Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236

    42" e HD: lcd full-hd vs plasma hd-ready


    Faccio parte del club degli indecisi da parecchio tempo (in verità il problema è che nella nuova abitazione entrerò solo fra 2/3 mesi); la domanda che vorrei porre agli esperti è la seguente:

    in alta definizione, per una tv formato 42" pollici, la differenza di qualità di visione tra un buon lcd full-hd (es. nuovi Sharp) ed un buon plasma hd-ready (es. nuovi Pioneer) è marcata o non rilevante?

    Chiedo questo perchè io sarei orientato ad un plasma, a mio modo di vedere più convincente come qualità complessiva di immagine, ma non vorrei prendere un prodotto che tra un paio d'anni, se non prima, con sorgenti HD si rivelasse obsoleto ed inadeguato.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da pete
    in alta definizione, per una tv formato 42" pollici, la differenza di qualità di visione tra un buon lcd full-hd (es. nuovi Sharp) ed un buon plasma hd-ready (es. nuovi Pioneer) è marcata o non rilevante?
    Chiedo questo perchè io sarei orientato ad un plasma, a mio modo di vedere più convincente come qualità complessiva di immagine,
    Grazie
    Per me tutta la vita plasma,te lo dice uno che ha sia un plasma 42 che un lcd 26
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Ciao Simone,
    io prima di prendere una decisione ci ho pensato a lungo, cercando pregi e difetti dell'una e dell'atra tecnologia non sulla carta ma con prove sul campo. Ho amici che posseggono fior di LCD (Philips 37PF9830, Sony Bravia ecc..) e plasma di ogni tipo.. Io stesso ho un LCD non di gran classe ma per l'uso che ne faccio è anche troppo. La differenza prestazionale tra le due tecnologie è evidentissima. Ad oggi non avrei nessun dubbio, prenderei (come ho fatto) un plasma. Non ti dico nemmeno che la mia scelta sia la più convincente, assolutamente... La cosa più intelligente da fare sarebbe di avere in ogni momento il max rapporto qualità prezzo. Io prenderei un bellissimo plasma HD-Ready tipo il Pana PV45 (da MW a 1.490 €) e sarei a postissimo per i prossimi due o tre anni anche con sorgenti HD, dopo di ché si potrebbe accedere ad una tecnologia superiore a prezzi decisamente più contenuti. Gli attuali LCD, purtroppo, non sono un bel vedere e la stessa tecnologia Full-HD è ben lungi dall'essere matura. Per intenderci l'elettronica di bordo non riesce ancora a gestire al meglio un flusso di dati a 1920x1080p
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Più che mettere sul piatto della bilancia pro e contro di questa o quella tecnologia/prodotto/prezzo (discussioni su questo credo siano centinaia sulla rete), io proverei ad affrontare la questione su un piano psicologico.

    Innanzitutto perchè il grado di soddisfazione dipende solo dalla persona e dal suo modo di ragionare, e poi perchè stiamo comunque parlando di qualcosa che si acquista per "sfizio" e non per "bisogno".

    Se sei quindi una persona che, fatto l'acquisto, si "allontana" da "lidi" come questo (che fan sempre desiderare cose nuove) allora quasi qualsiasi acquisto è "giusto". Altrimenti entri nella spirale dell'upgradite e non vi sarà mai qualcosa di "definitivo" o di "conveniente in assoluto" e prima accetti questa "realtà" e meglio stai

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    Più che mettere sul piatto della bilancia pro e contro di questa o quella tecnologia/prodotto/prezzo (discussioni su questo credo siano centinaia sulla rete), io proverei ad affrontare la questione su un piano psicologico. ........
    Innanzitutto grazie per le vostre preziose risposte.

    In merito al quote, Pancomau, in realtà io ponevo una semplicissima domanda:

    secondo voi, con sorgenti HD e con tv di taglio 42'', si vede meglio su plasma hd-ready o su lcd full-hd?. La differenza è marcata o irrilevante? Tutto qua.

    Al di là di questo, la questione della scelta del televisore, francamente, per quanto mi stia appassionando da qualche mese a 'sta parte a questo mondo, non mi assilla. Alla fine prenderò quello che a sensazione personale più mi convince, senza la pretesa di tenerlo 20 anni, senza l'assillo di volerlo cambiare al prossimo, imminente upgrade della tecnologia.

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Alla domanda posta così, è opinione comune che:
    Alla distanza "adeguata" (tendenzialmente ravvicinata) il materiale HD sia reso in tutti i dettagli da un lcd fullHD mentra il plasma hd-ready non sia così dettagliato.
    Però questa, come puoi vedere, è solo una mezza risposta (o meno)perchè affronta solo alcuni aspetti limitati dell'insieme delle condizioni di visione normale.

    Il dettaglio non è l'unica cosa che conta ai fini del concetto di "meglio"
    (ad esempio c'è la resa cromatica, le scalettature, la scia, il dithering, il banding, il livello del nero, la resa sulle tonalità molto scure, il mapping 1:1, ... ecc... ecc...)
    La distanza e la acutezza visiva è soggettiva come la sensibilità a certi "difetti".
    Molte volte degli schermi che rendono molto bene in HD rendono molto male in SD (definizione standard... ovvero la normale TV ed i normali DVD)

    Tutto ciò solo per sintetizzare e rendere evidente il fatto che non c'è una risposta universalmente valida alla tua domanda. Anche perchè, se ci fosse, non ci sarebbero migliaia di persone che dibattono sull'argomento con opinioni contrastanti.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Per intenderci l'elettronica di bordo non riesce ancora a gestire al meglio un flusso di dati a 1920x1080p
    Scusami Acigna, ma qui farei una precisazione. Non e' che l'elettronica non riesca a gestire i segnali a 1920X1080, questo lo fa benissimo. La domanda e': quanti segnali ci sono a 1920X1080 attualmente? O ti compri un Full-HD per vedere quasi esclusvamente DVD e programmi in HD, o e' meglio che lasci perdere. Il plasma e' un ottimo compomesso per visualizzare decentemente (e attenzione di piu' non e' possibile) i segnali in SD. Questo lo dico per rispetto di tutti coloro che hanno comprato un LCD Full, che comunque sono da ammirare in quanto pionieri di una nuova tecnologia. In fondo se in futuro avremo piu' segnali HD sara' anche per merito loro che hanno acquistato tali televisori.
    Io comunque resto sul plasma. Un plasma HD-Ready (anche 1024X768) con segnali 1920X1080 in entrata si vede che e' no spettacolo
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Le trasmissioni HD si vedono benissimo con qualsiasi display, HD ready e full HD (persino sui display SD è un buon vedere): basta andare in un qualsiasi negozio per averne la prova.
    La visione delle trasmissioni SD invece dipende molto dal TV, la mia classifica personale è:

    1. CRT
    2. Proiettore (ma solo in stanza buia)
    3. Plasma
    4. LCD
    5. Retroproiettore

    Sui punti 2 e 5 si può discutere, sul resto no (IMHO).
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Non si può rispondere con certezza assoluta alla domanda... al momento dipende molto dai televisori e dall'uso che si intende fare... esistono Plasma che fanno schifo, esistono lcd che fanno piangere, esistono eccellenti LCD, ottimi Plasma, retro superlativi ecc. ecc.

    Il PF 9830 è un gran televisore per certi versi più versatile di un Plasma e consente di vedere dignitosamente anche segnali SD. Un Plasma come i Pioneer di 6a generazione hanno un ottima resa con tutte le fonti, colori insuperabili, dettaglio discreto, in compenso sono ipersensibili allo stampaggio. Insomma la TV perfetta è utopia tuttavia la scelta non può esser fatta a priori su un tipo di tecnologia, ma in base alla qualità dergli apparecchi presi in esame e all'uso. Ad esempio un LCD può essere anche un grande schermo per proiettare le foto salvate sul Pc... mi guarderei bene di fare la stessa operazione con un Plasma, non tanto per la qualità finale quanto per i rischi... si veda tread sul Burn in ed in particolar modo il Logo Sky HD stampato sui pannelli...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    mi guarderei bene di fare la stessa operazione con un Plasma, non tanto per la qualità finale quanto per i rischi...
    Sta storia delle foto non la capisco proprio. Non penso che se organizzi un Diashow con degli amici a casa, resti impalato a guardare la stessa foto per due ore di seguito, immagino che vadano in successione piu' o meno veloce. E' impossibile stampare cosi' il plasma.
    A proposito... fino ad ora sul mio 436 mai visto un logo (sperem)
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    A proposito... fino ad ora sul mio 436 mai visto un logo (sperem)
    Le righe nere dalle parti però le hai per tutta la proiezione!
    Il rischio c'è

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    ora sul mio 436
    Per il momento resta sempre il miglior Plasma che ho visto!
    Tuttora sono indeciso se prenderlo... tuttavia volevo vedere anche i modelli nuovi di Pio e i tanto declamati Sharp di ultima generazione...
    Forse per Natale avrò la Tv anch'io!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Le righe nere dalle parti però le hai per tutta la proiezione!
    Il rischio c'è
    Forse con un po' di fastidio in piu', ti puoi modificare le foto affinche' vengano visualizzate a 1024*768, in modo da mappare il pannello 1:1, se ci si riesce. Cosi' facendo... addio righe nere.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    Forse con un po' di fastidio in piu', ti puoi modificare le foto affinche' vengano visualizzate a 1024*768, in modo da mappare il pannello 1:1, se ci si riesce. Cosi' facendo... addio righe nere.
    Si ma deformo l'immagine originale o peggio la taglio dove non vorrei... Il problema c'è, comunque aspetto ormai di vedere il nuovo sharp e il nuovo Pio e poi prendo una decisione... per il momento sono per Il vechhio Pio 436 xd

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198

    Ad oggi posso dire con certezza che continuerei a escludere l'acquisto di un lcd e andrei sempre deciso su plasma.
    Sarà un mio problema ma trovo la visione su lcd troppo innaturale e fastidiosa.
    Ne ho visti parecchi nei vari centri commerciali e all'ultimo TAV, ma ne trovassi uno che comprerei al posto di un plasma. Niente da fare, riconosco l'immagine di un lcd a distanza senza sapere prima che tipo di tv sia...
    Questa è solo una testimonianza soggettiva, giusto per partecipare
    Michele
    Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
    Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •