Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: vga-dvi

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    vga-dvi


    Ho acquistato un VPR Dreamvision Cinema Teen-pro su Ebay da un ottimo venditore dotato di un impianto mega a casa sua. A parte ciò...tale proiettore è dotato di un ingresso dvi, 1 component ed un ingresso vga.
    Su consiglio del vecchio proprietario vorrei collegarlo al primo ingresso ovvero al dvi.
    Ora...stavo per acquistare pure il tele della Bang&Olufsen LCD 32", già dotato all'interno di DVD, processore audio/video, al quale volevo collegare tramite l'uscita proiettore il mio Dreamvision. All'ultimo mi sono accorto che l'uscita destinata al proiettore è un'uscita VGA!
    A parte che per la cifra totale di quel televisore mi pare pazzesco che non abbia un'uscita DVI visto che tra l'altro è destinata proprio al controllo del proiettore, come posso fare per ovviare al problema? Niente vero? A meno di scendere di qualità video. Il venditore mi ha detto (ovviamente) che tramite la VGA mi posso connettere alla DVI senza perdere qualità nel segnale. Bufala vero?
    Io sono un pò negato in queste cose.....un'aiutino?
    Grazie 1000000
    Spero di avere postato nella sezione giusta.
    Ciao e...BuonAnno a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il collegamento tramite VGA resta sempre uno dei collegamenti analogici migliori (RGBHV). Per cui sicuramente sarà un ottimo modo per collegare i due apparecchi. Per poter collegare la VGA alla DVI quest'ultima dovrà essere di tipo DVI-I e veicolare perciò anche i segnali analogici. Naturalmente, trattandosi di collegamento analogico, non vedrei la convenienza ad optare per questo collegamento al posto della VGA--->VGA.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    ...

    Intanto grazie 100000 per la risposta rapida ed esaudiente. Detto ciò, fuori dai denti, se tale televisore fosse stato dotato di uscita DVI quanto ci avrei guadagnato in qualità video rispetto al collegamento analogico?
    Chiedo ciò perchè al limite, in attesa di un aggiornamento sempre in agguato, potrei momentaneamente non acquistarlo e far funzionare il mio vecchio tubo catodico B&O Avant con un processore video esterno. Considerando anche che il mio Avant ha incluso 2 ottime casse acustiche che tramite tale processore potrei farle funzionare come canale centrale.
    Non voglio essere pedante, ma non sto dormendo la notte per questa storia. Nell'armadio ho il VPR e le 2 casse posteriori B&O. Mi mancherebbe di acquistare il sub e, con il nuovo televisore LCD oppure la soluzione di cui sopra, sarei pronto per fare i lavori (tracce e quant'altro), quindi non stò piu nella pelle. Ma neppure vorrei spendere dei soldi (tanti) per un collegamento già obsoleto fin da ora e soprattutto che non valorizzi appieno ciò che ho tra le mani.
    Muito obrigado per la risposta (o le risposte).
    ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    A volte la risposta più semplice è quella giusta: ti ci vuole un lettore dedicato (lascia stare questi mix tv-lettori) con uscita DVI/HDMI.

    A dire il vero sarebbe il caso che tu dicessi di che vpr, di preciso, si sta parlando e che tipo di matrice e risoluzione ha.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    ...

    Allora il VPR è un Dreamvision cinema Ten pro, con risoluzione 1024x768. Modello di 4 anni fà.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ok. RIbadisco la mia risposta di prima allora. Rilancerei anche con la possibilità di mettere un bel HTPC.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    ....


    Ok...ma cosa intendi per mettere un bel HTPC?
    Piuttosto...ho notato che l'ultimo nato B&O (plasma però) ha in dotazione l'uscita proiettore di tipo DVI-D. Questo potrebbe significare che il prossimo aggiornamento per l'LCD che interessa a me potrebbe montare la stessa uscita. In tal caso posso far passare il cavo da DVI-D(televisore) a DVI-I del mio proiettore? Possibile tale collegamento?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •