|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: HD su Tritubi: che ci si inventa ??
-
26-04-2006, 07:33 #1
HD su Tritubi: che ci si inventa ??
Leggendo le specifiche (anche se temporanee) del AACD come faremo a vedere HD da Blu-ray (o HD-DVD
) su sorgenti analogiche senza incappare nel dowscale ??
Io sto pilotando il tutto con un HDPC, ma al momento schede grafiche con uscite HDMI non se ne parla ..
bobcatVPR Sony VPL-VW550ES, Marantz SR6011, Mortaund Short 500 THX, Panasonic UB900EGK, OPPO BPD-83 SE
-
26-04-2006, 07:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da bobcat
Sapphire X1600 PRO HDMI
due di Gecube
ecc.
credo che dovremo pazientare solo pochi giorni
-
26-04-2006, 09:16 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
ciao, almeno inizialmente l'ICT (Image Constraint Token) non verrà implementata ne da i titolo sony ne da quelli universal. L'ICT prevede nel caso di collegamenti analogici verso i display un downscaling del segnale video dalle 1920*1080 linee a 960*540 linee, questo significa che almeno per questi titoli (e non sono pochi), l'alta definizione potrà essere veicolata anche su component e rgbhv.
http://www.everyeye.it/tech/notizia.asp?id=25819
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=26174
Nel caso di un tritubo,RGBHV è quello che va per la maggiore.
eventualmente ci sta sempre questo
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=22117Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 26-04-2006 alle 13:46
-
26-04-2006, 09:42 #4
Originariamente scritto da bobcat
Dota il tuo Marquee di scheda ALPHA VISION MODULE DVI HDCP compliant e di uno switcher come quello della Gefen descritto nell'apposito thread e vivi feliceVincenzo De Marco
Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!
-
26-04-2006, 13:45 #5
Originariamente scritto da vincenzo
Ciao
-
26-04-2006, 15:34 #6
Lavora comunque benissimo nonostante qualche difficoltà.
Ho provato tutta la catena proprio ieri sera e questi sono i risultati:
http://www.epidauro.org/forum/viewto...=2665&start=15
CiaoVincenzo De Marco
Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!
-
26-04-2006, 16:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Grazie mille della bella news!
Originariamente scritto da vincenzo
Grazie delle esaustive spiegazioni...
Per favore puoi dare il link per acquistare la scheda il proiettore?
grazie
ciaoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
26-04-2006, 23:35 #8
Bisogna rivolgere la richiesta direttamente al Sig. Moonjong Kim che risponde a questo indirizzo di posta elettronica:
tcpip@thrunet.comVincenzo De Marco
Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!
-
27-04-2006, 15:46 #9
Originariamente scritto da bobcat
Che molti proiettori aggancino risoluzioni di 1920*1080 è un discorso, altro è verificare che non avvenga un "overlapping" del pennello elettronico e che sullo schermo si possano "contare" e vedere 1920 righe per 1080.
Sono pronto ad essere smentito.
-
27-04-2006, 16:39 #10
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- OUT THERE
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
+ in alto non vado perche con le sorgenti di oggi (SD) non ha senso...
Appena avro' del materiale decente provo a contarli....
Poi, appena Simone mi avra' tarato il tutto e fatto le sue modifiche alla VIM e alle neck boards provero' a ricontarli...
Per contarli, basta fare un programmello che su sfondo nero faccia un puntino migratore....
byezUltima modifica di GizmoLibero; 27-04-2006 alle 16:43
-
27-04-2006, 16:55 #11
Originariamente scritto da GizmoLibero
In tal senso considero paradigmatico un'ottima recensione di Manuti su un Barco Cine 9. In tali recensioni l'ottimo Manuti ammetteva che per due Marquee 9500 che aveva avuto sotto le mani "1080p era decisamente troppo" (spero che Andrea mi perdonerà la sua citazione e che la consideri filologicamente appropriata e senza forzature alcune).
Credo - peraltro - che la maggioranza dei tritubo installata nella maggior parte delle abitazioni alzi "bandiera bianca" ben prima di tali limiti.
In parole povere tento di spiegare il mio - IMHO - modestissimo punto di vista: ha senso preoccuparci del downscaling di alcun sorgenti video HDTV se tanto le nostre macchine certi limiti non li raggiungono?
-
27-04-2006, 17:26 #12
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
Giannigiapao at yahoo punto com
-
27-04-2006, 20:29 #13