Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.394

    Ragazzi,
    attenzione a quello che scrivete, anche se non sono stati fatti nomi e cognomi non e' il caso di continuare su questa strada... rasserenatevi, tornate IT e parlate del confronto dei due formati visto al Tav.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    ... il tanto blasonato VC-1 quanto allo stato attuale (come già detto in altri post) non esiste prova (x ora)che tale codec possa restituire una qualità video superiore rispetto ad un Mpg2 ad adeguato bit rate.

    Acta.
    Scusami ma quando leggo una affermazione del genere mi vien da pensare solo una cosa:
    di conoscenze sull'encoding video sei molto ma molto a digiuno e quando non si conosce un argomento a mio avviso è meglio non tirarlo in ballo.

    Detto questo sappiamo tutti benissimo che anche su blu-ray stanno uscendo titoli in VC-1 anzichè mpeg-2 e i vari confronti "blu-ray vs hd-dvd" si stanno allineando sulla parità dei formati.

    Che VC-1 sia superiore a mpeg-2 a parità di bit-rate (ma anche a bit-rate inferiori) è un dato OGGETTIVO e intrinseco alla struttura e complessità del codec (meglio ancora h264).

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    In realtà actarus parlava di bitrate "adeguato", credo che sappia perfettamente della minore efficienza del codec mpeg2 rispetto al VC1.
    D'altra parte, non vedo perchè avendo a disposizione un codec migliore come il VC1, capace di risultati almeno pari a quelli dello mpeg2, con necessità di minore qunatità di dati, si dovrebbe insistere ad usare l'ormai obsoleto e dispendioso mpeg2.
    Ciao
    Luigi

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Si ma quello che intendo io invece è che l'mpeg-2 anche con bitrate adeguati mantiene dei problemi di fondo con blocking e creazione di artefatti per non parlare di mosquito noise anche a livelli di quantizzazione che saturano il codec. Cose che con codec come h264 e in parte VC-1, grazie a filtri di deblocking e grazie all'encoding con macroblocchi variabili non si avvertono sicuramente.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da ray_hunter
    Cose che con codec come h264 e in parte VC-1, grazie a filtri di deblocking e grazie all'encoding con macroblocchi variabili non si avvertono sicuramente.
    Bene a sapersi.
    Ciao
    Luigi

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    D'altra parte, non vedo perchè avendo a disposizione un codec migliore come il VC1, capace di risultati almeno pari a quelli dello mpeg2, con necessità di minore qunatità di dati, si dovrebbe insistere ad usare l'ormai obsoleto e dispendioso mpeg2.
    Perche' in fase di compressione, per un intero film di due ore c.a. in MPEG2 ci vogliono 48ore circa o poco piu, mentre per il VC1 ci vogliono tempistiche superiori, nell'ordine di 6-7 volte di piu rispetto all'MPEG2 (almeno e' cio' che ha dichiarato l'amministratore Sony Italia all'evento Blu-Ray), e da qui si evince che "commercialmente" parlando non gli conviene perdere tutto quel tempo.... meglio vendere "tanto e subito"...aihme' e' la dura legge del commercio purtroppo, che poco tiene conto dell'appassionato finale

    Oltretutto durante la compressione in MPEG2 si puo' controllare il risultato della compressione on-the-fly mentre si codifica, mentre in VC1 si deve aspettare la fine, col rischio di ricominciare in caso di errori gravi.


    ciao
    gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 07-11-2006 alle 18:23
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #37
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Considerazioni interessantissime...queste cose non le sapevo!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Perche' in fase di compressione, per un intero film di due ore c.a. in MPEG2 ci vogliono 48ore circa o poco piu, mentre per il VC1 ci vogliono tempistiche superiori, nell'ordine di 6-7 volte di piu rispetto all'MPEG2
    ... durante la compressione in MPEG2 si puo' controllare il risultato della compressione on-the-fly mentre si codifica, mentre in VC1 si deve aspettare la fine, col rischio di ricominciare in caso di errori gravi.
    IMHO queste non sono assolutamente delle attenuanti valide per usare un codec così obsoleto. Su tutto il lavoro di adattamento e post produzione, che non ci sia una settimana di tempo per un encoding decente per me è assurdo, dato che è, forse la componente più importante per la qualità del prodotto.
    Oltretutto sono professionisti, pagati profumatamente ed è incomprensibile che non riescano a encodare decentemente quando basta andare in vari forum in cui si trovano mostri dell'encoding, che lo fanno amatorialmente e nel tempo libero.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Questa è ua info interessantissima!

    Citazione Originariamente scritto da ray_hunter
    l'mpeg-2 anche con bitrate adeguati mantiene dei problemi di fondo con blocking e creazione di artefatti per non parlare di mosquito noise anche a livelli di quantizzazione che saturano il codec. Cose che con codec come h264 e in parte VC-1, grazie a filtri di deblocking e grazie all'encoding con macroblocchi variabili non si avvertono sicuramente.
    Saresti così gentile da postare il link al documento tecnico ufficiale.
    In più quali forum specifici consulti?

    Grazie,
    acta.
    P.S.Cmq non ho mai asserito di essere un esperto di encoding ... ho solo detto di non aver mai potuto leggere informazioni certe a riguardo.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Vai sul forum di doom9.org e troverai tutto quello che è interessante sapere sull'encoding video. Sul VC-1, essendo un codec abbastanza recente, magari non c'è lo stesso materiale che su Xvid o x264, ma da leggere per farsi "un'idea" ce n'è in abbondanza.

    Ti avverto che le discussioni a volte son molto tecniche è pesanti se non si è appassionati.

    Purtroppo è tutto in inglese, anche se qualcosa lo trovi anche su doom9.it.

    Dopo queste letture son sicuro potrai apprezzare anche tu le potenzialità e la flessibilità di x264 e in buona parte di codec come VC-1, ed in generale dei codec AVC , Cmq ti assicuro che risalterà l'obsolescenza di codec come mpeg-2 anche in riferimento a codec collaudati come Mpeg-4 ASP (vedi Xvid)

    edit: link al Tecnhical overiviw del VC-1
    Ultima modifica di ray_hunter; 08-11-2006 alle 10:32

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da ray_hunter
    IMHO queste non sono assolutamente delle attenuanti valide per usare un codec così obsoleto. .

    Calma calma calma...... io sono dalla tua PARTE! Stiamo dicendo (e sostenendo) la stessa cosa.... (appunto l'ho scritta), e sono assolutamente daccordo con quanto scritto da te

    L'MPEG2 ormai ha raggiunto un GAP fisico/tecnico oltre il quale anche andando su bitrate elevati non si avra' differenza ne miglioramento.... l'algoritmo ormai e' stravecchio, e andare su di Bitrate elevati NON SERVE A NULLA, se non con il risultato di occupare solo spazio in piu' ma senza tangibili miglioramenti, e' proprio un limite tecnico dell'ormai vetusto MPG2

    Ciao gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Calma calma calma...... io sono dalla tua PARTE!

    non volevo assolutamente criticare le tue affermazioni, avevo capito benissimo che riportavi le attenuanti dichiarate dai dirigenti sony.

    Se il mio sembrava un attacco riferito a te mi scuso

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    @ ray

    di nulla figurati
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •