Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172

    Consiglio acquisto decorder sat


    Premetto che di decoder (Sat e DDT) ho pochissima esperienza, limitata prima ad un Goldbox e ora ad un Pace in SD, sempre in comodato d'uso da parte di Sky.

    Sono intenzionato ad aderire all'offerta HD+multivision, in modo da portare l'alta definizione in salotto al mio LCD Hd-ready ed il secondo decoder standard nella cameretta di mio figlio.
    Già che sono a far installare nuovi cavi, pensavo di portarne uno anche in un'altra stanza, dove vorrei posizionare un terzo decoder satellitare (da acquistare a parte) da usare per i canali in chiaro, e all'occorrenza, per i canali Sky, sfilando temporaneamente la scheda da uno dei due decoder che Sky mi installerà.

    Sono a chiedervi un consiglio per l'acquisto di questo terzo decoder: Sky vende il suo "standard" a 99 euro, che mi sembra un'esagerazione per l'oggetto in questione.
    Che ne pensate?
    Visto l'utilizzo non mi serve niente di trascendentale, ma dal momento che faccio l'acquisto, forse non sarebbe meglio un buon decoder Common interface per NDS (e quindi per Sky), se possibile da non superare i 200 euro (cam NDS compresa, naturalmente) ?
    Oppure varrebbe la pena di prendere un C.I. HD da usare in salotto al posto di quello di Sky e mettere quest'ultimo a far da semplice decoder SD ?

    Scusate, ma sono proprio inesperto sull'argomento e ringrazio chi può illuminarmi con consigli mirati.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    ....uno dei più venduti in questo periodo, e che soddisfa in pieno le tue esigenze, è il Clarke Tech 2100. E' un normalissimo decoder con un lettore di card integrato e uno slot common interface (quindi con una cam Matrix Revolution legge l'abbonamento Sky e ne aggiorna i diritti) che, se sostituito il firmware, si trasforma in una 'macchina da guerra' rimettendo in chiaro quasi tutti i provider europei e abilitando il lettore di card alla lettura della smart Sky (quindi senza modulo CI). Prezzo intorno ai 120 euri.

    Avevo la tua stessa esigenza, me lo hanno fortemente consigliato, e lo ritengo un acquisto azzeccato: 5000 canali, qualità video ottima, posizionatore Usals integrato, blind search, ecc....

    Vai tranquillo....
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Grazie mille Mauretto, è proprio ciò che mi serve.
    A questo punto ti chiederei se puoi anche consigliarmi dove lo hai acquistato, se lo hai preso on-line.
    Ti chiedo anche di leggere l'MP che ti sto per mandare.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da Danny65
    portare l'alta definizione in salotto al mio LCD Hd-ready ed il secondo decoder standard nella cameretta di mio figlio.
    Già che sono a far installare nuovi cavi, pensavo di portarne uno anche in un'altra stanza,
    attenzione a come viene fatto l'impianto, con o senza switch, etc... altrimenti non si possono utilizzare contemporaneamente i 3 decoder, anche se si volesse guardare solo free-to-air...
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da Stuka78
    attenzione a come viene fatto l'impianto, con o senza switch, etc... altrimenti non si possono utilizzare contemporaneamente i 3 decoder, anche se si volesse guardare solo free-to-air...
    Questa non la sapevo e il mio antennista non mi ha detto niente in merito. Provvederò a parlargliene.
    Cambia molto rispetto ad una installazione convenzionale Sky multivision ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    ....se sei di Roma vai su videosatservice.it (davanti al S.Camillo)...
    per quanto riguarda la distribuzione del segnale, se puoi farlo, sostituisci sulla parabola l'lnb con uno a 3/4 uscite: con una calata per ogni decoder ci sarà meno dispersione e sintonizzazione indipendente (ogniuno si sintonizza dove vuole)....

    Io ho un ClarkeTech, un Nokia 9500, lo Skybox, un PC con Skystar1, un'altro PC con Skystar2...tutti serviti dallo stesso lnb...e mai avuto un problema. E' ovvio che il tutto funziona perchè la casa è 'cablata' da un cavo sat per ogni stanza.

    Hai un PM.

    Ciao.
    Ultima modifica di Mauretto; 06-09-2006 alle 15:12
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172

    Citazione Originariamente scritto da Mauretto
    .
    per quanto riguarda la distribuzione del segnale, se puoi farlo, sostituisci sulla parabola l'lnb con uno a 3/4 uscite: con una calata per ogni decoder ci sarà meno dispersione e sintonizzazione indipendente (ogniuno si sintonizza dove vuole)....
    Questo lo davo per scontato, visto che l'antennista mi ha detto che Sky per il multivision fa mettere un lnb con 4 uscite, per cui sto organizzando una calata per ogni decoder.
    Non sapevo neppure che si potevano connettere due decoder alla stessa uscita lnb, figurati.

    Grazie 1000 per le indicazioni che mi hai inviato in mp, se ho problemi ti contatto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •