|
|
Risultati da 136 a 140 di 140
Discussione: Dts-Hd,Dolby TrueHD e Pcm
-
24-09-2007, 10:55 #136
Vorrei capire una cosa che mi sfugge.
Ipotizzando di avere un lettore hd +una tv hd ed un ampli con ingressi hdmi ,come dovrei effettuare i vari collegamenti?Dal lettore hd all'ampli via hdmi per l'audio in modo tale che mi decodifichi i nuovi formati dd-hd o dts-hd,mentre per il video come faccio?Presumo che l'ampli abbia un uscita hdmi da collegare alla tv ma cosi facendo presumo da ignorante quale sono in materia che la qualità video ne risenta un po dato il passaggio in piu rispetto al collegamento diretto lettore hd-> tv.
Grazie in anticipo.
-
24-09-2007, 10:58 #137
E' cosi',Goa.Per questo la qualita' dell'ampli diventa fondamentale.Personalmente propendo per un segnale video piu' diretto possibile,sorgente-player (o vpr),uscendo dal lettore con l'audio analogico a canali separati
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
05-11-2007, 22:24 #138
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e quasi del tutto ignorante in materia. Sono interessato all'acquisto di un yamaha rx v661 con due ingressi hdmi 1.2 e con ingressi analogici multicanale. A questo punto non riesco a capire però se attraverso l'hdmi di questo ampli si riesca a veicolare il pcm multicanale e se potrei incorrere nei problemi del bass management. Spero che qualcuno di voi possa chiarire i miei dubbi.
Grazie e a presto.
Federico
-
05-03-2008, 10:08 #139
Riesumo. Sto cercando di capire se esiste la possibilita' di ascoltere i nuovi formati HD da un pc con lettore BR.
Vorrei prendere l'onkyo 605 e in futuro un lettore/masterizzatore BR per il pc.
Si puo' ad oggi?
O l'unica maniera e' avere una scheda video con uscita HDMI 1.3 dalla quale passi anche l'audo Hd, ma che da questo post sembrerebbe che non ne esistano...TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
02-02-2009, 14:29 #140
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 74
Letto in largo e in lungo tutto questo interessante thread e mi sono abbastanza schiarito le idee su una materia altamente tecnica come l'audio. Mi rimane un dubbio molto banale, ma forse proprio per questo mi sembra di non aver letto nulla in proposito. Disponendo di lettore blu ray sony 350 ma di ampli senza ingressi in hdmi, utilizzo un cavo ottico e quindi non ho possibilità di usufruire delle nuove codifiche audio. Non mi è però chiara una cosa:
se opziono per esempio una traccia dolby true hd in automatico ascolterò un normale dd 5.1? O è preferibile opzionare direttamente la traccia dd 5.1, ove presente? All'orecchio mi sembrano identiche, però non si sa mai, meglio chiedere.
se opziono una traccia non compressa invece ne posso usufruire ma non in multicanale. Mi sembra di aver capito che dovrei ascoltarle in stereo. Eppure ho provato con Non è un paese per vecchi e seppur sporadicamente i posteriori lavoravano
Grazie anticipatamente per la pazienza a chi mi toglierà tali dubbi