Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ....

    Il "tutti" citato in pratica si riferisce a pochi appassionati (pochi in percentuale) e non so se le reti pubbliche e private avranno voglia, nel futuro anche non immmediato, di impegnare capitali per passare all'HD, non dovendosi poi limitare a trasmettere documentari e film, ma producendo riprese dal vivo.
    .....
    Non sono daccordo, sono seriamente convinto che fra max 8-10 anni, la maggior parte delle persone, guardando un segnale SD, gli verra' in mente solo qualcosa di "vecchio" come gia' adesso la maggior parte delle persone considera tale una VHS rispetto al dvd.
    Probabilmente per noi appassionati questa distinzione verra' fatta molto molto prima
    Tutto questo ovviamente IMHO.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ sir alex:

    Guarda caso c'e' ancora una buona fetta di utenti, che noleggiano, e comprano ancora VHS... e quando usci' il DVD tutti noi appassionati ad urlare... "tra un paio d'anni le VHS non si troveranno piu'" ...... sono passati tanti anni.... e il mercato delle VHS occupa ancora una larga fascia

    Certo se poi parli in vista dei prox 8-10 anni, per l'elettronica e' UN SECOLO .... e magari esistera' il supporto OLOGRAFICO...

    Ciao
    gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    @ sir alex:

    " ...... sono passati tanti anni.... e il mercato delle VHS occupa ancora una larga fascia
    Una larga fascia ma comunque decisamente piu' piccola rispetto al dvd.
    Se faccio vedere una VHS a mia madre, che non sa' nemmeno accendere un cellulare, sono sicuro che noterebbe subito la bassa qualita' della stessa perche' oramai e' abituata a vedere film su sky o su dvd (che io acquisto o noleggio)

    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Certo se poi parli in vista dei prox 8-10 anni, per l'elettronica e' UN SECOLO .... e magari esistera' il supporto OLOGRAFICO...
    E' sottointeso che quando si parla di cambiamento epocale, con questi termini joespielberg aveva aperto il tread, si deve considerare un arco di tempo abbastanza grande.
    Sempre IMHO la HDTV e' ma sopratutto sara' un cambiamento epocale

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365
    La mia opinione: l'alta definizione va considerata nel suo contesto. Stiamo parlando di una tecnologia non rivolta a pochi appassionati, ma a una platea molto vasta. Milioni di utenti in tutto il mondo stanno per sperimentare l' hd, altri milioni ce l'hanno già. In un mondo come quello del broadcast tv molto lento nell'innovarsi, anche per gli investimenti onerosi necessari (bisogna cambiare tutta la catena dalla produzione delle immagini alla trasmissione alla ricezione con display hd), l'hd rappresenta certamente una pietra miliare. Nel mio piccolo l'hd l'ho già sperimentata con il mio htpc, altra cosa è portare questa tecnologia a tutti gli utenti tv. per un giudizio sul salto qualitativo fra l'hd e l'sd, aspetterei di sperimentare le prime trasmissioni di sky. Ha ragione Joelspilberg, tra un ottimo dvd in hdmi e una trasmissione broadcast in hd la differenza non è tanta, ma secondo me la qualità media della visione si alzerà di molto. La gente si abituerà ad un nuovo modo di vedere la tv, anche un semplice tg sarà una finestra aperta sull'attualità e non una scatola da cui parla uno speaker. L'hd ti fa percepire quello che vedi molto pìù "reale", come se si svolgesse di fronte a te. a quel punto penso nessuno si accontenterà più delle trasmissioni sd.
    ciao!
    /VPR Sony vpl-vw10ht/ TVplasma Pana pv500/LCD Samsung le52a656/Sony 27"/HTPC Athlon 64 x 2 3000+, geforce 6600, Ram 1 gb DDR 2/sony ps3/my sky HD

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da sollui
    Ha ragione Joelspilberg, tra un ottimo dvd in hdmi e una trasmissione broadcast in hd la differenza non è tanta, ma secondo me la qualità media della visione si alzerà di molto.
    C'e' pero' una cosa che mi lascia perplesso...

    Attualmente il 90% (e forse piu') delle trasmissioni digitali in SD via SAT o DTT e' al di sotto del bitrate massimo che si potrebbe raggiungere, e a volte anche di molto.
    Basta fare un po' di zapping sui canali sat o sul DTT italiani per vedere quanti di loro usano compressioni vergognose...
    Per non parlare del fatto che sono molto spesso in audio mono...

    Mi chiedo quindi quante emittenti, che gia' non sfruttano bene l'SD, si impegneranno realmente nell'HD in modo ovviamente da avere trasmissioni decenti...e quanto tempo ci vorra' realmente...

    Paradossalmente, forse basterebbe che chi trasmette gia' in SD lo facesse bene per avere una piccola svolta epocale, immediatamente alla portata di tutti...
    magari si potesse gia' oggi vedere la TV come un normale DVD!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Solo una piccola riflessione per "aiutare" la discussione: se per HD si intende 1920x1080, bisogna anche disporre di VPR che la possano supportare;
    Quoto Mauro:
    il problema è avere la Ferrari ma girarci in città,
    quando saranno disponibili VPR, o TV Plasma-LCD a matrice FULL a prezzi umani si potranno avere giudizzi a riguardo poi con il tempo l'occhio si abituerà....
    Adesso i vari giudizzi si hanno da coloro che si possono permettere VPR da 30.000€ o da chi ha visto funzionare tali oggetti al TAV.
    Ciao
    Meteor

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    C'e' pero' una cosa che mi lascia perplesso...

    Attualmente il 90% (e forse piu') delle trasmissioni digitali in SD via SAT o DTT e' al di sotto del bitrate massimo che si potrebbe raggiungere, e a volte anche di molto.
    Basta fare un po' di zapping sui canali sat o sul DTT italiani per vedere quanti di loro usano compressioni vergognose...
    Per non parlare del fatto che sono molto spesso in audio mono...

    Mi chiedo quindi quante emittenti, che gia' non sfruttano bene l'SD, si impegneranno realmente nell'HD in modo ovviamente da avere trasmissioni decenti...e quanto tempo ci vorra' realmente...

    Paradossalmente, forse basterebbe che chi trasmette gia' in SD lo facesse bene per avere una piccola svolta epocale, immediatamente alla portata di tutti...
    magari si potesse gia' oggi vedere la TV come un normale DVD!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)


    Appunto hai messo il dito sulla piaga; il problema è essenzialmente di mancanza di omogeneità qualitativa delle trasmissioni attuali , prima ancora dell'HDTV che IMHO in Italia è per ora pressochè inesistente.
    Le vere innovazioni sono quelle che sono alla portata di tutti e che si fanno capire per la loro portata innovativa e benefici in modo chiaro ed utile e senza costare un patrimonio.
    Tutto il resto è spesso disinformazione alimentata dal marketing, oppure semplice accademia tra un numero ristretto di appassionati.
    Come si può sperare che HDTV diventi uno standard comune quando sin dal lancio iniziale si pretende che tutto passi per la pay-tv, senza dare niente free al fine di una diffusione più ampia?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Concordo... pensate che ancora il formato 16/9 non ha preso campo... eppure doveva essere il primo passo verso il cinema in caso o mi sbaglio?
    In realtà per vedere la Carrà va benissimo il formato attuale e prima che la HDTV diventi per tutti occorrerà molto più tempo di quello che attualmente è lecito pensare!
    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    In realtà per vedere la Carrà va benissimo il formato attuale e prima che la HDTV diventi per tutti occorrerà molto più tempo di quello che attualmente è lecito pensare!
    Ciao

    Sono daccordo per i tempi, in italia purtroppo siamo troppo lenti non per nulla siamo la coda dell'europa
    Pero' cercando di rimanere nel tema originale del thread e' mia opinione che qualsiasi trasmissione vista in HDTV guadagni, e non poco, in coinvolgimento e realta'.
    Non condivido invece chi ritiene che tra un dvd SD e un segnale HD ci sia poca differenza.
    Guardando un trailer HD con la xbox360 tramite scart rgb la differenza e' davvero notevole rispetto a guardare lo stesso trailer in component o vga.
    Stesso discorso si puo' fare con HDFORUM su hotbird, se lo guardiamo anche con un ottima scart RGB perdiamo praticamente tutta l'innovazione che l'HD ci trasmette.
    Mi domando se davvero avete avuto modo di visionare un segnale in HD, perche' la differenza, ai miei occhi, e'
    talmente importante che non riesco a capire ......

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183
    Concordo con sir-alex, ho appena attaccato il decoder hd al panny 900 in hdmi e devo dire che la differenza con l'rgb è davvero abissale!!! HDForum molto meglio del Promo Sky che è davvero HD solo in alcuni punti (tipo un paio di sequenze tratte da una partita di champions).

    Che dire, mi sto letteralmente sfregando le mani in attesa di mercoledì!
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    (...) Ora, di fronte all'HD, quanti possono davvero dire di essere rimasti sbalorditi da quello che hanno visto? E' poi così lontana la qualità di un buon dvd visualizzato via hdmi o component, da quelle immagini HD native? Siate sinceri, e non sciorinate i soliti freddi dati tecnici..... (...)
    Hai colto nel segno: la differenza tra SD ed HD è notevole nel caso delle normali trasmissioni televisive, in cui con l'HD c'è un salto di qualità netto ed immediatamente percepibile (almeno a giudicare da quello che ho potuto vedere sul canale HDFORUM).
    Con i DVD la differenza è meno evidente, e dipende comunque dalla qualità del titolo in DVD preso in considerazione ed anche, naturalmente, dalla bontà del lettore.

    Insomma: quando ho collegato il decoder HD allo schermo ho pensato che finalmente avrei potuto vedere la TV con la qualità di visione di un buon DVD, ma non ho pensato che l'avrei vista MEGLIO.

    Tutto questo con il mio plasma da 43" 1024 x 768.

    Ciao
    Massimiliano

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    ....
    Con i DVD la differenza è meno evidente, e dipende comunque dalla qualità del titolo in DVD preso in considerazione ed anche, naturalmente, dalla bontà del lettore.
    Sicuramente nelle trasmissioni SD come una partita di calcio la differenza qualitativa e' maggiore rispetto ad un dvd, pero' questo non vuol dire che sia poca differenza.
    Proprio in HDFORUM c'e' qualche scena del film troy che possiedo in DVD e ti posso assicurare che la differenza e' davvero molta.
    Perche' non provi tu stesso a vedere prima in HDMI e poi in RGB, continuo proprio a non capire come fate a considerare "minima" la differenza.

    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Insomma: quando ho collegato il decoder HD allo schermo ho pensato che finalmente avrei potuto vedere la TV con la qualità di visione di un buon DVD, ma non ho pensato che l'avrei vista MEGLIO.
    E pensavi male , io non ho mai visto un dvd che nemmeno si avvicinasse alla qualita' dei promo di calcio in HD che vedo su HDFORUM o su sky.

    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Tutto questo con il mio plasma da 43" 1024 x 768.
    Questo potrebbe essere il motivo, il tuo pannello non ha la risoluzione di un vero half HD, infatti visualizza "solo" 786432 pixel rispetto ai "921600" che i canali HD odierni stanno trasmettendo.
    In effetti la differenza dovrebbe essere minima perche' anche con un pannello 1024x768 dovresti apprezzare moltissimo i vantaggi dell' HD.

    Mi rivolgo anche agli altri possessori di decoder che riescono a vedere i promo di sky e HDFORUM, su di un televisore HD, voi cosa ne pensate?
    Ultima modifica di sir-alex; 15-05-2006 alle 14:31

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    nel promo Sky, sembra che il bitrate sia striminzito. in alcune immagine della finale di champions (su tutto quando Dida è ripreso di spalle e salta) ritornano i bei quadrettoni del SD

    in altri promo (Astra, Canal +) si nota una differenza ancor più marcata.

    conclusioni:

    SD con bitrate alto, buona visione
    HD con bitrate basso, buona visione

    e qui le differenze si assottigliano, ma con un bitrate adeguato non c'è SD che tenga con l'HD.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    ieri sera ho guardato sul nuovo hitachi tx200 collegato in component a 1280x720 alla x360 alcuni trailer hd tra cui poseidon, bhe, la mia mascella e' ancora li' per terra da quanto era spettacolare! lo schermo di proiezione e' di 235 cm di larghezzza e in effetti vuol dir parecchio la grandezza del supporto comunque mai visto niente di cosi' pulito e definito, gli amici subito a dire, "molto ma molto meglio del cinema" 8)

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311

    Vi dico la mia da ignorante nel settore
    Nel 1972 avevo 11 anni e il colore entrò nelle case degli italiani con le olimpiadi di Monaco,mi ricordo avevamo un telefunken e la svolta fù epocale.
    Adesso premetto che non ho ancora un DVD(sono ancora con un videoregistratore).....ma complice la dipartita del mio CRT ho comprato un televisore al plasma HD ready (PIO 436 RXE) e sinceramente il promo di SKY visto da presa HDMI o RGB mi sembra uguale o quasi,invece il promo di HD FORUM è tutta un'altra cosa, ma paragonare questa svolta alla svolta dell'immisione del colore è fuorviante, secondo me questo è solo uno step come ce ne sono stati altri tipo il passaggio dal segnale analogico a quello digitale ma nulla più.
    saluti


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •