Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Console e component

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    46

    Question Console e component


    Da amante dei videogiochi possiedo tutte e tre le console di ultima generazione (360, Wii e PS3), collegate ad un Samsung LE32R76B. Per il 360 ho optato per il cavo VGA (per via della mappatura quasi 1:1), per il Wii ho scelto il meno peggio (component) e per la PS3 ho invece (almeno inizialmente) scelto l'HDMI (utilizzando un cavo di buona qualità della G&BL da condividere via stacca-attacca con un lettore Panasonic DVD-S52).

    Il problema è che la visualizzazione via HDMI della PS3 non mi soddisfaceva, non tanto per la resa cromatica, ma a causa della continua comparsa di schermate grigio scure tra una schermata di caricamento e l'altra, dove, fra l'altro, rimanevano per qualche secondo in "sottofondo" anche i contorni della figura visualizzata precedentemente. So che non sono stato chiaro, ma è un difetto difficile da spiegare (sembra quasi che la TV cambi di continuo risoluzione...).

    Beh, morale della favola ieri ho provato ad acquistare un cavo component PS3 originale Sony e il problema è completamente sparito. Inoltre, i colori via component mi paiono più vivi e gradevoli. Il problema è che ora lo stacca-attacca sono costretto a farlo con i ben più noiosi 5 spinotti RCA del component quando devo passare da PS3 a Wii e viceversa...

    Qual è la migliore soluzione per condividere più connessioni component con un unico ingresso TV? Ho letto di centraline più o meno costose (non vorrei spendere una fortuna...) e di cavi component custom con selettore per collegare più console, ma in ambedue i casi, a seconda della campana che si sente, alcuni sembrano notare un degrado della qualità video...

    Io, dal basso della mia ignoranza, avevo semplicemente pensato a cinque sdoppiatori RCA del tipo 1 maschio e 2 femmina, ma mi sembra una soluzione talmente banale che ovviamente non sarà praticabile per qualche motivo, vero?

    Insomma, qual è il vostro consiglio per non spendere troppo e risolvere questo noioso problema? Esiste una centralina che non costi 200 euro e passa che possa fare al mio caso?

    Grazie mille e scusate per la lunghezza del post!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Ganon
    Insomma, qual è il vostro consiglio per non spendere troppo e risolvere questo noioso problema? Esiste una centralina che non costi 200 euro e passa che possa fare al mio caso?
    200 Euro è il minimo per una centralina component neanche troppo sofisticata (tipo 4 su 1) che non degradi la qualità e supporti anche l'Alta definizione. Ricorda che in component siamo in analogico, la qualità dei componenti su tutta la catenta è importante per evitare il degrado del segnale.

    Come vedi, quella proposta qui a 219$ è la più economica:

    https://www.digitalconnection.com/st...ITCH-COMPONENT

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da Ganon
    Da amante dei videogiochi possiedo tutte e tre le console di ultima generazione (360, Wii e PS3), collegate ad un Samsung LE32R76B. Per il 360 ho optato per il cavo VGA (per via della mappatura quasi 1:1), per il Wii ho scelto il meno peggio (component) e per la PS3 ho invece (almeno inizialmente) scelto l'HDMI (utilizzando un cavo di buona qualità della G&BL da condividere via stacca-attacca con un lettore Panasonic DVD-S52).

    Il problema è che la visualizzazione via HDMI della PS3 non mi soddisfaceva, non tanto per la resa cromatica, ma a causa della continua comparsa di schermate grigio scure tra una schermata di caricamento e l'altra, dove, fra l'altro, rimanevano per qualche secondo in "sottofondo" anche i contorni della figura visualizzata precedentemente. So che non sono stato chiaro, ma è un difetto difficile da spiegare (sembra quasi che la TV cambi di continuo risoluzione...).

    Beh, morale della favola ieri ho provato ad acquistare un cavo component PS3 originale Sony e il problema è completamente sparito. Inoltre, i colori via component mi paiono più vivi e gradevoli. Il problema è che ora lo stacca-attacca sono costretto a farlo con i ben più noiosi 5 spinotti RCA del component quando devo passare da PS3 a Wii e viceversa...

    Qual è la migliore soluzione per condividere più connessioni component con un unico ingresso TV? Ho letto di centraline più o meno costose (non vorrei spendere una fortuna...) e di cavi component custom con selettore per collegare più console, ma in ambedue i casi, a seconda della campana che si sente, alcuni sembrano notare un degrado della qualità video...

    Io, dal basso della mia ignoranza, avevo semplicemente pensato a cinque sdoppiatori RCA del tipo 1 maschio e 2 femmina, ma mi sembra una soluzione talmente banale che ovviamente non sarà praticabile per qualche motivo, vero?

    Insomma, qual è il vostro consiglio per non spendere troppo e risolvere questo noioso problema? Esiste una centralina che non costi 200 euro e passa che possa fare al mio caso?

    Grazie mille e scusate per la lunghezza del post!
    scusa ma nn hai un sinto ampli??? colleghi i 2 component all ampli e il terzo component dall uscita "monitor out" alla tv


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •