Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

Discussione: HDCP cosa consigliate

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348

    Allora ragazzi che dovremo fare per poter vedere SKYHD?
    Al solo pensiero che ho speso 5800 euri per niente
    Ho provato a contattare NEC per sapere se era possibile modificare il plasma aggiungendo (non so perfettamente cosa) per ovviare al problema, e gentilmente mi hanno spigato che al momento non è possibile però hanno detto che chiedevano in Giappone per vedere se fpsse possibile una modifica specifica per il caso in questione.
    Speriamo bene e che non costi una cifra folle.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Scusa, ma leggendo il link, a parte che non supporta il 1080p, dice chiaramente che non rimuove l'HDCP. Poi dice anche che sebbene le nuove sorgenti HD saranno dotate di protezione HDCP, i produttori includeranno una "scappatoia" (escape hatch) che permette di disabilitarla.

    Mi sembra un'illazione della PureLink, al momento senza riscontro.

    Michele
    Mi sembra strano, forse hanno sostituito il prodotto (avevo il link memorizzato e non avevo controllato il sito Dtrovision), e probabilmente supportava anche il 1080p (di questo non sono certo)

    So per certo che il DCDA1 rimuoveva la protezione HDCP, forse il nuovo modello ha subito la castrazione per motivi legali

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Mi hanno segnalato questo link http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,120748,00.asp però è in inglese io non ci capisco è in Inglese se quacuno di voi è esperto della lingua e può farne un piccolo consuntivo ne sarei grato.
    Il link mi è stato inviato dalla dtrovision
    Grazie per l'aiuto

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da brunomar
    Qui ci vuole erick81 ..... Dovrebbe esserne già a conoscenza se non sbaglio ....
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Scusate ma passando attraverso un processore video tipo iscan hd+ il problema e' risolto vero?
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Io ho parlato con plasmapan, per avere informazioni anche su i loro prodotti se potevano risolvere il problema, ma come pensavo niente da fare per cui penso che anche iscan HD+ non risolva il problema.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Scusate ma passando attraverso un processore video tipo iscan hd+ il problema e' risolto vero?
    ciao
    Non dovrebbe c'entrare nulla con HDCP, è un'altra protezione, semmai aggiuntiva, che limita la possibilità di registrare/copiare le trasmissioni OTA dotate di tale flag.

    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da brunomar
    Mi hanno segnalato questo link http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,120748,00.asp però è in inglese...
    In sintesi, la Federal Communications Commission aveva disposto che le trasmissioni digitali trasmesse via antenna o cavo dovessero incorporare un flag (si tratta del famoso broadcast flag, di cui si è parlato anche nelle news del forum) che, a discrezione del proprietario dei contenuti, poteva attivare una protezione anti-copia. Tutti i dispositivi tuner prodotti, comprese le schede PC, dovevano essere in grado di riconoscere il flag e attivare la protezione.

    Una corte d'appello federale USA ha smantellato questa disposizione, deliberando all'unanimità che la FCC aveva agito oltre i limiti del proprio mandato. Seguono commenti trionfalistici da parte dei vincitori e no comment da parte della FCC. Sembra improbabile un appello.

    Il problema sembra preoccupare i broadcaster, perchè temono che Hollywood, senza broadcast flag, non rilasci più i suoi film per la programmazione. Alcuni pensano che la FCC tenterà la via di una legge ad hoc da parte del Senato USA.

    Sembra comunque che l'impatto tecnologico sia limitato, perchè ormai i produttori hanno inserito nelle loro catene di montaggio l'hardware per il broadcast flag; eliminarlo sarebbe troppo costoso. Alcuni sostengono che comunque non verrà attivato.

    In ogni caso, come ha detto Erick, il broadcast flag non c'entra niente con il problema posto nel thread (HDCP).

    Michele

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Grazie per la traduzione

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Scusa, ma leggendo il link, a parte che non supporta il 1080p, dice chiaramente che non rimuove l'HDCP. Poi dice anche che sebbene le nuove sorgenti HD saranno dotate di protezione HDCP, i produttori includeranno una "scappatoia" (escape hatch) che permette di disabilitarla.

    Mi sembra un'illazione della PureLink, al momento senza riscontro.

    Michele
    Per me sarà la cosa piu semplice del mondo,come lo e' oggi per i lettori dvd senza macrovision e region free,ovvio che ci sono centinaia di migliaia di televisori monitors etc etc senza hdcp,quindi..... Dopo di tutto a chi li vendono i films se poi gia' un buon 60% non potrebbe vederli ?

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Allora pisanaccio lo scatolotto che cerchi si chiama dvimagic un ingresso DVI compatibile HDCP e due uscite DVI prive di HDCP,e fin qui tutto bene.Ora però viene il male,lo vendeva SPATZ a 399 euro,però dalle pagine del venditore è sparito.Probabilmente era di produzione Dtrovision e mi sembra di ricordare che qualcuno sul forum lo aveva acquistato ma non ricordo chi.Per quanto riguarda l'Iscan HD+( che io possiedo)è perfettamente compatibile con HDCP ma non lo rimuove.Probabilmente non ti sono stato molto utile,ma forse nel mercato dell'usato puo darsi che tu lo trovi.
    Ciao Franco

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Se non sbaglio è questo lo "scatolotto" ......http://www.engadget.com/2005/07/15/s...lling-on-hdcp/
    qualcuno ci capisce .........
    grazie ...
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Se non sbaglio è questo lo "scatolotto" ......http://www.engadget.com/2005/07/15/s...lling-on-hdcp/
    qualcuno ci capisce .........
    Mah!! Intanto la notizia risale al 15 luglio dell'anno scorso. Poi nei commenti alcuni mettono in dubbio che sia in grado di eliminare l'HDCP, facendo riferimento al manuale, che però è scritto in tedesco (per me incomprensibile). Infine sembra che non supporti il 1080p, ma che supporti anche l'uscita analogica (RGBHV, la consueta VGA).

    Dal link non riesco a capire altro.

    Michele

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Grazie Mike5, ho appena letto un'altro link sullo scatolotto e sono riuscito a capire che non riuscirà con molta probabilità a "leggere" tutte le chiavi di calcolo che vengono o verranno usate per le protezioni HDCP, staremo a vedere ..... poi se qualche forumer l'avesse già preso e provato, se ci posta le sue impressioni non faremmo altro che ringraziarlo
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    Ma in poche parole con uno di quegli aggeggi si copiare illegalmente materiale in HD, o sbaglio?
    Ancora non sono usciti i film in HD e già c'è un modo per aggirare l'HDCP?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •