|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Risoluzione effettiva SkyHD+Ophit
-
16-06-2006, 22:49 #1
Risoluzione effettiva SkyHD+Ophit
Ciao a tutti
Oggi ho montato l'adattatore di HCS (cortesissimi e velocissimi! meno di 24h per la consegna!!!) perché il mio videoproiettore via DVI proprio non ne voleva sapere.
Il segnale arriva ma il proiettore non riconosce la risoluzione giusta! Se imposto 720P il proiettore mi permette di scegliere tra alcune risoluzioni, tra cui 1280x1024 (immagine stiratissima) 800x600, o 868P. In tutti i casi l'immagine è stirata in alto.
Ho potuto avere qualcosa di guardabile solo a 576P impostando 1024x600, sicuramente c'è un miglioramento netto rispetto al PAL ma le scalettature la fanno da padrone e la cosa mi spiace sopratutto pensando che la matrice del proiettore è 1280x1024 e quindi non avrebbe problemi a visualizzare un ottimo 720P (guardando l'immagine stirata del 1080i fa impressione!!).
Ora io credo che il problema di fondo sia che il proiettore si aspetta risoluzioni "HD" via component e non via VGA. Simone di HCS mi diceva che potrebbe essere che lo SkyHD PACE non esca preciso con le risoluzioni esatte e il proiettore non riconoscendole come risoluzioni da HDTV non le associa come tali. Mi diceva che ha sentito dire che i nuovi modelli fatti dalla Amstrad sono più precisi.
Ora fermo restando che il problema è il proiettore (che comunque di specifiche supporta 480P, 720P, 1080i) volevo provare a collegare allo SKYBOX un monitor per vedere che risoluzione effettivamente esce da quell'arnese. Chi ha un TV più moderno del mio proiettore e uno skybox pace può confermarmi che risoluzioni escono?
E poi cosa vuol dire "originale"? Cosa esce in originale? il 576P?
Ogni idea è ben accetta...
Ciao!
Antonio
-
17-06-2006, 18:15 #2
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Ciao Antonio, sinceramente in questi giorni non ho ricevuto lamentele simili sul comportamento del converter, solo in un domino 20 che purtroppo non ce la fa a reggere anche in VGA i segnali di sky .
Come mi hai detto hai anche il component?
Eventualmente si potrebbe fare una prova con altri trascoder , poichè il component del tuo proiettore accetta formati hdtv .
Se vuoi ti mando in PM il contatto.
Simone
-
17-06-2006, 19:40 #3
Ciao Simone
Sì, il proiettore ha anche gli ingressi component e è possibile che attraverso di loro lui riconosca direttamente un 720P senza inventarsi risoluzioni strane.
Comunque al più presto devo tirare giù il proiettore dal suo trespolo (è a diversi metri da terra) e potrò fare le prove del caso, sia collegando un monitor all'uscita del converter per vedere che risoluzione esce, sia collegando varie risoluzioni in ingresso al proiettore.
In effetti leggendo il manuale c'è una tabella di risoluzioni compatibili per il proiettore. e tra queste non compaiono, purtroppo, le risoluzioni HDTV, che però sono elencate nella tabella di specifiche. Per questo penso che una 1280x720 in arrivo dall'ingresso VGA non sia riconosciuta come tale mentre in ingresso diverso lo sia.
Pensavo di provare ad adattare il segnale ad un altro ingresso RGBVH, si tratta solo di costruirsi un convertitore o sbaglio?
Mandami pure qualche contatto via PM, ma sono transcoder che hanno la stessa capacità (rimozione dell'HDCP) o sono conversioni ulteriori che devono essere fatte? Altrimenti, come si diceva, converti converti converti...E poi non credo che il mio direttore sia ben disposto a spendere per un convertitore aggiuntivo!
Comunque è assurdo che un proiettore digitale di quel tipo non sia capace di "bere" tutte le risoluzioni che vengono inviate. Del resto la risoluzione attuale che ho impostato (permette di scegliere tra alcune, non so con che criterio) è 1024x600, che non compare nell'elenco delle modalità compatibili.
Ancora grazie per la tua professionalità
Ciao
Antonio