Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 67 di 67
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da rik2001
    Vi voglio rassicurare: io ho sicuramente almeno il doppio dell'età media di Voi
    Sei già in pensione?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    non sono e non voglio passare per il difensore dei crt però bisogna essere obiettivi.
    i televisori piatti sono indiscutibilmente molto più belli.
    il nero e i colori però non sono come quelli dei crt e in generale le immagini sono più "sparate".
    il posizionamento in ambiente sembrerebbe di gran lunga più facile per lcd e plasma visto il ridottissimo spessore, è anche vero però, che la loro carettiristica più rivoluzionaria è il fatto di poter arrivare a delle diagonali che i crt non possono avere e cosi non si può certo dire che un 50" o un 42" siano cosi facili da sistemare in una casetta.
    alla fine dico che allettati dal design e dalle mille offerte si tende magari a preferire un televisore di nuova generazione (anche soltanto perché il nuovo attira di più per la maggior parte delle persone) a discapito dei crt (che non hanno le immagini che sfarfallano..non esageriamo! e come dire che tutti gli lcd hanno un effetto scia evidente).
    tra le altre cose sappiamo tutti che molti di questi mostri di tecnologia sono collegati alla tv terrestre e a lettori dvd anche con cavi orribili e sapete che immagini restituiscono in questi casi. ne ho lette tante di persone che con sky hd hanno detto di aver ridato la vita al loro lcd!
    e poi vedere il telegiornale 4/3 su un tv da 50" mi sembra cosi strano...bo

    IMHO se non si hanno problemi di spazio dietro la tv, se non si sente la necessiatà di 42" in su se non si hanno le elettroniche adatte è ancora meglio comprare un crt 32" 16/9.

    io ho un vpr e una tv jvc32" crt...il vpr ha visto soltanto dvd e sky hd
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da ontheair

    Altro problema (Hellas ti prego dimmi che almeno tu non sei in queste condizioni) : dopo 6 negozi che ho girato, che vendono tonnellate di tv HD Ready, ancora non ho trovato un cavo hdmi!!!!!!!!!! Uno dico uno, da quasi 3 settimane che sto cercando! (oggi li ho ordinati via internet dalla disperazione).
    Sarebbe inutile proporre lettore dvd o dvdrecorder con uscita hdmi senza avere il cavo come accessorio,diciamo che se vieni da me e me ne chiedi 10 no li ho(visto il costo),ma il cavo hdmi-hdmi o hdmi-dvi generalmente non manca mai.
    Capisco che ricorrere a internet per comprare un cavo con cui collegare il DVD e' un po' frustrante e forse sono anche queste cose che fanno la differenza tra lo specializzato e il centro commerciale.

    Ricordarsi di questo post tra 6 mesi sara' dura ma scomettiamo che samsung lg sharp e compagnia costeranno tutti sui 1000 € a natale?
    E scomettiamo che con l'uscita di hd-dvd e bluray i CRT ve li dimeticate tutti(a meno che non arrivino i crt hdready)?

    Ciao!

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    non sono e non voglio passare per il difensore dei crt però bisogna essere obiettivi.
    i televisori piatti sono indiscutibilmente molto più belli.
    Il discorso di rik ha un fondo di verità... nei negozi la qualità dei Crt esposti è piuttosto bassa.
    I grandi colossi dell'elettronica da qualche anno sembrano aver completamente dimenticato di importare i loro modelli top CRT... così vediamo esposti modelli piuttosto vecchiotti e di medio bassa qualità.

    Tuttavia invito chiunque a confrontare un Monitor LCD professionale LA Cie con un CRT della Barco e poi ditemi qual è la tecnologia migliore, un qualsiasi Tv o Display plasma o lcd con il Sony Cinealta con tanto di sonda geometrica...
    Potenzialmente ancora il tubo non si prende... altro conto è vedere su cosa adesso stanno spingendo le case.
    In fin dei Conti il Sed il nuovo futuro Hi-End in campo televisivo, sfrutta il principio base del CRT... questo la dovrebbe dire lunga!

    Che poi il 50 pollici della Pio sia un gran bel televisore nessuno lo mette in dubbio... con tale diagonale di meglio puoi trovare solo il nuovo Full HD sempre di Pio!

    Al contrario trovo assurdo gli investimenti in schermi oltre 60.... dopo i 50 scatta il diretto confronto con i VPR.....

    Ciao

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    41
    Caro Ontheair,
    purtroppo non sono in pensione, perchè quelli che lavorano come ho lavorato e lavoro io ce li manderanno solo dopo averli spremuti bene e solo quando saranno...sdraiati....
    Sarà bene che non scriva, come fai tu, i miei apparati audio video, altrimenti ci rimarresti male.
    un saluto

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da rik2001
    Sarà bene che non scriva, come fai tu, i miei apparati audio video, altrimenti ci rimarresti male.
    un saluto
    Ti posso assicurare che non ci rimarrò male, l'invidia delle cose altrui l'ho superata intorno ai 6 anni... E il gusto di ostentare i miei (presunti) beni come senso di potere intorno ai 9... Scrivo quelle 4 cose che ho semplicemente per farmi identificare da altri che hanno lo stesso apparecchio, così ci scambiamo pareri.
    Ho 32 anni, così la finiamo con la storia dell'età e vedi di non farti spremere troppo, altrimenti non ti godi i tuoi apparati a/v
    PS quali sono?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    E' uno spasso leggere il forum..
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •