Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    61

    Help collegamenti ! (Sharp 42XD1E)


    Ciao a tutti !
    Ho prenotato la tv in oggetto e ho bisogno del vostro aiuto per collegare le sorgenti a mia disposizione nel miglior modo possibile.
    Ho un lettore dvd Samsung HD935, nel quale non e' presente la hdmi ma ho a disposizione la component e la dvi (sulla quale lavora il faroudja).
    Mi chiedevo quindi se il miglior compromesso per il collegamento alla tv fosse un cavo dvi-hdmi come penso, oppure la component.
    L'atro dubbio riguarda la connessione con il pc:
    Ho una ATI 9600 128MB con la porta VGA (dove ora e' collegato il monitor) e la porta DVI.
    Visto che sulla tv non e' presente l'ingresso per la dvi ma solo un vga, pensavo a un cavo adattatore da dvi a vga.
    Esiste pero' anche la possibilita' di utilizzare un cavo dvi-hdmi; percio' non so cosa sia meglio...
    Mi chiedevo pero' se in questi casi era possibile la mappatura 1:1 a 1920*1080p.
    Pendo dalle vostre labbra...
    Grazie!
    Ultima modifica di clatit; 19-11-2006 alle 09:52

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    53
    Ciao, io non ce l'ho, ma ho letto nel forum che si può eccome, anzi si deve andare con HDMI per la mappatura 1:1. In ogni caso HDMi è la soluzione migliore per segnali HD.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da clatit
    Ciao a tutti !
    Ho prenotato la tv in oggetto e ho bisogno del vostro aiuto per collegare le sorgenti a mia disposizione nel miglior modo possibile.

    Grazie!
    Ciao sicuramente l'uscita DVI con convertitore HDMI .
    Per il pc anche li DVI / HDMI in quanto la vga del tv non supporta al momento risoluzioni superiori a 1368 x 768 ...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    61
    Grazie !!!
    Sapevo che avreste risolto i miei problemi !!!!

    Mi chiedevo pero' se era possibile collegare il lettore dvd dalla dvi alla vga della tv (che supporta 1366x768 ) cosi' facendo potrei lasciare
    libera una porta hdmi.
    In questo modo non dovrei avrere limitazioni sulla vga uscendo dal dvd in 720p ? ( 1280x720 ) ...giusto ?
    Per sfuttare il 1080i ( 1920x1080 ) invece presumo di aver bisogno del collegamento in component...
    Dite che noterei molta differenza con il mio lettore, dal collegamento dvi-hdmi a dvi-vga e component-component ?
    Che poi alla fine la risoluzione reale di un dvd non e' di 720x576 ? ...in teoria gia' la vga dovrebbe essere abbastanza...
    ...non ho mai capito veramente come funziona....
    Ultima modifica di clatit; 21-11-2006 alle 12:46 Motivo: Link ad ebay rimosso per violazione regolamento (punto 1l)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    61
    Nessuno mi puo' aiutare a capire ?!?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da clatit
    Grazie !!!
    Sapevo che avreste risolto i miei problemi !!!!

    Mi chiedevo pero' se era possibile collegare il lettore dvd dalla dvi alla vga della tv (che supporta 1366x768 ) cosi' facendo potrei lasciare
    libera una porta hdmi.
    Sai la differenza tra la DVI e la VGA?
    Per ottenre quello che vuoi hai bisogno di un convertitore Digitale analogico perchè quella è la differenza che c'è nel veicolare il segnale verso il TV OK, in quanto DVI serve per trasportare il segnale digitale mentre il VGA quello analogico anche se di qualità.
    Però se cerchi attentamente su questo forum puoi trovare tantissimi argomenti in merito addirittura se non erro sul lettore DVD in questione e su come meglio utilizzarlo.
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    61
    Ah..non lo sapevo proprio...
    Pensavo che anche nella vga il segnale fosse digitale
    Quindi in termini di qualita' andrei a perderci molto convertendo il segnale da analogico a digitale...
    Ma la differenza si noterebbe molto?
    (considerando sempre la risoluzione del dvd )

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da xeno000
    Ciao sicuramente l'uscita DVI con convertitore HDMI .
    Per il pc anche li DVI / HDMI in quanto la vga del tv non supporta al momento risoluzioni superiori a 1368 x 768 ...
    come nn supporta???? domani mi arriva questa tv e ho bella pronta l xbox 360, con il vga della monster cable da collegare a 1920x1080!!! *** nn dovrebbe funzionare????


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •