortale del formato HD-DVD ...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Mauro58

    Il primo consiglio fondamentale, che posso darti, è quello di leggere il regolamento (che già avresti dovuto leggere in quanto lo hai accettato all'atto dell'iscrizione), in particolare tutto quanto riguarda l'inserimento dei messaggi nelle varie discussioni.

    Sarei veramente curioso di conoscere il motivo che ti ha spinto ad inserire una domanda relativa al funzionamento e utilizzo di un lettore DVD in questa discussione, il cui titolo descrive bene l'argomento della stessa (qualità delle varie risoluzioni su pannelli con risoluzione diversa).

    Argomento che non c'entra proprio nulla.

    Non si entra nella prima discussione che capita a tiro e si butta lì il proprio messaggio.

    Per il futuro cerca di rispettare maggiormente il regolamento.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    109

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Discorso che mi sembra un po' troppo generico.

    In questo caso la qualità dipende in massima parte dai circuiti di scaling e deinterlacing del TV, se sono validi un'immagine 720 verrà visualizzata altrettanto bene su entrambi i tipi di pannello ed anche con tutti gli altri tipi di segnale il risultato sarà valido.

    Ciao

    Grazie per il chiarimento...A questo punto credo che investirò su di un bel hd-ready di grosso taglio e aspetterò un 3/4 anni per rinnovare e comprare un full-hd.Tra un pò chiederò anche qualche consiglio per gli acquisti (nella giusta sezione) per orientarmi sul modello più adatto.

    Grazie a tutti per i vostri consigli.
    Bembotto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •