|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: HD, HDMI, risoluzioni varie ed altre amenità
-
07-02-2006, 13:38 #16
concordo appieno con pcusim, in particolare con la disponibilità di tutti nel forum in particolare happymau x la sua competenza.
saluti
-
07-02-2006, 13:54 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Gordon
Comunque chiudo la controversia e non posso che accettare la testimonianza di molti a favore sia del forum che di Happymau (pace?).
E ringrazio pcusim (Pietro) per il suo post. Più che esaustivo. Fatto è che a visione il PA50 mi era piaciuto (in relazione alla spesa, beninteso); ma avrò mica fatto una ca**ata?....
-
07-02-2006, 15:04 #18
Ma non l'hai già comprato? Se è così, scusa ma sei tu che devi dirlo
-
07-02-2006, 15:12 #19
Originariamente scritto da maxito
Voglio solo precisarti che in questo forum mi sono sempre prodigato per fornire informazioni, dare consigli, e cercare di far ragionare le persone con la propria testa prima di fare un acquisto. Tutto ciò all'unico scopo di cercare di aiutare il prossimo a fare la scelta migliore
Non ce l'ho assolutamente con te, ce l'ho invece con il PA50 e soprattutto con la panasonic, che nel caso di quella tipologia di prodotti (plasma SD) sta "smaltendo" le scorte di magazzino nel nostro bel paese, mentre in germania è disponibile da svariati mesi il successore del PA50, cioè il PA55 che ha la benedetta HDMI e anche un DTT integrato, e che ho segnalato più volte in passato. Quando uscì in germania l'anno scorso, costava di listino poco di più del PA50, quindi puoi capire il motivo per il quale un appassionato si arrabbia quando vede che certi blasonati produttori in Italia distribuiscono gli "avanzi", anzichè i prodotti giusti! Se ne parlò parecchio di quella cosa, e più di una volta. Il punto chiave di tutta la faccenda, è che quando ci saranno le sorgenti HD, l'uso di un'interfaccia digitale (DVI o HDMI) con supporto HDCP diventerà indispensabile per poterle vedere.
Comunque quello che è fatto è fatto. Solo il tempo potrà dire quale fosse la filosofia vincente (plasma SD o plasma HD Ready), quindi ti consiglio di non pensarci più e di goderti il tuo acquisto.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
07-02-2006, 15:14 #20
Originariamente scritto da maxito
Il ragionamento che io ho fatto è più o meno uguale al tuo, è basato sull'uso che io faccio del mezzo televisivo. Frequentando questo forum mi sono reso conto che il mio non è un approccio da vero e proprio sfegatato (in senso buono, capiamoci..), semplicemente sono un pò più esigente dell'utente medio, ma solo un pò.. Chi scrive qui fondamentalmente l'alta definizione và a cercarsela, non aspetta che sia disponibile al grande pubblico come farò io, e così, essendo già in possesso della strumentazione adeguata, l'HD se la godrà fin dai primi istanti. Io (che, ripeto, esperto non sono) ho visto il TV che ho acquistato collegato in component e, per i miei occhi, si vedeva ottimamente. Probabilmente, l'appassionato mi avrebbe fatto notare: guarda questo particolare, guarda quell'altro.. ecc .. ecc.. Chissà, tra qualche mese ne riparleremo tutti con qualche dato in più a disposizione, quasi quasi i 500 euro di Happymau potrebbero farmi comodo..Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
07-02-2006, 15:19 #21
Originariamente scritto da JohnT
Originariamente scritto da JohnT
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
07-02-2006, 15:47 #22
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3
ciao Amici, sono da poco un felice possessore del tosh 37wl58p
il mio ragionamento, grazie soprattutto ai Vs consigli è stato questo:
non è che disponessi di tanta grana per poter acquistare un tv ogni 2 anni - il mitico sony resisteva ancora dopo 15 anni!!
Ora, nei prossimi 15 succederà pure qualcosa nell'ambito dell'Hd e allora dovrei poter disporre di qualche connessione in più - giusto per l'emozione che ti dà una novità del genere
Comunque qualunque cosa si acquisti l'importante è che serva a tenerci su la vita - non credete che queste scosse servano a dare un senso alla monotonia che a volte ci assale (vedi la bava alla bocca con cui passeggiamo in Media World), e considerato che neanche più il vecchio caro Milan riesce a vincere? - ciao con affetto
-
07-02-2006, 16:13 #23
Per me il grande Milan era quello di Rivera, Prati, Benetti ed il grande Cudicini
.. bei tempi quelli!
scusate per l'OT - non lo faccio piùHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
07-02-2006, 16:31 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Mark75
Soprattutto per il fatto che sempre più spesso mi pare di avere la sensazione di "anni '50" sull'incarnato (maledette solarizzazioni).
Però nell'utilizzo generalizzato va tutto sommato bene....
Preciso che il mio è il 37 ma credo si tratti dello stesso pannello, in fondo... o no?
Comunque, tornando a noi: fatto sta che ho postato perchè l'altra sera stavo guardando la tv ed il fatto che ancora tutte le reti trasmettano in 4/3 mi ha fatto innervosire!
Comunque mi sa che alla fine scelte vincenti non se ne facciano quasi mai (se non da parte delle case produttrici), tutto a scapito dei nostri conti correnti...
Saluti
Max
-
07-02-2006, 16:50 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Maxito, io ho solo descritto le considerazioni che mi hanno portato a spendere qualcosa in più rispetto a uno schermo SD, peraltro maturate proprio frequentando questo forum. Non mi permetterei mai e poi mai di sindacare le tue scelte. Al massimo non le condivido, ma non ho affatto la pretesa di essere il depositario della scienza assoluta.
Ho un carissimo amico che è felice col suo 42pa50, pagato 3.000 euro solo un anno fa e convintissimo di aver fatto un ottimo acquisto.
Ecco, è questa la cosa importante: se sei soddisfatto vuol dire che hai fatto un buon acquisto. Perchè alla fine sei tu che te lo devi godere il tv, mica tutti gli utenti del forum!
Per quanto riguarda il 4/3 devo ammettere che è una seccatura, anche se la funzione "panoramic" del mio Hitachi (credo che sul Pana si chiami "Panasonic auto") è un grossissimo passo avanti rispetto ai vecchi 16:9, che semplicemente spalmavano l'immagine sullo schermo, schiacciando tutto. Adesso almeno la parte centrale non viene deformata.... Oltre tutto diversi film e fiction (ahimè, mia moglie le adora!) vengono trasmessi in letterbox, quindi con lo zoom si vede bene. Ho notato che queste trasmissioni stanno diventando sempre più diffuse.
Per quanto riguarda la tv analogica posso solo dirti che ho visto sul mercato solo due marchi che la riproducono bene: Sony col Wega Engine e - appunto - Hitachi col processore Picture Master. Tutti gli altri si vedono male.
Va però aggiunto che chi compra un plasma, secondo me, lo fa più che altro per usare sorgenti più evolute, come DTT, satellite e DVD, quindi se si vede maluccio il telegiornale, beh.... pazienza! In fondo quello che conta sono le notizie, no?
Per quanto riguarda le scelte vincenti, il segreto è, una volta effettuato l'acquisto, smettere di guardarsi trppo attorno perchè la tecnologia progredisce a velocità supersonica e inevitabilmente ciò che compri oggi fra sei mesi è vecchio.
E' proprio per questo che penso che convenga spendere di più per prendere l'oggetto più avanzato: almeno dura sei mesi di più!
Ciao
Pietro
-
07-02-2006, 17:01 #26
Originariamente scritto da happymau
) e se proprio proprio dovessi pentirmene, il recesso d'acquisto è lì... solo che se lo faccio scattare, poi lo so che faccio la pazzia, lo so..
Originariamente scritto da pcusim
Io gli ho dato 1349a un anno di distanza.. Svalutazione ce n'è?
Ultima modifica di JohnT; 08-02-2006 alle 08:57
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
07-02-2006, 18:15 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
In effetti la passione può essere una valida leva per comprare ciò che oggi è ancora considerato "superfluo"... e faccio riferimanto ai display Full HD. Ma anche la realtà delle cose a volte dovrebbe farci riflettere.... dobbiamo considerare che qui non si parla di quando e se ci saranno le trasmissioni in HD, questo dato è scontato. Il problema è quanto le emittenti e tutte le società "accessorie" che ruotano intorno ad esse, saranno disposte ad investire nel breve periodo per questa rivoluzione. Che beneficio dovrebbe avere Mediaset a trasmettere con una tecnologia superiore (specialmente per costi), se poi la pubblicità sarà venduta allo stesso prezzo ??? Da un mio colloquio con persone di livello di una delle società di trasmissione satellitare tra le più importanti, aloro dire per un lungo periodo l' HD sarà trasmessa a 720p e questa scelta è legata al problema della capacità satellitare (e non è previsto a breve un lancio in orbita di nuove unità) .... perciò Full HD sì.... ma almeno con criterio. Ovvero HD Ready.
-
07-02-2006, 21:04 #28
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 38
Mi piace questo forum proprio perchè ognuno dice la sua nella perfetta armonia di persone serie
In sintesi anche io mi trovo ancora nelle condizioni di scegliere, e l'errore di fare uno sbaglio madornale mi tormentaovvio però ricordare che chi và verso il pa50 e non altro lo faccia esclusivamente per soldi, altri motivi validi non li vedo, non esiste dire che il PA50 è +/- uguale al PV oppure al 7200hitachi è pura follia già con l'antenna classica la differenza è netta, con questo per dire che magari chi non potendo spendere almeno 2500 per il minimo plasma ( se non sbaglio) Pana PV500 deve accontentarsi di altro, sarebbe bene ricordare però, e questo gli esperti lo sanno benissimo, che oltre al costo oggi di un pannello HDready o full si è solo all'inizio della scalata, altri almeno 600-700 per il decoder sat, altri Euro non sò quanto per il DVD, altri euro per un digitale terrestre che ancora non esiste mi sembra ecc. con questo per dire che essere pronti per l'alta definizione ad oggi occorrono almeno 3.500 di partenza base ed oltre, da qui il fatto che molti secondo me fanno questi calcoli e allora dicono mà a stò punto spendo 1500 mi faccio il plasma da 37 o 42 e chi se ne frega poi si vedrà.
Sul discorso dell'appassionato poco ci credo e vi spiego la passione verso una tecnologia o dei prodotti non finisce mai e chi è veramente appassionato spende sempre soldi in continuazione alla ricerca del meglio semplicemente perchè gli piace, questo lo dico perchè sperimentato sulla mia pelle io ho pagato il mio primo impianto sat quasi 2.800.000 LIRE nel lontano 1981 e vi debbo dire che da allora forse avrò comprato almeno 100 ricevitori, 15 posizionatori e non ricordo più quante parabole questo per dirvi che è la passione che mi porta sempre a ricercare il migliore prodotto in commercio e quindi tutti siamo uniti da una passione +/- poi c'è chi può spendere ed invece chi si deve accontentare io per esempio per esigenze econimiche ho dovuto rinunciare a varie cose ma se domani esce un nuovo INVACOM (LNB) da 100 e passa euro io nemmeno ci stò a pensare se ho i 100 in tasca è già mio
-
07-02-2006, 21:26 #29
Originariamente scritto da maxito
Si sa che la qualità è molto bassa, a volte ci si domanda se fa più pena la rappresentazione o il contenuto... vabbè tralasciamo
(se non si è capito, sto cercando di consolarti che ahimè non sembri molto soddisfatto)
-
08-02-2006, 08:38 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Va detto, a onor del vero, che la qualità di partenza dei segnali (sia analogici che dtt o sat) è scarsissima per tutti i canali, esclusi quelli Mediaset. Su pannelli evoluti questo si traduce in una visione deludente.
Fanno eccezione, come ho già detto, il mio Hitachi 7200 (con l'ottimo processore picture master) e i Sony col Wega Engine, che riescono a restituire un'immagine buona (in alcuni casi davvero sorprendentemente buona), ma certo non per merito della RAI....
Lo stesso vale, purtroppo, per i canali Sky dedicati al calcio domenicale (esclusi anticipi e posticipi), ma questo credo sia da attribuire a tutte le funzioni del tasto verde (replay, mosaico con le altre partite, classifiche...), che occupano banda del segnale a discapito della qualità dell'immagine. Confesso che è una mia idea e vorrei il conforto di chi ne capisce di più di me, ma visto che il problema lo riscontro soprattutto lì.....
Un'ulteriore perdita di qualità, poi, va attribuita al fatto che quasi sempre il segnale di partenza è 4/3 e per riempire lo schermo (con la funzione panoramica o con lo zoom) il tv deve distribuire l'immagine su un numero maggiore di pixel. E questo, ovviamente, peggiora ulteriormente la situazione. Se si guarda un canale 4:3 con le bande laterali, infatti, si vede subito che l'immagine migliora parecchio.