|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: UTILITA' DI UNO SCALER ESTERNO
-
08-09-2006, 11:30 #1
UTILITA' DI UNO SCALER ESTERNO
Ciao a tutti! Chiedo aiuto a tutti i simpaticissimi supercompetenti di video HD per un parere a cui tengo molto...disponendo di un display Full HD (Sony 46X2000) e di entrambi i nuovi formati di supporto HD(HD-DVD e Blu-ray),nonche' abbonato a Sky HD,pensate che l'adozione di un buon scaler esterno,tipo DVDO,possa migliorare ulteriormente la situazione,che gia' adesso e' piu' che soddisfacente? Lo chiedo a voi perche' e' un pallino che ho in testa da tanto...grazie!!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
08-09-2006, 11:45 #2
La risposta non è automatica, dipendendo da vari fattori.
SE è possibile mappare 1:1 il tuo pannello, bypassando l'elettronica interna (in qualche TV questo non è possibile)
SE lo scaler esterno è di qualità migliore di quello inserito all'interno del TV (solitamente sì, ma con scaler di fascia alta)
SE lo scaler accetta e tratta i segnali HD (quelli meno recenti li accettano in ingresso, ma li passano direttamemte all'uscita)
ALLORA avrai un giovamento dall'acquisto di tale prodotto.
Solitamente, come detto prima, gli scaler di fascia alta forniscono risultati migliori dell'elettronica interna al tv, tieni anche presente che lo scaler non fa solo lo "scaler", ma deinterlaccia anche il segnale ed interviene anche sulla qualità dell'immagine.
Tutto questo si paga, in termini letterali, per cui è un acquisto che ha un suo senso solo con TV di classe elevata, di grandi dimensioni o, meglio, con vpr.
Per quanto riguarfda poi l'utilizzo con lettori HD l'ideale sarebbe che gli stessi fossero muniti o modificabili per inserirvi una uscita SDI (in HD) e lo scaler sia fornito di analoghi ingressi SDI HD.
Per questi lettori e/o modifiche ci vorrà ancora del tempo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-09-2006, 15:58 #3
!?
Il problema che al momento questi SCALER non sono prodotti Consumer e tranne rivolgendosi ad appassionati è difficile avere info precise per valutare l'effettivo "guadagno" che si avrebbe.
Anche io come nordata sono a conoscenza di alcune TV che probabilmente non consentono di bypassare lo scaler interno e quindi renderebbero inutile quello esterno.
Occorerebbero maggiori informazioni, ma sopratutto test comparativi dettagliati
-
08-09-2006, 16:28 #4
Ecco la domandona: come faccio a capire se (citando nordata) è possibile mappare 1:1 il tuo pannello, bypassando l'elettronica interna ???
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
08-09-2006, 16:42 #5
Originariamente scritto da ontheair
-
08-09-2006, 18:43 #6
scusa la franchezza, ma non ho capito una mazza... (NON uso pc con la tv).
Pensavo fosse sufficiente leggere determinati parametri nei manuali della tv e dello scaler, e vedere se sono compatibili.
In tutta verità NON ho mai visto neanche uno scaler, pensavo fosse una "scatoletta" nella quale fai arrivare un segnale video (che so, il lettore dvd), che viene "trasformato" in un segnale in uscita ad una determinata risoluzione, da inviare alla tv.
Quindi credevo fosse sufficiente sapere la risoluzione della propria tv (ho un plasma philips a 1024x1080i) e capire se lo scatolotto-scaler poteva trasformare il segnale a quella esatta risoluzione, per avere una qualità video migliore.
Non ho capito nulla?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
09-09-2006, 00:12 #7
Sarebbe un po' come dire che la Ferrari è un telaio con quattro ruote, un motore, un volante, ci sali sopra e vai a spasso.
In linea di massima è vero, ma lo scatolotto, come dici tu, svolge tutta una serie di funzioni di trattamento dell'immagine per renderla la migliore possibile; già scalarla bene e deinterlacciarla altrettanto bene sono compiti non banali, oltre a questi uno scaler, come avevo già detto, interviene anche sulla qualità con algoritmi vari, tipo riduzione del rumore, nitidezza, colori, ecc.
Perchè il risultato finale non venga inficiato in tutto o in parte è necessario che il segnale in uscita dallo scaler arrivi tal quale al pannello, a parte i trattamenti necessari a pilotare in modo opportuno il pannello stesso.
Il punto della questione è proprio questo, alcuni TV, anche se gli si dà in pasto un'immagine con risoluzione esattamente uguale a quella nativa del pannello, la fanno passare comunque dentro lo scaler/deinterlacer interno, che interverrà al minimo, però elabora comunque il segnale sporcandolo.
In molti altri TV, nelle stesse condizioni, lo scaler interno viene bypassato, il segnale salta questo stadio e va direttamete al pannello.
Come si fa a sapere come si comporta il TV ? Il punto è proprio questo, non sempre la cosa è dichiarata sul manuale, credo quasi mai.
Bisogna fare qualche ricerca su questo o altri forum; è un argomento che interessa molte persone, per cui si trova materiale utile.
Si può fare anche la prova suggerita da PrimoContatto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-09-2006, 04:58 #8
Originariamente scritto da nordata
Imho e' l'unica prova del 9 da fare per non arrivare a casa, e incappare in terribili "sorpresine" dopo aver speso magari bei soldoni.
-
11-09-2006, 11:26 #9
Originariamente scritto da nordata
NON ME LO GARANTISCE NESSUNO !!, quindi l'unica via è quella di stressare la casa costruttrice e cercare di arrivare ad avere questa delicata e importante conferma sulla possibilità di bypass
Stiamo parlando di spendere non meno di 1000 € per uno scaler entry level ( e probabilmente anche low level !!! )
-
11-09-2006, 11:36 #10
sto iniziando a chiarirmi le idee.
A questo punto, per sapere se sul mio tv posso bypassare lo scaler interno, inizio leggendo il manuale; ma devo cercare qualche "voce" o "dato" o "parametro" particolare, oppure ci sarà (eventualmente) scritto testualmente
si può bypassare lo scaler interno???Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
11-09-2006, 15:58 #11
Difficile.....
E' molto difficile che trovi un riferimento esplicito e chiaro, potresti provare con una richiesta tecnica specifica sul sito ufficiale o su un numero verde telefonico cercando però di poter parlare con un tecnico qualificato, anche questa cosa è molto difficile. Personalmente farò così quando avrò comperato il mio LCD !!!
ciao
-
11-09-2006, 16:52 #12
Originariamente scritto da sest
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
12-09-2006, 08:53 #13
non hai scelte !!!
Ti capisco e condivido le tue grasse risate alle parole tecnico qualificato, ma non penso ci siano altre strade, ci vuole tanta pazienza
e molta insistenza
Ti ripeto dovessi comperare il TV (... e ci sono quasi !!!) dovessi essere insoddisfatto della qualità video comincerei questa ricerca di info che è quasi come quella dell'araba fenice
-
12-09-2006, 10:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 295
io per esempio, ho un lcd philips 32 pollici, con risoluzione 1360 (o 1366 nn ricordo) x 720 del pannello, ma come ingressi digitali per usarlo col pc (compreso anche usandolo in vga) non viene indicata quella risoluzione, ma solo risoluzioni inferiori. Ho provato in dvi, e devo dire che anche se nn si può impostare (almeno non ho trovato il modo) la sua nativa l'immagine era molto buona... unica cosa, con la xbox360 che fra le risoluzioni vga ha 1360 x 720. Settandola così la tv funziona perfettamente e non ho nessuna scalettatura nei dettagli. Col pc se usavo altre risoluzioni diverse da quelle indicate nel manuale il tv indicava che il segnale non era corretto e nn si vedeva niente. Credo quindi che in questo caso riesca a passare oltre e mapparlo 1:1. Probabilmente con dvi dovrei farcela, solo che il pc nn mi permetteva di impostare tale risoluzione e non potendo tenerlo li attaccato (era a fianco alla tv solo per fare delle prove) non ho potuto provare con altri programmi.
-
12-09-2006, 11:49 #15
Originariamente scritto da sest
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione