Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: HUMAX PR-HD1000.

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58

    HUMAX PR-HD1000.


    ciao a tutti,
    spero di nn Sre OT.
    Che ne dte di questo DVB-S HDTV?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    67
    Io ce l'ho ma è un decoder fatto specificatamente per il mercato tedesco
    Non fai prima a prendere il 2000 ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Cowsland
    Io ce l'ho ma è un decoder fatto specificatamente per il mercato tedesco
    Non fai prima a prendere il 2000 ?
    ciao,
    soldi...
    perche' cosa cambia dal mercato tedesco?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Cowsland
    Io ce l'ho ma è un decoder fatto specificatamente per il mercato tedesco
    Non fai prima a prendere il 2000 ?
    appropos.
    ho visto che il 2000 ha una presa USB di dietro.
    Se gli attacco un Hard disk posso registrarci le trasmissioni?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    67
    Il modello tedesco ha un card reader integrato per le card tedesche.
    A differenza del 2000 non ha un setting editor

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Cowsland
    Il modello tedesco ha un card reader integrato per le card tedesche.
    A differenza del 2000 non ha un setting editor
    eheheheheh non ho capito una mazza...
    t prego spiegami!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Il 1000 è dedicato alla ricezione del bouquet Premiere ed ha il manuale solo in tedesco. Il 2000 invece ha due slot per CI, una grande versatilità e l'OSD e il manuale anche in italiano, quindi se decidi di acquistare prendi quello anche se costa un pò di più.
    Ciao
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da victor
    Il 1000 è dedicato alla ricezione del bouquet Premiere ed ha il manuale solo in tedesco. Il 2000 invece ha due slot per CI, una grande versatilità e l'OSD e il manuale anche in italiano, quindi se decidi di acquistare prendi quello anche se costa un pò di più.
    Ciao
    ho sentito parlare bene anche del Clarke tech 2100 ...sono un po' indeciso....forse per un nibbio come me.....lo humax 2000 è troppo.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Vedi tu... tieni presente comunque che il futuro prossimo delle trasmissioni satellitari sarà col sistema DVB-S2 e Mpeg4 che mi pare il Clarke non abbia.
    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da victor
    Vedi tu... tieni presente comunque che il futuro prossimo delle trasmissioni satellitari sarà col sistema DVB-S2 e Mpeg4 che mi pare il Clarke non abbia.
    Ciao.
    si ma fra quanti anni?
    Almeno 3 o 4 credo.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •