Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: 1024x1024 è HD???????

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.299

    1024x1024 è HD???????


    Scusate,sapete spiegarmi se tale risoluzione è hd?Mi spiego:quando skyhd trasmette a 720p non ci sono problemi,ma quando trasmette a 1080i,come fa lo scaler del tv ad arrivarci?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    1024x1024 è HD???????
    Purtoppo sì.
    Se il pannello è dotato di almeno un ingresso digitale compatibile HDCP ed accetta segnali 720p e 1080i è HD Ready.
    Quanto allo scaler, questo lavorerà sempre e sempre nelle due direzioni.
    Sia per upscalare i 720 a 1024 e downscalare i 1280 a 1024 che per upscalare i 1080 a 1024 e downscalare i 1920 a 1024.

    Insomma un casotto in HD.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.299
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Purtoppo sì.
    Insomma un casotto in HD.
    Ciao.
    Perchè purtroppo?Io sono felice,visto che il mio hitachi PD7200 è appunto 1024x1024.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Perchè purtroppo?
    Era ironico.
    Ti rendi però conto che con tutte queste elaborazioni neanche il più sofisticato degli scaler può competere con una mappatura 1:1 (intesa fra sw e pannello ovviamente).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.299
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ti rendi però conto che con tutte queste elaborazioni neanche il più sofisticato degli scaler può competere con una mappatura 1:1
    Ciao.
    Certo che me ne rendo conto,vorrà dire che aspetteremo con ansia i full hd...
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Purtoppo sì.
    Se il pannello è dotato di almeno un ingresso digitale compatibile HDCP ed accetta segnali 720p e 1080i è HD Ready.
    Caro Girmi, se avessi risposto io prima di te, avrei detto "Purtroppo no". La domanda di iafaccio in effetti poteva prestarsi a qualche equivoco potendo interpretarsi come: "1024x1024 è Full HD???".
    Credo che la differenza tra Full HD ed HD Ready non sia ancora chiara a tutti......

    Ciao, Marcello.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.299
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    La domanda di iafaccio in effetti poteva prestarsi a qualche equivoco potendo interpretarsi come: "1024x1024 è Full HD???".
    Credo che la differenza tra Full HD ed HD Ready non sia ancora chiara a tutti......
    Ciao, Marcello.
    No,la so bene la differenza tra HD Ready e Full HD,almeno io
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    No,la so bene la differenza tra HD Ready e Full HD,almeno io
    Non avevo letto il tuo intervento immediatamente prima del mio .

    Ciao, Marcello.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    In realtà non esite nessuna Full HD.
    È solo un modo di dire diventato sinonimo di 1080p.
    Per HD Ready invece c'è poco da interpretare, basta leggere le specifiche EICTA che parla di apparecchiature, TV, PDP, VPR, ecc… che accettano segnali HD, cioè a 720p e/o 1080i.

    La condizione minima per avere quello che di fatto non è niente di più di una autocertificazione (L'EICTA è l'associazione delle indutrie dell'ICT), oltre alla minima risoluzione verticale di 720 punti fisici è la presenza di connessioni digitali, HDMI oDVI, HDCP compliant.

    Adesso si sono inventati anche il marchio HDTV, in pratica per i TV e display HD Ready completi di decoder.
    Quindi non lo vedremo mai su monitor e vp.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    No,la so bene la differenza tra HD Ready e Full HD,almeno io
    e allora "almeno tu" non le fare ste domande...
    Saluti
    Matteo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •