|
|
Risultati da 31 a 45 di 52
Discussione: HDCP .......... dove la trovo oggi ??
-
05-07-2006, 15:43 #31
Originariamente scritto da maliik
Tra l'altro, nell'ambito del discorso che si faceva poco sopra con benegi, un passo è illuminante (credo) a proposito dell'esistenza di lettori dvd PAL compatibili hdcp etc. etc.
Lo riporto per chiarezza: Precisazione: dopo aver causato la rotura dell'hdcp, il decoder sky continua a funzionare... ne consegue che se non avete altri apparecchi collegati in hdmi conformi all'hdcp, non vi accorgerete del fatto... fino a quando non ne collegherete uno (qualsiasi lettore dvd in hdmi - es pio 490 686 868... ecc... ecc - i futuri hddvd e blue ray...)
Ossia: qualsiasi lettore dvd PAL dotato di hdmi è necessariamente hdcp compliant. E da questa considerazione, discende tutto il resto (catena hdcp compliant, indipendenza dal flag di protezione nel software, inesistenza di un collegamento esclusivo tra protezione hdcp e HD DVD...) Hola
Ettore
-
05-07-2006, 16:07 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da benegi
Questa non la sapevo
Sono sempre + convinto che i pirati (quelli veri) siano dall'altra parte della barricata. Fino a che i consumatori subiranno pedissequamente, loro (i pirati) avranno buon gioco a fare tutto quello che vogliono a nostro danno.
Non si combatte la cosiddetta "pirateria" con protezioni rabberciate alla meno peggio tanto per fare soldi con la conseguenza di danneggiare l'ignaro consumatore. Chi sbaglia DEVE pagare. Il governo ha fatto leggi contro la pirateria, bene le faccia anche contro i pirati.
civale
-
05-07-2006, 18:00 #33
Originariamente scritto da Tacco
cosa che da specifiche tecniche di chi l'ha inventata non è possibile perchè il chip (se ho ben capito) e proprietario e non è ne modificabile ne aggiornabile attraverso softwere di gestione dei player.
Quindi o vi è un "buco" già ora, che ancora deve entrare a regime nell'Hdcp ......... oppure questi player pseudo HD non sono conformi alle specifiche dell'HDCP .......... io non ho la risposta e cosi chi lavora nel settore, e ti ripeto il perchè : come ben sai l'HDCP deve essere necessariamente riconosciuto da entrambe le macchine (tv-player/ vpr-player etc etc) e se dovessi fare una "sdoppiatura" del segnale proveniente dal player per visualizzarlo su più tv contemporaneamente questo "riconoscimento" non potrebbe avvenire perchè ti darebbe errore e di conseguenza nessun segnale,
dato che nei centri commerciali si ha spesso necessità di sdoppiare o quadruplicare il segnale, com'è che ci riescono con questi nuovi player ??????
Spero di aver chiarito anche ciò che era stato brevemente accennato in altri miei post ......
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
06-07-2006, 10:27 #34
Originariamente scritto da benegi
Originariamente scritto da benegi
Originariamente scritto da benegi
Originariamente scritto da benegi
Per il resto, forse (anzi, di certo) un po' OT, quand'è che riesci a provare il Pioneer 5000EX? Attendo ansioso le tue impressioni dettagliate!!!!Ciao!
Ettore
-
08-07-2006, 22:28 #35
@ Tacco/Ben
ho seguito, con molta difficoltà, la vostra discussione sull' HDCP compliant sia su questo 3ad che sull'altro, ma francamente poi i "dati sul campo" non risultano in linea con le Vostre disertazioni tecniche!
Ho anch'io il Plasma della Samsung PS37S4A con ingresso Dvi, collegato al DVD player MARANTZ 9600 con un cavo HDMI-->DVI della G&BL.
E qui la prima risposta a Tacco: io vedo perfettamente la maschera di presentazione del DVD sul plasma lasciandomi presupporre la perfetta compatibilità nel collegamento digitale DVD/Plasma.
Ho poi sottoscritto SKY HD:Ho staccato il Dvd ed ho usato lo stesso cavo per collegare il decoder. Il canale 207 si vede perfettamente, mentre, da qualche giorno è apparso il maledetto avviso "autentificazione fallita" sui canali 404,150 e 308. Premendo poi l'OK sul telecomando la protezione viene attivata e lo schermo assume un colore "lilla" in perfetta tinta con la borsetta di mia moglie!!!!!!!!!
Il tutto è meglio spiegato in questo 3ad che sicuramente avrete già letto!
A questo punto ho semplicemente aggiornato il decoder - francamente non condivido tutti queli che su questo forum presi dal panico incominciano a "postare" a destra e a manca - e.......... colpo di scena.......... tutto è tornato come prima e rivedo, senza alcun messaggio, i canali incriminati.
E quindi????????? Escludo a priori che SKY in 10 minuti abbia cambiato modalità di trasmissione, ho riprovato a selezionare i canali proprio 5 minuti fa per vedere se tutto fosse a posto (e lo è), ma la mia DVI non doveva avere la famigerata protezione!... ..... Viviamo proprio in un mondo difficile e complicato.
ciao
Max
p.s. condivido in toto l'opinione/recensione sul plasma della Samsung di Tacco e mi piacerebbe a questo punto un parere di Emidio su tutti questi casini!Ultima modifica di Max23; 08-07-2006 alle 22:32
-
10-07-2006, 09:22 #36
Originariamente scritto da Max23
Iniziando dalla fine... io per sapere se il nostro TV era o meno hdcp compliant avevo scritto a Samsung ripetutamente. Alla fine mi hanno risposto (tipo 3-4 mesi dopo l'invio della mia mail...) dicendomi che l'ingresso DVI non supportava l'hdcp. Quindi, ora, sono assai sorpreso!!!
Per il resto, non so che dire... il mio Marantz 7600 in DVI non è possibile vederlo... schermo rosso-blu fisso, tipo mega interferenza...
e su SKY non so proprio che dire. Da quello che avevo letto nei giorni scorsi, le partite dei mondiali avrebbero continuato a trasmetterle senza hdcp, mentre sugli altri canali (404,150 e 308?) avevano iniziato le prove di protezione. Il messaggio iniziale mi sembra fosse la norma (almeno così avevano risposto da SKY a qualche utente), però poi se il TV non è hdcp compliant non dovresti vedere nulla... quindi io non capisco proprio. Detta così sembrerebbe che il tuo plasma sia hdcp compliant, ma allora xché a me Samsung ha dato quella risposta? E, soprattutto, perché io non vedo il Marantz in DVI (magari qualche altro problema all'elettronica, dovuto alla modifica SDI che ho fatto???). E non credo nemmeno che alcuni TV dello stesso modello, magari i più recenti, siano stati resi hdcp compliant (tu quando l'hai acquistato? Io nel marzo del 2005). La mega confusione continua...
Ettore
-
10-07-2006, 09:25 #37
Posto anche qua la mia considerazione sul famigerato schermo viola dopo il messaggio! Fatevi combiare il decoder, secondo me c'è qualche partita di chip hdcp fallati che non fa altro che aumentare la confusione (così riesco a spiegare il perche su uno stesso tv un utente ha il problema e un'altro no).
-
10-07-2006, 10:13 #38
La mega confusione continua... 2° puntata
In questo 3d, c'è un intervento che posto in quanto ripropone, pari pari, la questione di cui stiamo da tempo discutendo qui.
Originariamente scritto da Dagomonte
Ettore
-
11-07-2006, 18:00 #39
@ Tacco
tu quando l'hai acquistato? Io nel marzo del 2005
per evitare il surriscaldamento del decoder ho collegato la presa elettrica al mio ampli (yamaha), in tal modo alla sera quando spengo l'ampli tolgo corrente anche al decoder.
Alla riaccensione sulla posizione "DVI" vedo perfettamente il 207, il 404 ed il 150. Mentre il 308 mi da il solito messaggio con "schermo violetto".
A questo punto aggiorno il decoder e........ tutto va a posto!
Ieri sera ho visto "Robots" e .......a parte la voce di DJ Fracesco
ciao
Max
-
12-07-2006, 13:15 #40
Boh.. non so proprio che dire. Purtroppo, non avendo SKY, non posso nemmeno fare una prova diretta! A proposito: ma che risoluzione in entrata ti indica il plasma, quando sei su uno dei canali di SKY HD? 1080i, 720p...? Ciao
Ettore
-
12-07-2006, 15:18 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 207
Cmq ora l'HDCP dovrebbe essere solo sul 308.
-
12-07-2006, 18:54 #42
Originariamente scritto da Tacco
se setto in "1080i" dall'info esce una risoluzione 1980x1080! peccato che tale risoluzione appare su tutti i canali del decoder. Se invece lo posiziono su "originale" l'info me lo da a 720x576 ma anche qui su tutti i canali del decoder.
ribadisco MAH........ fra Sky e Samsung mi faranno imapzzire! Comunque con L'HD ed il nuovo decoder collegato in HDMI-->DVI il Samsung finalmente ha incominciato a restituirmi immaggini di una certa qualità (uso come configurazione una "personalizzata")
Di che zona sei di Milano?
ciao
max
-
13-07-2006, 08:54 #43
Originariamente scritto da Max23
Per sapere la risoluzione del segnale in entrata, devi andare nel menù, poi selezioni l'ingresso a cui hai collegato la sorgente (nel caso specifico la DVI) e tra le varie voci (sono in ufficio, vado un po' a memoria...) dovrebbe essercene una chiamata "info" (forse in un sottomenù "varie"). Comunque c'è, io l'ho usata quando ho cercato di mappare al meglio il display con il mio videoprocessore, quindi se smanetti un po' nel menù la trovi di certo. Ti da la risoluzione e il refresh rate... Ciao!
Ettore
-
13-07-2006, 21:25 #44
Originariamente scritto da Tacco
sono sempre più convinto che è un dato preimpostato da samsung!
ciao
Max
-
14-07-2006, 09:32 #45
Esatto, lo trovi in impostazione pc (te lo avevo anche appena scritto in MP...). Cmq ti assicuro che non è un dato preimpostato. A me, indica effettivamente con precisione le caratteristiche del segnale video che invio al display tramite il mio processore video (attualmente, 1024@1024), comprese le frequenze di scansione verticale e orizzontale. Ciao!
Ettore