Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125

    1024x576 qualche beneficio in HDTV???


    ho girato e rigirato per il forum in cerca di qualche chiarimento ma non sono ancora del tutto convinto che le mie deduzioni siano corrette... per cui vi rivolgo una domanda secca! in termini di risoluzione, e solo in questi termini, guadagno qualcosa collegando il mio vpr dalla matrice di 1024x576 ad una fonte ad alta risoluzione?? in altre parole... riesco a ottenere, secondo voi, per lo meno (a patto di un buono scaling ecc ecc...) un'immagine da 589824 pixels (il prodotto tra 1024 e 576...) piuttosto che un'immagine da 720x576=414720 pixels la risoluzione del formato pal sia 4/3 che 16/9??? se sì quasi quasi mi doto di fonte HD altrimenti sarebbe del tutto inutile! non lo so, ho le idee un po' confuse... anche se sinceramnete credo che un piccolo (relativamente) beneficio dovrei comunque ottenerlo giusto??

    grazie a chi vorrà rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Nel caso del decoder di SkyHD hai la possibilità di settare l'uscita a 576i, 576p, 720p e 1080i.
    Quindi il beneficio lo avresti usando come input un segnale 576 in progressivo.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Nel caso del decoder di SkyHD hai la possibilità di settare l'uscita a 576i, 576p, 720p e 1080i.
    Quindi il beneficio lo avresti usando come input un segnale 576 in progressivo.
    Secondo me ha piu' vantaggio ad usare 720p o 1080i proprio perche' migliorerebbe di quasi 200K pixel l'immagine trasmessa dal suo VPR.
    E' anche vero, pero', che il vantaggio sarebbe solo sulle linee verticali.
    Altri pareri?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da sir-alex
    migliorerebbe di quasi 200K pixel l'immagine trasmessa dal suo VPR.
    E' anche vero, pero', che il vantaggio sarebbe solo sulle linee verticali.
    Altri pareri?
    già... anche secondo me è così!! per quanto riguarda settare a 576p o settare a 720p la differenza doverebbe farla la migliore qualità dello scaler di sky o del proiettore... sono prove che si possono fare e che farò (per 7 € al mese ho deciso di provare). Piuttosto ragoinandoci un po' ho capito che benefici reali poteri ottenerli sono nel caso in cui la ripresa originale fosse già nel formato 16/9, e non come nel caso del pal in formato 4/3 e poi "stirata" digitalmnete in 16/9 (per questo i dvd in 16/9 hanno una risoluzione 720x576 che pure non è 16/9!!!). ma credo proprio che sia così perchè non esistono trasmissioni in alta definizione nel formato 4/3, quindi che senso avrebbe fare una ripresa in 4/3 per poi uscalarla??? ...davvero non lo so, l'unico vincolo potrebbe essere costituito da una strumnetazione di acquisizione adattata. Comunque, se ancora non si fosse capito, non ho ancora le idee a chiare a riguardo.
    Mi piacerebbe sentire altri parei a riguardo.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    20
    mi sorprende come molti utenti esperti non mettano in evidenza come i vantaggi dell' hd ci sono, e tanti, anche con matrici non hd ready come ad esempio nel caso di questo post la 576!!!!

    I vantaggi dell' hd derivano in primo luogo da un bitrate totalmente superiore.
    E' la sorgente che fa la differenza!!!! non le matrici dei nostri display proiettori!!!!!
    Probabilmente su un buon videoproiettore 576 puoi avere più benefici che su un 720 lcd o di fasca bassa.

    Comunque, se masticate un pò si inglese leggetevi l' articolo su projectorcentral sulle prove degli Hd DVD.
    Vi farete un pò di chiarezza.

    ciao.

    p.s. se avete un buon prj 576 tenetevelo stretto e andate pure con l' alta definizione (a patto che supporti input hdcp)

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da AndreaGirelli
    I vantaggi dell' hd derivano in primo luogo da un bitrate totalmente superiore.
    Il bitrate totalmente superiore deriva in primo luogo dall'aumento di risoluzione

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da soncia
    (relativamente) beneficio dovrei comunque ottenerlo giusto??

    grazie a chi vorrà rispondermi.
    La cosa piu' semplice è scaricarsi una delle tante clip in HD che si trovano su internet darla in pasto con l'HTPC al tuo proiettore a giudicare tu stesso.

    Anch'io ho un proiettore con matrice Mattelhorn 1024*576 (Benq 7700) e ti posso assicurare che facendo un paio di paragoni tra il materiale in Standard Definition e le clip in HD che proiettavo tramite HTPC sono rimasto a bocca aperta dal guadagno in definizione.

    Prova e facci sapere.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Avellino
    Messaggi
    32
    Ho un infocus 5700 (matrice 1024x576) e la differenza fra sd e hd è abissale

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125

    è proprio questo ciò che volevo sapere.. la definizione! nel mio post infatti specificavo che mi riferivo solo a qualla. Comunque nel frattempo ho fatto un po' di ricerche e mi sono scaricati alcuni promo; al di là della definizione, che è ormai accertato essere comunque superiore anche con una matrice pal 16/9, ci sono una serie di altri benefici per cui certamnete vale la pena collegare al mio hc900 sorgenti HD.

    grazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •