|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Comportamento Sky box HD + Hitachi 42pma500e
-
30-07-2006, 12:16 #1
Comportamento Sky box HD + Hitachi 42pma500e
Ho lo Sky box HD Pace collegato al plasma Hitachi 42pma500e (display Alis 1024x1024).
Ho un comportamento che sembra essere anomalo; vorrei sapere se succede ad altri, come spiegarlo e cosa mi devo aspettare per la visione futura di Sky HD.
Anzitutto, collegando gli apparecchi col solo cavo hdmi (per la precisione al pannello il connettore è dvi), sui canali HD ho il messaggio "autenticazione fallita" e premendo ok, schermo lilla (l'audio continua a sentirsi)
Se collego oltre all'hdmi anche la scart riesco a visionare i canali in HD:
accendo il decoder visionando l'ingresso scart sul tv; vado su un canale HD, al messaggio A.F. do' l'ok; vado sull'ingresso hdmi del tv, vedo per un momento lo schermo lilla, poi tutto ok, l'immagine HD.
Da quel che mi si è detto, se ho il messaggio A.F. premendo l'ok si disattiva l'uscita hdmi o viene impostata in SD.
Io non ho dubbi che quel che vedo sia in HD: ho un po' di esperienza con trasmissioni HD sul mio tv, sono abbonato da un anno a Euro 1080, posseggo qualche film wmv-hd, e poi chiunque si accorge, soprattutto con certe sequenze, che l'immagine è di gran lunga su un altro livello rispetto al solito standard.
Inoltre c'è da dire che ho dovuto modificare l'impostazione dell'alta definizione sul decoder, mettendo 1080i al posto di "originale"; infatti con "originale" l'immagine risulta rimpicciolita (con ampi bordi neri tutt'intorno).
Provando uno ad uno le impostazioni del decoder ho visto che quello che mi propone con "originale" corrisponde al 576p;
quindi sembrerebbe che se avessi l'impostazione "originale" effettivamente verrebbe impostata la definizione standard; mentre avendo forzato nella configurazione 1080i, questa resta anche quando il decoder non trova la compatibilità HDCP.
Può essere?
Grazie,
Michele.
-
30-07-2006, 12:21 #2
Ho fotografato quel che succede con le varie configurazioni del menu "alta definizione" dello Sky box.
576i
576p
720p (l'immagine è molto tagliata sia in verticale che orizzontale)
1080i
originale (uguale a 576p)
Ultima modifica di AcarSterminator; 09-08-2006 alle 10:13
-
30-07-2006, 12:57 #3
Per me upscala dalla risoluzione standard. Comunque quell'overscan è davvero eccessivo. E considera che non possiamo imputarlo al decoder in quanto nessuno ha questo tuo problema.
Di dove sei? Ci vorrebbe un confronto incrociato con altro tv e altro decoder.Sono tornato bambino.
-
30-07-2006, 14:48 #4
Sono di Brescia, un po' lontanuccio da te.
Comunque una possibilità di provare con un altro decoder sky hd ce l'ho, e provare il mio con un altro tv, un lcd Fujutsu.
Spero che ci sia qualcuno con il mio stesso plasma o con un pannello alis che possa portare la sua esperienza.
-
30-07-2006, 15:13 #5
@ AcarSterminator
Perfetto direi, ho il tuo stesso monitor, e abito a Treviglio (bg).
Il decoder HD di Sky (un Amstrad) l'ho istallato da un paio di giorni, ed
anch'io ho un po di problemi, che purtroppo non ho ancora ben inquadrato, disponibilissimo per la prova incrociata.
Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525
-
30-07-2006, 16:17 #6
ronika,
potresti dirmi che problemi hai?
voglio dire,li vedi i canali hd o no?
-
31-07-2006, 07:32 #7
Originariamente scritto da AcarSterminator
Come già accennato sono molti: autenticazione fallita-passaggio da RGB a composito casualmente (su scart) schermo nero su Hd -visione pessima su sfondi uniformi.
Poi ripeto l'ho istallato solo venerdi, la prova incrociata darebbe forse alcune conferme in merito al nostro monitor.
Ti contatto in privato.
Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525
-
31-07-2006, 21:24 #8
Signori, ho trovato dov'è l'inghippo
nel menu setup del display c'è l'mpostazione dell'ingresso DVI con 2 modalità: DVI-PC, DVI-STB.
Avevo la prima selezionata; uno sguardo al manuale e vedo che questa modalità accetta risoluzioni video tipo PC (da 640x480 fino 1024x768).
L'altra (dove STB sta per set-top-box) accetta segnali 480p, 720p/60, 1080i/60.
Ho subito selezionato quindi DVI-STB. La prima sensazione che ho avuto (ma proprio di sensazione si parla) è che l'immaggine fosse leggermente più nitida.
E' possibile che prima il display scalasse l'immagine HD a una definizione di 1024x768, mentre adesso vengano sfruttate tutte le 1024 righe...
Sembra migliorato anche sul fronte dell'"autenticazione fallita": accendo il decoder, il tv va sull'ingresso scart, messaggio A.F., metto il tv sull'ingresso hdmi, il messaggio sparisce da solo nel giro di un paio di secondi, e niente schermo lilla
Comunque devo lasciare l'impostazione sul decoder a 1080i, se metto "originale" mi fa effettivamente vedere in SD a 576 (con la parte sopra e sotto tagliata, circa 3 dita per parte, forse 576 righe visualizzate a 480).
Questo quel che ho potuto vedere con le prime prove...
Il manuale dell'Hitachi parla di un segnale 1080i a 60 hz; il decoder che frequenza usa? non è 50 hz?
Edit:
mi correggo, le 3 dita tagliate in realtà non ci sono... il tv mi passa dalla modalità "pieno" a quella "panoramico" senza dirmelo; impostando "pieno" l'immagine è senza tagli.Ultima modifica di AcarSterminator; 09-08-2006 alle 10:08
-
02-08-2006, 07:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Originariamente scritto da AcarSterminator
ciao
marco
-
03-08-2006, 11:05 #10
Originariamente scritto da archimede
Mi sembra di capire che il lavoro dello scaler del display sarà limitato ad adattare la dafinizione orizontale, mentre in venticale viene croppato...
Vorrei riuscire a trovare un'immagine abbastanza ferma e fare una foto ben definita per convincere nemo30 (ma sopratutto me stesso) che quella non è SD; spero di riuscire