|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Half HD/Full HD
-
05-04-2006, 17:34 #1
Half HD/Full HD
Chiedo scusa per la banalità della domanda ma, a parità di sorgente collegata (Blue ray o HD DVD o altro sempre in alta definizione), la qualità di immagine di un display full HD è migliore di quella di uno half HD?
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
05-04-2006, 17:44 #2
In teoria SI.
Poi bisogna valutare tante cose tra le quali, ne cito una: stiamo parlando di segnali entrambi progressivi?Sono tornato bambino.
-
05-04-2006, 17:55 #3
Grazie per l'immediata risposta; quindi, sempre in teoria, sarebbe meglio attendere la diffusione dei full HD e che il loro prezzo scenda a valori terreni (cioè occorre ancora qualche anno). E' così?
Ma questa è un'altra storia.
Un'altra piccola cosa: perchè mai per il plasma la risoluzione per un display di 42" non supera mai i 1024x768 mentre per gli lcd si arriva ai 1366x768 sono entrambi HD ready vero?
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
05-04-2006, 18:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Generalmente si, e ci mancherebbe altro.
Purtroppo vi sono una marea di fattori che determinano il fatidico "si vede bene", e la risoluzione non sempre è il fattore determinante.
Esempio pratico: prendi 2 proiettori. Uno a matrice wide Pal (1024*576), magari recente, e di ottima qualità (Toshiba mt400, pre esempio). Prendi un altro proiettore, 1280*720 (quindi half HD), magari meno recente o con elettroniche meno raffinate e con tecnologia diversa (un Panasonic Pta500/700, ad esempio).
Facci girare qualsiasi cosa, a qualsiasi risolizone. La macchina con risoluzione più bassa (Toshiba mt400) stravince il confronto.
Riguardo al full hd e half Hd sui futuri standard BD e HDDVD, qualsiasi filmato a 1080i / p mandato ad un display half hd (720 linee progressive) verrà NECESSARIAMENTE scalato verso il basso alla risoluzione del display stesso. Ovviamente tale trasformazione verrà eseguita dalla fonte (lettore BD/HDDVD) poichè ci si augura che verrà collegato in hdmi o dvi protetto. Il processo di scaling verso il basso fa perdere per forza delle informazioni dal segnale in ingresso a 1080 linee, per cui ci sarà una obbligata perdita di definizione. Ma tutti gli altri parametri che fanno si' che un0immagine venga visualizzata al meglio (saturazione dei colori, stabilità dell'immagine, assenza di rumore, etc...) dipenderanno esclusivamente dall'elettronica del display.
Un display economico a 1080 linee (quando sarannno disponibili....) potrà montare elettroniche econimiche che tratteranno "male " i segnali, generando artefatti, rumore, e altri abonimi del genere. Un eccellente (e costoso) display a 720 linee eseguirà lo scaling, ma manterrà inalterate tutte le altre informazioni del segnale originale (saturazione, tridimensionalità, etc..) con il risultato di farti godere meglio il tuo film.
E' complicato, lo so, ma è l'unico modo che ho trovato per spiegarlo in modo chiaro.
AmenUna lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
05-04-2006, 18:16 #5
Endymion76, la tua spiegazione è stata chiarissima anche per uno sprovveduto come me.
Quindi la cosa più saggia è spendere oggi "abbastanza" per avere un Half HD ma con elettroniche di livello giusto?
Quindi, come sempre, la differenza la farà sempre il prezzo e ci si dovrà sempre porre la solita domanda che ci facciamo milioni di volte "vale la pena spendere X euro in più per avere una determinata differenza qualitativa? Ma da questo non se ne esce mai.
Bisogna sapersi accontentare
Grazie ancora
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
05-04-2006, 18:45 #6
Originariamente scritto da alfrimpa
Sono tornato bambino.
-
06-04-2006, 08:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da alfrimpa
La mia esperienza personale mi ha portato proprio a seguire tale ragionamento.
Per la sezione video ho preferito aspettare qualche mese in più, risparmiare qualche soldo in più e garantirmi un dei migliori proiettori in commercio (sopratutto per cio' che riguarda il rapporto qualità prezzo).
Ovviamente tutto ha un limite. Il consiglio più saggio che mi sento di darti è di invenstire i tuoi soldi in prodotti meno soggetti alla svalutazione. Un piccolo esempio? L'anno scorso ho fatto l'errore di acquistare il samsung hd745. Sulla carta nulla da dire (legge tutto, scala in hd anche in component, legge i sacd...meglio di cosi!!!), peccato che il player sia in realtà tutto tranne che di buona qualità. Bug nel firmware, assenza di regolazioni del dac video, telecomando troppo direttivo, etc.....Nemmeno 6 mesi dopo esce il 950. Identico in tutto e per tutto al mio lettore (non ci credete? Fate come me, aprite entrambi i lettori e controllate le schede.) tranne che nella parte software. Bug corretti, aggiunta di alcune regolazioni video, baco del nero risolto, stesso telecomando direttivo. Morale: se puoi investi in marchi lontani dal mass market che non ti fanno svalutare il prodotto dopo pochi mesi.
Sopratutto stai lontano dagli strilli dei reparti di marketing delle grosse case. Affidati ai tuoi occhi (e alle tue orecchie) sino a dove puoi per competenza ed esperienza. Integra con domande e ricerche mirate sui forum COMPETENTI, come questo e AVS Forum e, fondamentale, NON COMPRARE A SCATOLA CHIUSA.
Chiudo con una considerazione del tutto personale. Comprare adesso un full Hd non ha molto senso, in quanto NON esistono sorgenti per cui sfruttare tali costosi display. Dopo tutto, anche la più bella console del mondo non serve a nulla senza videogiochi. O no?
Saluti.Ultima modifica di endymion76; 06-04-2006 alle 08:32
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....