Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Consiglio scaler

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249

    Consiglio scaler


    Ho già postato su un'altro forum di mia sorella e il suo nuovo TV LCD Samsung LE40R7.

    Trattandosi di una matrice 1366x768 con un pessimo scaler interno, va da sè che la visione di un PAL è pessima.

    Mi sorella è delusa. Vorrebbe restituire il tutto se non fosse per il fatto che:

    - l'oggetto nel suo design e dimensioni piace, l'effetto cinema è piacevole.
    - la visione in HD sarà buona.

    Resta il cruccio della TV e dei DVD SD.

    Facciamo allora una prova con un portatile, collegandolo alla VGA. Nonostante il mapping non sia 1:1 (purtroppo non riesco a impostare la scheda a quella risoluzione, ma mi tocca lavorare con un 1280*800) utilizzando gli nvidia purevideo il risultato è sorprendente. Mi sembra quasi che si veda meglio un DVD scalato dal purevideo piuttosto che un filmato WMV unscaled....

    Mia sorella a quel punto gongola e dice: "allora lo tengo!!".

    Purtroppo non la vedo pronta per un HTPC.... piuttosto penso ad uno scaler tipo DVDO o similari.

    Finalmente arrivo alla domanda: mi sapreste consigliare un gingillo con un buon rapporto qualità prezzo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Forse ho sbagliato forum ?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Ti posso consigliare, per l'ottimo
    rapporto qualità prezzo
    il Plasma enhancer della pixel magic.
    Valuta se può interessarti la versione pro oppure
    va bene la "liscia".
    Te lo dico dopo aver avuto processori che montano il
    Sil e, soprattutto per il video, il Farudja va decisamente
    meglio.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Senti e della famiglia DVDO che mi dici?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Ti posso consigliare di controllare il mercatino.......
    Trovi diversi processori (tra cui il mio cinemateq)
    in questi periodi di grandi cambiamenti non spenderei migliaia di euro.............(consiglio troppo poco disinteressato?.....ma sincero)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Senti e della famiglia DVDO che mi dici?
    V30 a parte, che comunque continua ad usare il processore della silicon per il deinterlacciamento se non sbaglio, a meno di acquistare
    la nuova scheda della ABT, ma il tutto ad un prezzo che credo sfiori i
    3000 Euro, ritengo il dvdo inferiore al Plasma Enhancer, soprattutto
    per l'elaborazione dei segnali video.
    Io ho anche avuto un Lumagen, con lo stesso
    tipo di processamento e con il segnale da Sat ad esempio era nettamente
    inferiore al Farudja che ho ora.
    Cmq per farti una idea leggi questo thread
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...990#post561990
    Sono comunque due scaler di prezzo decisamente distante, se poi
    la versione pro non ti interessa riesci a stare anche sotto i 1000
    Euro, e per me è un ottimo prodotto, soprattutto dopo
    le ultime revision Hw e software.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    io..........

    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Senti e della famiglia DVDO che mi dici?
    ....ne dico tutto il bene possibile!!
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Trattandosi di tua sorella, quindi non di una superappassionata (o almeno così mi pare di capire), anche io ti suggerirei un Plasma Enhancer di Pixel Magic.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Altra domandina piccante: voi proprietari di scaler dedicati avete avuto modo di raffrontare il vostro scaler con un un HTPC dotato di dscaler/ffdshow/blablabla?

    E con quali risultati?

    Sono curioso!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    confronto

    Io in questi giorni sto settando tutto
    l'impianto da capo, compreso htpc per cui ho avuto
    modo di fare qualche valutazione.
    Per quel che riguarda l'htcp, l'ho
    configurato con theatertek, ffdshow e avisinth.
    Mentre per la visione tramite scaler di Dvd, ho un
    player Pioneer 656 mod. Sdi in ingresso
    a Plasma Enhancer Pro Sdi ed output
    Hdmi al proiettore Benq 8700+ con schermo
    da 2,00 metri di base.

    Premettendo che non ho ancora effettuato
    regolazioni e calibrazioni sul proiettore per adeguarlo
    ad ogni sorgente, sono rimasto incredibilmente sorpreso
    dalla resa con il plasma enhancer.

    Con htpc si vede benissimo, ed è anche molto versatile
    nell'elaborare con postprocessing l'immagine, ma
    appena ho attaccato il processore sono rimasto
    a bocca aperta, non me lo aspettavo.
    Tra l'altro non è il primo processore sdi che ho (avevo un Lumagen),
    ma questo Pepro mi ha piacevolmente sorpreso.

    Ieri ho visto un film ed ho scelto di vederlo con processore.

    Mi riservo di fare confronti in parallelo con stesse immagini allo
    stesso momento
    , ma per ora queste sono state le mie inpressioni.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249

    Raffica di domande!

    Pensi che anche il PE base sia valido? In fondo mia sorella collegherà in ingresso:
    - RF antenna
    - Set Top Box (Digitale terrestre o SKY)
    - DVD (HD quando se lo compra)

    Il tutto potrebbe uscire in HDMI a 1366x768 (ho visitato il sito ed è supportata)

    Mi chiedo se in questo scenario lo scaler interno si fà da parte....spero!

    Da chi si compra in Italia il Plasma Enhancer?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Pensi che anche il PE base sia valido?
    Penso sia uguale al pro con qualche ingresso in meno.

    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Mi chiedo se in questo scenario lo scaler interno si fà da parte....spero!

    Da chi si compra in Italia il Plasma Enhancer?
    Parli dello scaler del tv? beh si, ma controlla se il tuo tv
    supporta i 50Hz su hdmi.
    Altrimenti o entri a 60 oppure sarà lui a rielaborare.

    Non so se posso dire il nome dei rivenditori.
    ti mando un mp

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    CONNESSIONI

    S-Video
    A/V Composito
    Scart: 2
    Component: Y/Pb/Pr
    PC (D-Sub 15 Pin)
    Interfaccia HDMI (compatibile DVI)*
    Uscita Cuffia

    * N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP

    Come faccio a vedere se va a 50Hz l'ingresso HDMI?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Parlavo del tuo tv.
    Molti plasma/lcd agganciano la propria risoluzione
    solo a 60 hz e non a 50.
    Per cui non si riesce mai a mapparli
    1:1, ma vi è sempre una conversione della frequenza.
    Cerca in giro se vi sono esperienze con il tuo tv per sapere
    se si riesce a mappare 1:1.
    Cmq la risoluzione sicuramente l'aggancia, e già è molto bypassare
    il deinterlacing dei Tv in genere di bassa qualità.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249

    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Parlavo del tuo tv.
    Ciao
    Anche io!!!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •