Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298

    Info: Film HD e cavo VGA


    Ciao a tutti.

    Io ho collegato il computer ( o meglio la scheda video ) al Tv HD tramite un cavo vga e ho impostato la risoluzione 1360x768.

    Ho scaricato sul pc dei film in alta definizione 720p, e devo dire si vedono molto bene .... però il dubbio che ho è :

    il cavo vga che uso supporta il formato di risoluzione dell'alta definizione oppure dovrei usare un altro cavo come un DVI-HDMI ????

    Grazie a tutti e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.299
    Citazione Originariamente scritto da conca
    Ciao a tutti.
    il cavo vga che uso supporta il formato di risoluzione dell'alta definizione oppure dovrei usare un altro cavo come un DVI-HDMI ????
    Grazie a tutti e ciao
    Io credo di si,il vga non veicola l'alta definizione
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    15

    Cavo VGA

    Vai tranquillo, il cavo VGA supporta risoluzioni ben più alte di 720p.
    L'unico accorgimento è l'utilizzo di un cavo di qualità se questo è di lunghezza superiore ai 2 metri.

    Ciao
    Mauriver

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.299
    Citazione Originariamente scritto da mauriver
    Vai tranquillo, il cavo VGA supporta risoluzioni ben più alte di 720p.
    Ciao
    Mauriver
    Allora chiedo scusa,non lo sapevo
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da conca
    Ciao a tutti.

    Io ho collegato il computer ( o meglio la scheda video ) al Tv HD tramite un cavo vga e ho impostato la risoluzione 1360x768.

    Ho scaricato sul pc dei film in alta definizione 720p, e devo dire si vedono molto bene .... però il dubbio che ho è :

    il cavo vga che uso supporta il formato di risoluzione dell'alta definizione oppure dovrei usare un altro cavo come un DVI-HDMI ????
    ...
    piu' che altro, hai una doppia conversione del segnale video, tanto varrebbe uscire in DVI dal PC e entrare con questo cavo nel pannello. altro discorso se il dispositivo di visualizzazione fosse un vpr crt.
    ciao
    Gianni

    p.s. il tv che refresh accetta sui diversi ingressi video?
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298
    Allora sulla vga sono in 60 hz
    su hdmi nopn so prprio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da conca
    Allora sulla vga sono in 60 hz
    su hdmi nopn so prprio
    se vedi filmati a 50Hz non va' bene; e' una limitazione in entrata nel pannello o non hai semplicemente settato 50Hz in uscita dal pc?
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298
    io vado a 60Hz ... almeno credo ... come faccio a vedere se i filmati li vedo a 50 o a 60 Hz ???

    la tv va a 60Hz di norma

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da conca
    io vado a 60Hz ... almeno credo ... come faccio a vedere se i filmati li vedo a 50 o a 60 Hz ???

    la tv va a 60Hz di norma
    basta che guardi i settaggi della tua scheda video. e' sempre meglio usare il refresh originale o suoi multipli altrimenti gli scatti sono sempre in agguato.

    i pannelli vanno, purtroppo, internamente, molto spesso a 60hz. cmq verifichi facilmente vedendo se con segnali PAL i panning sono fluidi o presentano delle scattosita'.

    per sincerarsi che non sia un problema dovuto al pc dovresti attaccare la vga a un monitor crt...
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da conca
    come faccio a vedere se i filmati li vedo a 50 o a 60 Hz
    I normali DVD in formato PAL sono a 50Hz, quelli NTSC sono a 60Hz.
    I aHD che hai scaricato possono essere a 24, 25 o 30Fps. Dovresti controllare le info dei filmati.
    la tv va a 60Hz di norma
    Veramente di norma va 50Hz, almeno da noi europei.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ...
    Veramente di norma va 50Hz, almeno da noi europei.

    Ciao.
    l'ingresso ovviamente si', che poi il segnale non venga passato internamente a 60Hz non e' cosi' scontato... in particolare per pannelli 480p, tipicamente NTSC.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    Il mio plasmone a a 60Hz e non c'è verso di farlo a andare a 50Hz. E' collegato all'htpc in component (unico ingresso disponibile) e dai settaggi della scheda video c'è solo il 60Hz. Ho provato con Powerstrip, ma non c'è stato niente da fare (almeno io non ci sono riuscito).

    In compenso l'immagine è fluida lo stesso
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •